Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 13 marzo 2024, n. 293

G.U.R.S. 5 aprile 2024, n. 16

Integrazione dell'Art. 2 del D.A. n. 212 del 28 febbraio 2024 "Recepimento dell'Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1, del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento Linee di indirizzo - Requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi e alle liste di attesa sui siti web di Regioni, Province autonome e aziende sanitarie".

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la Legge 23 dicembre 1978, n. 833 recante "Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale";

VISTO il d.lgs. 30 dicembre 1992, n. 502 recante "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23/10/92, n. 421" come modificato dal d.lgs. 7/12/93, n. 517;

VISTO il d.lgs. 14 marzo 2013, n. 33 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTO il D.P.C.M. del 12 gennaio 2017 "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502";

VISTA l'intesa tra lo Stato, le Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano del 21 febbraio 2019 sul Piano Nazionale di Governo delle Liste d'attesa per il triennio 2019-21, di cui all'articolo 1, comma 280, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, Rep. atti n. 28/CSR;

VISTO l'Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento "Linee di indirizzo - Requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi e alle liste di attesa sui siti web di Regioni, Province autonome e aziende sanitarie" Rep. atti n. 3/CSR del 25 gennaio 2024;

VISTO il D.M. Salute "Istituzione e funzioni dell'Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa" e s.m.i.;

VISTO il D.A. 12 aprile 2019, n. 631 "Approvazione del Piano regionale di governo delle liste di attesa 2019-2021";

VISTO il D.A. n. 212 del 28 febbraio 2024 di recepimento dell'Accordo tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento "Linee di indirizzo - Requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi e alle liste di attesa sui siti web di Regioni, Province autonome e aziende sanitarie" Rep. atti n. 3/CSR del 25 gennaio 2024;

RITENUTO di dover integrare l'Art. 2 del Decreto n. 212 del 28 febbraio 2024 "Recepimento dell'Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento Linee di indirizzo - Requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi sui siti web di Regioni, Province autonome e aziende sanitarie", con le Aziende e gli Enti di seguito elencati:

- l'IRCCS ISMETT;

- l'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli;

- l'IRCCS Oasi Maria SS.;

- l'Ospedale Buccheri La Ferla;

- Fondazione Istituto G.Giglio;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni espresse in premessa che qui si intendono interamente riportate, il disposto di cui all'Art. 2 del Decreto n. 212 del 28 febbraio 2024 "Recepimento dell'Accordo, ai sensi dell'articolo 4, comma 1 del decreto legislativo 28 agosto 1997 n. 281, tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano sul documento Linee di indirizzo - Requisiti e monitoraggio delle sezioni dedicate ai tempi sui siti web di Regioni, Province autonome e aziende sanitarie", è integrato, con le Aziende e gli Enti di cui in premessa e risulta, pertanto, come di seguito riformulato:

- Le Aziende sanitarie provinciali;

- le Aziende ospedaliere;

- le Aziende ospedaliere universitarie;

- l'IRCCS Bonino Pulejo;

- l'IRCCS ISMETT;

- l'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli;

- l'IRCCS Oasi Maria SS.;

- l'Ospedale Buccheri La Ferla;

- Fondazione Istituto G.Giglio.

Il presente Decreto sarà trasmesso alla GURS per la pubblicazione e successivamente al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale di questo Assessorato.

Palermo, 13 marzo 2024.

VOLO