Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DIPARTIMENTO DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA - SERVIZIO 3

DECRETO 16 ottobre 2024, n. 1123

- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 25 ottobre 2024, n. 47

PR FESR Sicilia 2021/2027- Azione 4.5.2: Approvazione Avviso per la manifestazione di interesse alla presentazione di progetti volti a "Potenziare la rete ospedaliera regionale anche promuovendone la digitalizzazione".

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il D.P.Reg. 28 Febbraio 1979, n. 70 che approva il Testo Unico delle leggi sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana;

VISTA la L. n. 241 del 7/08/1990, e ss. mm. e ii., "Nuove norme sul procedimento amministrativo";

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, contenente le norme di riforma dell'organizzazione amministrativa della Regione e della dirigenza;

VISTA la L.R. n. 19 del 16/12/2008 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il Decreto Legislativo n. 33 del 14.03.2013 "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTA la L.R. 16 Gennaio 2024 n. 1 recante "Legge di stabilità regionale 2024-2026";

VISTA la L.R. 16 Gennaio 2024 n. 2 recante "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2024-2026";

VISTO il Trattato dell'Unione Europea;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento UE 1060/2021 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 giugno 2021, recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica i regolamenti UE 2021/241 (inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei Pnrr), n. 1303/2013 (misure eccezionali per l'uso dei fondi della Politica di Coesione 2014-2020) e 2021/1060 (programmazione 2021-2027;

VISTO il Piano Regionale FESR 2021/2027 per la Sicilia, approvato con Decisione della Commissione Europea C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022;

VISTA la delibera di Giunta Regionale n. 102 del 15 febbraio 2023 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027;

VISTO il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" approvato dalla Giunta Regionale di Governo con delibera n. 171 del 26.04.2023 e ss. mm. e ii.;

VISTA la Delibera della Giunta Regionale n. 406 del 26 ottobre 2023: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie";

VISTO il documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)" approvato dalla Giunta Regionale con delibera n. 3 del 16 gennaio 2024 e i relativi allegati;

VISTO il D.D.G. n. 007 del 19/01/2024 Dip. Programmazione con il quale è stato adottato il documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione (Si.Ge.Co.)" comprensivo dei relativi documenti allegati allo stesso, tra cui il Manuale per l'attuazione;

VISTO l'Accordo di partenariato 2021-2027 tra Italia e Commissione europea relativo al ciclo di programmazione 2021-2027 approvato con Decisione di esecuzione della CE n. C (2022) 4787 del 15 luglio 2022 e successivamente firmato e adottato il 19 luglio 2022, quale documento di orientamento strategico per la programmazione dei fondi FESR (Fondo europeo per lo sviluppo regionale), FSE+ (Fondo sociale europeo plus), Fondo di Coesione, JTF (Just transition fund) e FEAMPA (Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura;

VISTO il verbale redatto in data 29 aprile 2024 di incontro con i Dirigenti del Dipartimento Pianificazione Strategica per l'analisi preliminare di coerenza degli Avvisi per la presentazione delle istanze delle operazioni da ammettere a sostegno a valere sulle risorse PR FESR Sicilia 2021/2027 - O.S. 4.5 "Garantire parità di accesso all'assistenza sanitaria e promuovere la resilienza dei sistemi sanitari, compresa l'assistenza sanitaria di base, come anche promuovere il passaggio dall'assistenza istituzionale a quella su base familiare e sul territorio";

VISTA la nota prot. N. 41743 del 19/09/2024 con la quale il Dipartimento per la Pianificazione Strategica, nel rispetto di quanto stabilito dal Protocollo di Intesa sulla Politica della concertazione, ha attivato e convocato il Tavolo partenariale settoriale al fine avviare il necessario confronto tra le associazioni rappresentative delle diverse categorie imprenditoriali, sindacali e sociali;

