Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA

DECRETO 30 maggio 2024, n. 593

- Allegato al Comunicato Presidenza pubblicato nella G.U.R.S. 21 giugno 2024, n. 28

Carta regionale delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola adottata con DSG 125/2022 - Errata corrige.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'AUTORITA' DI BACINO DEL DISTRETTO IDROGRAFICO DELLA SICILIA

SERVIZIO 2 - PIANIFICAZIONE ATTUATIVA DI COMPETENZA REGIONALE

IL SEGRETARIO GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO la legge regionale 23 aprile 1956 n. 31;

VISTO la legge regionale 8 maggio 2018 n 8 che all'art. 3 ha istituito, ai sensi dell'art. 63 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, l'Autorità di Bacino del distretto idrografico della Sicilia quale Dipartimento regionale della Presidenza della Regione e ha alla stessa attribuito le competenze della Regione di cui alla parte terza del decreto legislativo n. 152/2006;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana 12 febbraio 2019 n. 4 con il quale è stato emanato il regolamento attuativo dell'articolo 3 commi 6 e 7 della legge regionale 8 maggio 2018 n. 8;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione siciliana 5 aprile 2022 n. 9 con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;

VISTO la legge regionale 15 maggio 2000 n. 10;

VISTO il Decreto del Presidente della Regione Siciliana n. 6 del 04/01/2022 con il quale all'Ing. Leonardo Santoro è stato conferito l'incarico di Segretario Generale del Dipartimento Regionale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia;

VISTO il decreto del Segretario Generale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia D.S.G. n. 157 del 08/06/2022 con il quale all'Ing. Tommaso Bona è stato conferito l'incarico di Dirigente Responsabile Servizio 2 - Pianificazione attuativa di competenza regionale;

VISTA la Direttiva del consiglio europeo 91/676/CEE del 12 dicembre 1991 relativa alla protezione delle acque dall'inquinamento provocato da nitrati provenienti da fonti agricole;

VISTO il Decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152 che all'articolo 92 comma 5 ha previsto che "Per tener conto di cambiamenti e/o di fattori imprevisti al momento della precedente designazione, almeno ogni quattro anni le regioni, sentite le Autorità di bacino, devono riesaminare e, se necessario, opportunamente rivedere o completare le designazioni delle zone vulnerabili. A tal fine le regioni predispongono e attuano, ogni quattro anni, un programma di controllo per verificare le concentrazioni dei nitrati nelle acque dolci per il periodo di un anno, secondo le prescrizioni di cui all'Allegato 7/A-I alla parte terza del presente decreto, nonché riesaminano lo stato eutrofico causato da azoto delle acque dolci superficiali, delle acque di transizione e delle acque marine costiere;

VISTO il decreto del Dipartimento Regionale dell'Autorità di Bacino del Distretto Idrografico della Sicilia D.S.G. n. 125/2022 del 16/05/2022 con il quale è stata adottata la nuova carta delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola "aggiornamento 2022", ai sensi dell'art. 92 comma 5 del decreto legislativo 3 aprile 2006 n. 152, al fine di ottemperare alla direttiva 91/676/CE ed evitare la procedura d'infrazione per mancato adempimento;

VISTA la relazione "Direttiva 91/676/CEE - Aggiornamento della carta delle zone vulnerabili ai nitrati di origine agricola (ZVN) sulla base dei dati di monitoraggio 2016-2019", allegata al DSG 125/2022 con il numero 2, concernente gli approfondimenti svolti per l'aggiornamento della carta delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola, elaborata da quest'Autorità e condivisa nel corso dell'incontro del giorno 28/04/2022 indetto con nota prot. 7022 del 21/04/2022;

CONSIDERATO che la relazione sopra richiamata non giustifica alcuna modifica alla perimetrazione all'interno del territorio della Città Metropolitana di Messina;

CONSIDERATO che la carta della Zone Vulnerabili da Nitrati, allegata con il n. 1 al DSG 125/2022, riporta, per mero errore, una perimetrazione in prossimità del Porto di Milazzo non coerente a quanto riportato nella precedente ZVN2021 che pertanto resta confermata per la parte ricadente all'interno del territorio della Città Metropolitana di Messina;

RITENUTO NECESSARIO procedere ad una rettifica dell'allegato 1 del DSG 125/2022 - Carta delle ZVN - aggiornamento 2022 per errata corrige conseguente al mero errore di perimetrazione;

A termini delle vigenti disposizioni,

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa esposte l'allegato 1 al DSG 125/2022 del 16.05.2022 è sostituito dall'allegato 1 al presente Decreto per tenere conto della rettifica del mero errore conseguente a diversa perimetrazione della ZVN all'interno del territorio della Città Metropolitana di Messina.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito istituzionale del Dipartimento dell'Autorità di Bacino del Distretto idrografico della Sicilia in ossequio dell'art. 68 della legge regionale 21/2014 come modificato dall'art. 98, comma 6, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.

Palermo, lì 30 maggio 2024

Il Segretario Generale

SANTORO

Il Dirigente del Servizio 2

TOMMASO BONA