Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 17 giugno 2024, n. 227

Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP a.f. 2024/2025 "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Anno finanziario 2023 - Approvazione.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modificazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, come modificato dal Regolamento (UE) n. 1046/2018 e successive modifiche, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e definisce disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo Sociale Europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio, e i successivi Regolamenti di Esecuzione ((UE) n. 215/2014, (UE) n. 821/2014, (UE) n. 1011/2014;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al Fondo sociale europeo e abrogante il Regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio sostiene, all'art. 16, l'iniziativa a favore dell'occupazione giovanile per la lotta alla disoccupazione giovanile";

VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio;

VISTO il Regolamento (UE) 1060/2021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTA la legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 e successive modificazioni, recante: "Disposizioni in materia di diritto allo studio";

VISTA la Legge regionale 14 dicembre 2019, n. 23 e successive modificazioni, recante: "Istituzione del sistema regionale della formazione professionale";

VISTO il decreto legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113, recante: "Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia";

VISTO il Regolamento (UE) n. 2021/241 del 12 febbraio 2021 che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza;

VISTA la Decisione di esecuzione del Consiglio del 13 luglio 2021, con cui è stato definitivamente approvato il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR);

VISTO il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, come convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79 recante: "Ulteriori misure urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e di resilienza (PNRR);

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 1 luglio 2021, n. 287 "Modifica e revisione complessiva delle Linee Guida per la realizzazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP). Deliberazioni della Giunta regionale n. 157 del 5 aprile 2018 e n. 460 del 15 novembre 2018";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 20 settembre 2022, n. 508 "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Anno finanziario 2021 - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 7 dicembre 2022, n. 576 "Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) - Investimento 1.4 Sistema Duale Componente 1 Missione 5. Schema di convenzione ai sensi dell'art. 5, comma 6, del D.lgs. n. 50/2016";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 6 luglio 2023, n. 295 "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Anno finanziario 2022 - Approvazione";

VISTA la nota 11 giugno 2024, prot. n. 3355/Gab. con la quale l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale trasmette, per l'approvazione della Giunta regionale e condividendone i contenuti, il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul PNRR - Anno finanziario 2023", allegato alla nota 11 giugno 2024, prot. n. 20025, del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio, unitamente alla relativa scheda economica e alla nota della Direzione generale Politiche attive del lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali (MLPS) 7 giugno 2024, prot. n. 8572, rappresentando che il predetto documento dovrà essere trasmesso al predetto Ministero e Unità di Missione per la successiva approvazione quale atto propedeutico alla pubblicazione dell'Avviso pubblico del nuovo ciclo formativo triennale Istruzione e Formazione Professionale (Iefp) 2024/2027 e dell'avviso 4 annualità Iefp a.s.f. 2024/2025, segnalando, inoltre, la necessità di conferire al Dirigente generale del menzionato Dipartimento la delega ad apportare eventuali modifiche e/o integrazioni di natura tecnica su indicazione del Ministero in parola;

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 20025/2024 il Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio rappresenta, tra l'altro, che: il Documento in argomento è stato debitamente compilato con il supporto di Sviluppo Lavoro Italia, Agenzia tecnica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (Ex ANPAL servizi) e in coerenza con quanto disposto dalle 'Linee guida per la programmazione e attuazione dei percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) e di istruzione e formazione tecnica superiore (IFTS in modalità dualè, emanate dal MLPS e approvate in sede di Conferenza Stato Regioni, e redatto secondo il format approvato in sede di Osservatorio sul Sistema duale la cui versione definitiva è stata trasmessa alla Regione Siciliana in data 15 aprile 2024; in riferimento all'annualità in corso, il documento di cui trattasi, debitamente firmato dal Dirigente generale del Dipartimento in parola ed approvato dalla Direzione Generale politiche attive del lavoro del Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con nota 7 giugno 2024, prot. n. 8572, dovrà essere sottoposto all'approvazione della Giunta regionale, tale procedura è propedeutica e necessaria sia per l'approvazione da parte dell'Unità di Missione del MLPS degli Avvisi, attualmente in fase di emanazione, per la realizzazione dei percorsi IeFP rivolti agli allievi in obbligo scolastico o in diritto/dovere all'istruzione e formazione, sia per l'assegnazione delle risorse ripartite dal MLPS, come definite nell'Allegato 1 al Documento di programmazione regionale, quantificate in € 28.283.916,00 (Decreto direttoriale n. 100 del 18 aprile 2024 di ripartizione somme a livello nazionale); che le indicazioni programmatiche contenute nel Documento mirano a stabilizzare il sistema duale rendendo strutturali i cambiamenti introdotti con il PNRR Sistema Duale e, pertanto, le scelte indicate si pongono in continuità con quelle operate nell'anno precedente, volte a valorizzare la programmazione triennale di nuovi cicli formativi secondo i principi, le regole e gli standard previsti dal PNRR Sistema Duale, introducendo l'allineamento temporale della programmazione dei percorsi annuali per il conseguimento del Diploma professionale (IV annualità);

CONSIDERATO, altresì, che nella citata nota prot. n. 20025/2024, viene rappresentato che: per l'individuazione e assegnazione dell'offerta formativa di cui al Documento di Programmazione Regionale, la Regione Siciliana emana Avvisi pubblici, a valere sulle risorse PNRR e altre risorse destinate alla realizzazione di percorsi IeFP, in complementarietà con altri fondi a disposizione, inoltre, in linea con quanto attuato negli anni precedenti, la necessità di conferire al Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio la delega ad apportare eventuali modifiche e/o integrazioni di natura tecnica su indicazione del MLPS - DG Politiche attive del lavoro o Unità di Missione;

RITENUTO di approvare il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Anno finanziario 2023";

SU proposta dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare il "Documento di programmazione regionale dell'offerta formativa IeFP "Sistema duale" a valere sul Piano di Ripresa e Resilienza (PNRR) - Anno finanziario 2023", dando mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale dell'istruzione, dell'università e del diritto allo studio ad apportare eventuali modifiche e/o integrazioni di natura tecnica su indicazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Direzione generale delle Politiche attive del lavoro e Unità di Missione, in conformità alla nota dell'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale 11 giugno 2024, prot. n. 3355/Gab., ed agli atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

AMICO 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.