VISTA la nota prot. N. 40963 del 13/09/2024 con la quale il Dipartimento per la Pianificazione Strategica ha convocato le Aziende del Servizio Sanitario Regionale beneficiarie per la presentazione del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027 per la realizzazione di OO.PP., acquisizione di beni e servizi a regia regionale;

VISTO il Decreto legislativo del 31/03/2023 n. 36, recante "Codice dei contratti pubblici in attuazione dell'articolo 1 della legge 21 giugno 2022, n. 78, recante delega al Governo in materia di contratti pubblici"e ss.mm.ii.;

VISTA la Legge regionale 12/10/2023, n. 12 - Sicilia di "Recepimento del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36", pubblicata nella Gazz. Uff. Reg. Sic. 20 ottobre 2023, n. 44, S.O. n. 36;

CONSIDERATO che è in corso di adozione il decreto che approva la pista di controllo del PR Sicilia FESR 2021/2027 del Dipartimento Pianificazione Strategica relativa all'Azione 4.5.2 "Potenziare la rete ospedaliera regionale anche promuovendone la digitalizzazione";

CONSIDERATO che il Piano Regionale FESR Sicilia 2021/2027 attribuisce al Dipartimento per la Pianificazione Strategica l'attuazione dell'Obiettivo Specifico 4.5 "Garantire parità di accesso all'assistenza sanitaria e promuovere la resilienza dei sistemi sanitari, compresa l'assistenza sanitaria di base, come anche promuovere il passaggio dall'assistenza istituzionale a quella su base familiare e sul territorio", e in particolare l'Azione 4.5.2 "Potenziare la rete ospedaliera regionale anche promuovendone la digitalizzazione";

RITENUTO in coerenza con il PR FESR Sicilia 2021/2027 ed in particolare al citato RSO 4.5 di promuovere una manifestazione di interesse alla presentazione di progetti a valere dell'Azione 4.5.2, per "Potenziare la rete ospedaliera regionale anche promuovendone la digitalizzazione";

CONSIDERATO che il documento Si.Ge.Co., approvato con delibera G.R.G. n. 3 del 16 gennaio 2024, dispone, tra l'altro, al paragrafo 2.1.2.1.3 che "La deliberazione della Giunta regionale che approva il piano finanziario del PR con la ripartizione per CdR, Priorità e Azione, assume rilievo amministrativo/finanziario programmatorio, costituisce garanzia e assicura copertura finanziaria per la predisposizione e l'adozione degli atti di avvio dell'attuazione delle singole Azioni da parte dei CdR, secondo quanto previsto dalla programmazione attuativa";

VISTA la delibera di Giunta Regionale n. 297 del 12 settembre 2024 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Nuova allocazione delle risorse finanziarie a seguito della riprogrammazione effettuata ai sensi del Regolamento (UE) 2024/795 (STEP) del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 febbraio 2024" che assegna una dotazione complessiva di euro 52.906.260,00 quali "Risorse non territorializzate";

VISTE la "Verifica preliminare del rispetto del principio DNSH" allegato DNSH 1 e la "Relazione di approfondimento valutativo del principio DNSH" allegato DNSH 3;

VISTA la nota direttoriale prot. 45734 del 16/10/2024 con cui è stata constatata la coerenza dell'Avviso con quanto previsto dall'Azione 4.5.2 del PR FESR Sicilia 2021/2027 e la conformità dello stesso e dei relativi allegati con il documento Metodologia e criteri di selezione delle operazioni e con il Manuale per l'attuazione;

VISTA la nota prot. N. 45125 dell'11/10/2024 con la quale il Dipartimento Pianificazione Strategica ha chiesto l'istituzione dei pertinenti capitoli di entrata nella Rubrica del medesimo Dipartimento;

VISTO il D.R.S. n. 1125 del 16/10/2024 con cui si è provveduto all'accertamento delle somme necessarie per la copertura finanziaria dell'Avviso Azione 4.5.2;

