
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 17 giugno 2024, n. 222
Programma Regionale FESR Sicilia 2021-2027 - Azione 1.3.3 "Sostegno alle MPMI per la crescita sui mercati internazionali" - Approvazione base giuridica del regime di aiuti "de minimis" relativa all'attività di internazionalizzazione per le imprese turistiche.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;
VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul Funzionamento dell'Unione Europea;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;
VISTO il decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 recante: "Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione";
VISTO il Regolamento (UE) 2023/2831 della Commissione del 13 dicembre 2023, relativo all'applicazione degli articoli 107 e 108 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea agli aiuti "de minimis";
VISTA la legge regionale 16 gennaio 2024, n. 2: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024/2026";
VISTA la deliberazione n. 102 del 15 febbraio 2023 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022, ed il relativo Decreto Presidenziale n. 01/Segreteria di Giunta del 16 febbraio 2023, registrato alla Corte dei Conti in data 6 aprile 2023 al numero 1;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 95 dell'11 marzo 2024 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Allocazione delle risorse finanziarie a seguito della deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023. Azioni 1.3.1, 1.3.2, 1.3.3, 4.2.1 e 4.2.2" e le precedenti deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate;
VISTA la nota 24 maggio 2024, prot. n. 16953, e la successiva nota integrativa 3 giugno 2024, prot. n. 18089, con la quale l'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo, dopo aver menzionato le deliberazioni della Giunta regionale n. 406/2023 e n. 95/2024 concernenti, tra l'altro, l'assegnazione delle risorse dell'Azione 1.3.3 "Sostegno alle PMI per la crescita sui mercati internazionali" del PR FESR Sicilia 2021-2027, rappresenta la necessità di procedere all'attuazione della suddetta Azione, nonché alla definizione degli avvisi per consentire alle imprese del settore di partecipare a manifestazioni ed attività correlate, per il secondo semestre dell'anno 2024 e, al riguardo, trasmette, per l'approvazione della Giunta regionale, la scheda per la base giuridica del regime di aiuti "de minimis" relativa ad attività di internazionalizzazione per le imprese turistiche;
CONSIDERATO che: la predetta scheda per la base giuridica dell'Azione di cui trattasi è corredata dall'Allegato 1 "Criteri per la determinazione del valore da ripartire pro quota a titolo di aiuto indiretto alle MPMI partecipanti all'azione 1.3.3 del PR FESR 21/27", dall'Allegato 2 "Criteri selezione destinatari" e dall'Allegato 3 "Scheda di verifica dei criteri di valutazione"; beneficiaria dell'Azione, come si rileva nella stessa scheda, è l'Amministrazione la quale, con l'attività di internazionalizzazione, sostiene le imprese/destinatarie (con sede legale o unità produttiva in Sicilia al momento della partecipazione alla fiera), al fine di potenziare la loro competitività e valorizzare la presenza dei loro prodotti sui mercati internazionali e il sostegno si esplica tramite aiuto indiretto "de minimis"";
RITENUTO di approvare la base giuridica del regime di aiuti "de minimis" dell'Azione 1.3.3 "Sostegno alle MPMI per la crescita sui mercati internazionali" a valere sul PR FESR Sicilia 2021/2027, di cui alla scheda acclusa alla proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo in argomento;
SU proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di approvare la base giuridica del regime di aiuti "de minimis" dell'Azione 1.3.3 "Sostegno alle MPMI per la crescita sui mercati internazionali" del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, di cui alla scheda acclusa alla proposta dell'Assessore regionale per il turismo, lo sport e lo spettacolo 24 maggio 2024, prot. n. 16953, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
AMICO
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.