
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 8 agosto 2023, n. 338
Elezioni amministrative anno 2023. Individuazione date turno elettorale straordinario.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modificazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il T.U. delle leggi per l'elezione dei Consigli comunali nella Regione Siciliana, approvato con D.P.Reg. 20 agosto 1960, n. 3, come modificato dal D.P. Reg. 15 aprile 1970, n. 1 e, in particolare, l'art. 8;
VISTA la legge regionale 15 marzo 1963, n. 16 e successive modificazioni, concernente "Ordinamento amministrativo degli Enti locali della Regione Siciliana" (O.R.EE.LL.);
VISTA la legge 7 giugno 1991, n. 182 e successive modificazioni, recante "Norme per lo svolgimento delle elezioni dei consigli provinciali, comunali e circoscrizionali";
VISTA la legge regionale 26 agosto 1992, n. 7 e successive modifiche e integrazioni;
VISTA la legge regionale 15 settembre 1997, n. 35 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 143, comma 10, rubricato: "Scioglimento dei consigli comunali e provinciali conseguente a fenomeni di infiltrazione e di condizionamento di tipo mafioso o similare. Responsabilità dei dirigenti e dipendenti";
VISTO l'articolo 1, comma 399 della legge 27 dicembre 2013, n. 147 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'articolo 1 del decreto legge 12 dicembre 2022, n. 190 convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2023, n. 7;
VISTO l'art. 2 della legge regionale 10 luglio 2015, n. 12 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il Decreto legge 12 dicembre 2022, n. 190, convertito con modificazioni dalla legge 27 gennaio 2023, n. 7, concernente: "Disposizioni urgenti in materia di prolungamento delle operazioni di votazione";
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3: "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2023-2025";
VISTA la nota prot. n. 68278 dell'1 agosto 2023, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica trasmette, per le determinazioni della Giunta regionale, la nota prot. n. 15123 del 24 luglio 2023 del Dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali, inerente l'individuazione delle potenziali date nelle quali svolgere le elezioni amministrative relative alla tornata elettorale straordinaria, proponendo, come data per lo svolgimento delle predette elezioni il 22/23 ottobre 2023, con eventuale turno di ballottaggio in data 5/6 novembre 2023;
CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 15123/2023, il Dirigente generale del Dipartimento regionale delle autonomie locali rappresenta che: i comuni da includere nella tornata elettorale straordinaria, di cui al comma 10 dell'articolo 143 del citato Decreto legislativo n. 267/2000, sono Bolognetta e San Giuseppe Jato in provincia di Palermo e Calatabiano in provincia di Catania, attualmente gestiti da Commissioni prefettizie, le cui funzioni cessano nel secondo semestre dell'anno in corso; l'individuazione della data utile per lo svolgimento delle votazioni deve tenere conto delle procedure dettate dall'articolo 8 del D.P.Reg. 20 agosto 1960, n. 3, onde consentire l'emanazione del decreto di indizione dei comizi elettorali non oltre il sessantesimo giorno ed, eccezionalmente, non oltre il cinquantacinquesimo giorno antecedente la data di votazione, nonché del dettato delle legge regionale n. 12/2015 che rinvia alla normativa statale per la durata delle operazioni di voto;
CONSIDERATO che, alla luce di quanto sopra rappresentato, sono state individuate le date utili per lo svolgimento delle elezioni amministrative turno straordinario 2023, comprese tra il 15 ottobre e il 15 dicembre, tenuto conto della procedura dettata dall'articolo 8 del D.P.Reg. 20 agosto 1960, n. 3 e successive modifiche e integrazioni;
UDITA la discussione svoltasi nella seduta odierna, nel corso della quale la Giunta regionale individua, quale data utile per lo svolgimento delle elezioni amministrative, turno straordinario 2023, domenica 22 ottobre 2023 e lunedì 23 ottobre 2023, con eventuale ballottaggio domenica 5 novembre 2023 e lunedì 6 novembre 2023;
RITENUTO di condividere la superiore proposta e di indire, per i giorni di domenica 22 ottobre 2023 e lunedì 23 ottobre 2023, con eventuale ballottaggio nei giorni di domenica 5 novembre 2023 e lunedì 6 novembre 2023, la convocazione dei comizi per le elezioni amministrative 2023, turno straordinario, per il rinnovo degli organi elettivi dei comuni sciolti per infiltrazione mafiosa, riguardanti i sindaci ed i consigli comunali dei comuni di Bolognetta e San Giuseppe Jato in provincia di Palermo e Calatabiano in provincia di Catania,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di indire, per i giorni di domenica 22 ottobre 2023 e lunedì 23 ottobre 2023, con eventuale ballottaggio nei giorni di domenica 5 novembre 2023 e lunedì 6 novembre 2023, la convocazione dei comizi per le elezioni amministrative 2023, turno straordinario, per il rinnovo degli organi elettivi dei comuni sciolti per infiltrazione mafiosa, riguardanti i sindaci ed i consigli comunali dei comuni di Bolognetta e San Giuseppe Jato in provincia di Palermo e Calatabiano in provincia di Catania.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.