RITENUTO pertanto di procedere all'approvazione dell'Avviso pubblico Azione 4.5.2 "Potenziare la rete ospedaliera regionale anche promuovendone la digitalizzazione" con una dotazione pari a euro 52.906.260,00, unitamente alla "Verifica preliminare del rispetto del principio DNSH" allegato DNSH 1 e la "Relazione di approfondimento valutativo del principio DNSH" allegato DNSH 3;

VISTA il D. P. Reg. n. 1665 del 4/05/2023 con il quale è stato conferito al Dott. Salvatore Iacolino l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Pianificazione Strategica;

VISTO l'art. 68, comma 5, della legge regionale 12/08/2014 n. 21 e s.m.i., inerente alla pubblicazione dei decreti dirigenziali sul sito internet della Regione Siciliana

Decreta:

Per le motivazioni citate in premessa che qui si intendono integralmente riportate e trascritte

Art. 1

In attuazione del PR FESR Sicilia 2021/2027, Obiettivo specifico: RSO4.5 "Garantire parità di accesso all'assistenza sanitaria e promuovere la resilienza dei sistemi sanitari, compresa l'assistenza sanitaria di base, come anche promuovere il passaggio dall'assistenza istituzionale a quella su base familiare e sul territorio" - Azione 4.5.2 "Potenziare la rete ospedaliera regionale anche promuovendone la digitalizzazione" è approvato l'Avviso pubblico, per la presentazione delle istanze dei beneficiari, unitamente alla "Verifica preliminare del rispetto del principio DNSH" allegato DNSH 1 e la "Relazione di approfondimento valutativo del principio DNSH" allegato DNSH 3, parti integranti e sostanziali del presente decreto.

Art. 2

Fanno parte integrante dell'Avviso per la presentazione delle istanze i seguenti allegati:

1. Allegato 1: Modello per la domanda di contributo finanziario per OOPP, acquisizione di servizi e acquisizione di forniture

2. Allegato 2: Schema tipo di Disciplinare di finanziamento fra Regione e beneficiari di operazioni relative alla realizzazione di OOPP, all'acquisizione di servizi e all'acquisizione di forniture

3. Allegato 3: Modello per la richiesta di anticipazione

4. Allegato 4: Modello per la richiesta di pagamenti intermedi

5. Allegato 5: Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico risultante dal Decreto di finanziamento ai fini dell'erogazione dei pagamenti intermedi

6. Allegato 6: Modello per la richiesta del saldo

7. Allegato 7: Prospetto riepilogativo delle spese sostenute, articolato nelle voci del quadro economico risultante dal Decreto di finanziamento ai fini dell'erogazione del saldo

8. Allegato 8: Scheda per la verifica ed il controllo per garantire la conformità al principio di non arrecare danno significativo (cd. DNSH) - Scheda 2 - Ristrutturazione e riqualificazioni di edifici residenziali e non residenziali

9. Allegato 9: Scheda per la verifica ed il controllo per garantire la conformità al principio di non arrecare danno significativo (cd. DNSH) - Modello per l'autodichiarazione del rispetto del principio DNSH

10. Allegato 10: Relazione relativa al rispetto del climateproofing (immunizzazione dagli effetti del clima - VERIFICA CLIMATICA).

Art. 3

L'Avviso ha una dotazione finanziaria pari a euro 52.906.260,00 a valere sul PR FESR Sicilia 2021/2027. Le domande devono essere inviate entro le ore 12:00 del 90° giorno successivo alla data di pubblicazione sulla GURS del presente Avviso. Le domande inviate dopo il superiore termine di scadenza sono considerate irricevibili.

Art. 4

Il presente decreto pubblicato integralmente sulla pagina web del Dipartimento Pianificazione Strategica e su www.euroinfosicilia.it in assolvimento degli obblighi di cui all'articolo 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6, della L.R. n. 9 del 07/05/2015. La modulistica sarà resa disponibile sul sito menzionato anche in formato aperto.

Palermo, 16 ottobre 2024

Il Dirigente Generale del Dipartimento

SALVATORE IACOLINO