
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 11 marzo 2024, n. 95
Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Allocazione delle risorse finanziarie a seguito della deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023. Azioni 1.3.1, 1.3.2, 1.3.3, 4.2.1 e 4.2.2.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;
VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;
VISTO il decreto legge 19 settembre 2023, n. 124 convertito, con modificazioni, dalla legge 13 novembre 2023, n. 162 recante: "Disposizioni urgenti in materia di politiche di coesione, per il rilancio dell'economia nelle aree del Mezzogiorno del Paese, nonché in materia di immigrazione";
VISTA la deliberazione n. 102 del 15 febbraio 2023 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022, ed il relativo Decreto Presidenziale n. 01/Segreteria di Giunta del 16 febbraio 2023, registrato alla Corte dei Conti in data 6 aprile 2023 al numero 1;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 133 del 30 marzo 2023: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Comitato di Sorveglianza" e le precedenti deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate;
VISTA la deliberazione n. 171 del 26 aprile 2023: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni""; con la quale la Giunta regionale ha apprezzato il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del PR FESR Sicilia 2021/2027 da sottoporre, ai sensi dell'articolo 40 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, all'esame e approvazione del Comitato di Sorveglianza del Programma;
VISTA la deliberazione n. 195 del 18 maggio 2023 con la quale la Giunta regionale ha preso atto della versione del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027 recante le modifiche apportate in sede di Comitato di Sorveglianza al testo già apprezzato con la predetta deliberazione n. 171/2023;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 3 del 16 gennaio 2024: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)". Approvazione";
VISTA la nota del Presidente della Regione prot. n. 4738 del 5 marzo 2024 di trasmissione della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 2853 dell'1 marzo 2024, e relativi atti, recante: "PR FESR Sicilia 2021/2027. Allocazione delle risorse finanziarie a seguito della deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023. Azioni 1.3.1 - 1.3.2 - 1.3.3 - 2.4.1 - 2.4.4 e Priorità 5";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 2853/2024 il Dipartimento regionale della programmazione, preliminarmente, rappresenta che, con nota dello stesso Dipartimento prot. n. 18002 del 18 dicembre 2023, veniva presentata una proposta di allocazione finanziaria per le Azioni del PR FESR Sicilia 2021/2027 relativamente alle quali la citata deliberazione della Giunta regionale n. 406/2023 individuava più Centri di Responsabilità per la loro attuazione, e, in particolare, relativamente alle seguenti azioni:
a) Azioni 1.3.1 "Promozione dell'imprenditorialità, attraverso il sostegno all'attrazione e alla nascita di nuove PMI", 1.3.2 "Promozione di nuovi investimenti per la competitività" e 1.3.3 "Sostegno alle PMI per la crescita sui mercati internazionali" con competenza congiunta del Dipartimento regionale delle attività produttive e del Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo;
b) Azione 2.4.1 "Interventi per il contrasto al dissesto idrogeologico e all'erosione costiera" con competenza congiunta dell'Autorità di bacino del Distretto idrografico della Sicilia e del Dipartimento regionale dell'ambiente;
c) Azione 2.4.4 "Interventi per la riduzione del rischio incendi" con competenza congiunta del Comando del Corpo forestale della Regione Siciliana, del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale e del Dipartimento regionale dell'ambiente;
CONSIDERATO che nella nota prot. n. 2853/2024 il Dipartimento regionale della programmazione, relativamente alle azioni di cui al superiore punto a), rappresenta che i competenti Dipartimenti regionali, con note parimenti accluse, hanno formalizzato la condivisione della proposta di impiegare le risorse dell'Azione 1.3.1, per la quale il Dipartimento regionale delle attività produttive è Centro di Responsabilità, mediante le iniziative in grado di coinvolgere le aziende del settore turistico, come meglio specificato nella nota del Dipartimento regionale delle attività produttive prot. n. 818 dell'8 gennaio 2024; impiegare le risorse dell'Azione 1.3.2, per la quale il Dipartimento regionale delle attività produttive è Centro di responsabilità, mediante il cofinanziamento, nella misura massima di 40 milioni di euro, della misura nazionale dei Contratti di Sviluppo per il sostegno a nuovi investimenti attraverso un Accordo di Programma Quadro da sottoscrivere tra Regione Siciliana e Ministero delle Imprese e del Made in Italy; destinare al Dipartimento regionale del turismo, dello sport e dello spettacolo la gestione diretta di 7 milioni di euro per l'attuazione dell'Azione 1.3.3;
CONSIDERATO che nella nota prot. n. 2853/2024 in argomento il Dipartimento regionale della programmazione ribadisce, altresì, la proposta di allocazione delle risorse relativamente alle azioni 2.4.1 e 2.4.4, nei termini di cui alla citata nota dello stesso Dipartimento regionale della programmazione prot. n. 18002/2023, fornisce talune precisazioni relativamente alla dotazione finanziaria della Azioni 4.2.1 e 4.2.2 di competenza dell'Ufficio speciale per l'edilizia scolastica e universitaria, e propone di rimandare il riparto definitivo tra le Azioni 4.3.1, 4.3.2, di competenza del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali, e tra le Azioni 4.5.1 e 4.5.2, di competenza del Dipartimento regionale per la pianificazione strategica, alla fase attuativa delle stesse ed alle future determinazioni dei Centri di Responsabilità coinvolti, richiamando, altresì, l'attenzione sulla necessità di pervenire alla definitiva individuazione del soggetto o dei soggetti incaricati della gestione delle risorse che il programma destina alle politiche territoriali sia per l'Obiettivo Prioritario 5 che per gli Investimenti Territoriali Integrati nell'ambito delle altre Priorità del Programma in tempi compatibili con un pronto avvio di tali politiche, come rappresentato dal predetto Dipartimento, da ultimo, con nota prot. n. 2225 del 20 febbraio 2024, parimenti acclusa, e relativo allegato A) recante gli esiti delle verifiche al 12 febbraio 2024, che delinea lo stato delle attività delle 29 Aree territoriali della Regione, distinte in n. 9 Aree Urbane Funzionali (FUA), n. 11 Aree Interne (AI), n. 1 Area delle Isole Minori e n. 8 Sistemi Intercomunali di Rango Urbano (SIRU);
RITENUTO, nell'ambito del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, di approvare l'allocazione finanziaria delle risorse delle Azioni 1.3.1, 1.3.2, 1.3.3 e la definizione della dotazione finanziaria delle Azioni 4.2.1 e 4.2.2, come da proposta del Dipartimento regionale della programmazione di cui alle note prot. n. 18002 del 18 dicembre 2023 e prot. n. 2853 dell'1 marzo 2024;
SU proposta del Presidente della Regione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, in relazione al Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, di approvare la proposta di allocazione finanziaria delle risorse delle Azioni 1.3.1, 1.3.2, 1.3.3 e la definizione della dotazione finanziaria delle Azioni 4.2.1 e 4.2.2, di cui alle note del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 18002 del 18 dicembre 2023 e prot. n. 2853 dell'1 marzo 2024, e relativi atti, trasmesse dal Presidente della Regione con nota prot. n. 4738 del 5 marzo 2024, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
ROCCELLA
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.