Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 21 novembre 2023, n. 51

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 1 dicembre 2023, n. 50

Approvazione modalità attuative per la creazione di piattaforme e-commerce.

DIPARTIMENTO DELL'AGRICOLTURA

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la Legge Regionale 15.05.2000 n. 10;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 337 del 28 giugno 2022, che ha approvato il DEFR per il triennio 2023-2025;

VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 136 del 30 marzo 2023, con cui è stato approvato il documento concernente l'aggiornamento del Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO), per il triennio 2023-2025, di cui all'art. 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113;

VISTA la Missione 16, Programma 1, Obiettivo operativo "Rafforzamento delle azioni a tutela dei prodotti delle imprese agroalimentari siciliane, anche attraverso interventi mirati a favorirne la propensione all'export e all'internazionalizzazione";

VISTO il D.P. n. 777/area 1^/S.G. del 15 novembre 2023 [N.d.R. recte: D.P. n. 777/area 1^/S.G. del 15 novembre 2022] con il quale l'On.le Luca Rosario Luigi Sammartino è stato nominato assessore regionale con preposizione all'Assessorato dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2 - Legge di stabilità regionale 2023-2025 e, precisamente, l'art. 26, comma 53 e seguenti che autorizza la spesa di euro 450.000,00 per l'esercizio finanziario 2023 con contributi in conto capitale per la creazione di piattaforme di e-commerce "business-to-consumer" e "business-to-business" promosse da reti di imprese, distretti del cibo o partenariati promossi da enti pubblici e privati.

VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3 - Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023-2025;

RITENUTO, ai sensi del comma 54, art. 26 della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2, di dovere determinare le modalità di attuazione delle disposizioni di cui al comma 53 dell'art. 26 della predetta legge, al fine di sostenere la competitività delle produzioni agricole ed agroalimentari di qualità siciliane, anche in considerazione dello svantaggio competitivo connesso alla condizione di insularità, attraverso la creazione di appositi strumenti che garantiscano l'export e l'internazionalizzazione;

SENTITA la III Commissione legislativa permanente dell'Assemblea Regionale Siciliana nella seduta del 21 novembre 2023,

Decreta:

Art. 1

Per i motivi espressi in premessa è approvato l'allegato A), facente parte integrante del presente decreto, che disciplina le modalità attuative della misura di cui all'art. 26, commi 53 e seguenti, della legge regionale 22 febbraio 2023 n. 2.

Art. 2

Il presente decreto sarà inviato per estratto alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione e sarà, altresì, pubblicato nella pagina web dell'Assessorato e sul sito internet istituzionale della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 68 della L.R. n. 21/2014 e ss.mm.ii..

Palermo, lì 21 novembre 2023

L'Assessore

SAMMARTINO