Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DIPARTIMENTO DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 31 ottobre 2024, n. 432

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 8 novembre 2024, n. 49

Approvazione Avviso Pubblico per la "Selezione di proposte progettuali per la sensibilizzazione del pubblico sul consumo di prodotti ittici siciliani pescati, allevati o trasformati" (Obiettivo 2.2 - Azione 4 - Tipologia operazione 16 Sensibilizzazione, comunicazione al grande pubblico) Codice intervento 222402 (2-2024).

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il Testo Unico sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione Regionale, approvato con D. P. Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 e successive modifiche e integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 8 luglio 1977, n. 47 - "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione Siciliana" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la Legge Regionale 15 maggio 2000, n. 10 - "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.R. 5 aprile 2022 n. 9, concernente il Regolamento di attuazione del titolo II della Legge Regionale n. 19 - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti Regionali ai sensi dell'art 13, comma 3, della Legge Regionale 17.03.2016, n 3 pubblicato nella GURS n. 25 dell'1/06/2022;

VISTO il D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118 e ss. mm. e ii. - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle regioni, degli enti locali e dei loro organismi", a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42;

VISTA la Legge Regionale 13 gennaio 2015, n. 3 - "Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci" e, in particolare, l'art. 11 - "Applicazione dei principi contabili e schemi di bilancio", riguardante il recepimento del D. Lgs. 23 giugno 2011, n. 118;

VISTA la Legge Regionale n. 1 del 16/01/2024. Legge di stabilità regionale 2024/2026, pubblicata nella G.U.R.S., Parte I n. 4;

VISTA la Legge Regionale n. 2 del 16/01/2024 - Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2024/2026;

VISTA la Deliberazione della Giunta regionale del 22 gennaio 2024, n. 15 con la quale, tra gli altri, sono stati approvati il "Documento tecnico di accompagnamento e il "Bilancio finanziario gestionale per l'esercizio finanziario 2024 e per il triennio 2024-2026";

VISTA Deliberazione della Giunta Regionale n. 36 del 9 febbraio 2024 relativa all'apprezzamento del "Programma Nazionale del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l'Acquacoltura (FEAMPA) 2021-2027;

VISTA la Legge Regionale 21 maggio 2019, n. 7 "Disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa";

VISTO il D.P. Regione Siciliana n. 310 del 31 gennaio 2023, con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea all'ing. Alberto Pulizzi, in attuazione alla Deliberazione di Giunta n° 47 del 20 gennaio 2023;

VISTO il Reg. UE n. 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo sicurezza interna e allo strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTO il Reg. UE n. 2021/1139 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 7 luglio 2021 che istituisce il Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura e che modifica il regolamento (UE) 2017/1004;

VISTO il Reg. di esecuzione (UE) n. 2022/79 della Commissione del 19 gennaio 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2021/1139 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda la registrazione, la trasmissione e la presentazione dei dati di attuazione a livello di operazione;

VISTA la Delibera n. 78 del 22 dicembre 2021 inerente alla Programmazione della Politica di Coesione 2021- 2027 "Approvazione della proposta di accordo di partenariato 2021-2027 e definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il ciclo di programmazione 2021- 2027";

VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione C(2022) 4787 del 15/7/2022 che approva l'Accordo di Partenariato 2021-2027 con la Repubblica Italiana;

VISTO il D.M. n. 0069969 del 14/02/2022 concernente la "Ripartizione quota comunitaria Stato, Regioni e Province Autonome FEAMPA 2021-2027;

VISTA la Decisione di Esecuzione della Commissione C (2022) 8023 final del 03 novembre 2022 con la quale è stato approvato il programma "Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura - Programma per l'Italia (PN FEAMPA 2021-2027) per il periodo 2021-2027, poi modificato con Decisione di esecuzione della Commissione C(2024) 3582 del 24/5/2024;

VISTO il D.M. n. 667224 del 30/12/2022 - Programma FEAMPA 2021/2027 Designazione delle Autorità di Gestione (AdG), Contabile (AdC) e di Audit (AdA) del Programma FEAMPA ITALIA 2021-2027;

VISTO il Decreto del D.G. della DIQPAI - DGPEMAC del MASAF prot. 0260151 del 19/05/2023 che istituisce il Tavolo istituzionale tra l'AdG e gli Organismi Intermedi (OO.II.) previsto nell'ambito dell'Accordo Multiregionale (AM) adottato ai sensi dell'Intesa sancita dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano in data 19/04/2023.

VISTO il Decreto Ministro n. 233337 del 04/05/2023 è stato approvato Accordo Multiregionale tra l'AdG e gli OO.II., per l'attuazione coordinata degli interventi cofinanziati dal PN FEAMPA 2021-2027, registrato dall'ufficio Centrale del Bilancio al n. 320 in data 30/05/2023 e dalla Corte dei Conti al n. 940 in data 12/06/2023;

CONSIDERATO che, ai sensi dei provvedimenti su richiamati il Piano Finanziario della Regione Sicilia per la gestione del PN FEAMPA 2021-2027 è così definito: € 58.158.303,00 per la quota dell'Unione Europea, € 40.710.812,10 per la quota statale ed € 17.447.490,90 per la quota regionale, per una dotazione complessiva di € 116.316.606,00;

VISTO l'art. 26 (Obiettivi Specifici) e l'art. 28 (Trasformazione di prodotti della pesca e dell'acquacoltura) del Reg. (UE) 2021/1139 e l'art. 58 del Reg. (UE) n. 1060/2021; VISTO il Reg. (UE) n. 1380/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 dicembre 2013, relativo alla politica comune della pesca, che modifica i regolamenti (CE) n. 1954/2003 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga i regolamenti (CE) n. 2371/2002 e (CE) n. 639/2004 del Consiglio, nonché la decisione 2004/585/CE del Consiglio, con segnato riguardo all'art. 2;

VISTO il Reg. (UE) n. 1379/2013 dell'11 dicembre 2013 relativo all'organizzazione comune dei mercati nel settore dei prodotti della pesca e dell'acquacoltura, recante modifica ai regolamenti (CE) n. 1184/2006 e (CE) n. 1224/2009 del Consiglio e che abroga il regolamento (CE) n. 104/2000 del Consiglio;

VISTE le Disposizioni Attuative relative all'obiettivo Specifico 2.2, Azione 4 - "Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell'organizzazione di mercato dei prodotti della pesca e acquacoltura" del PN FEAMPA 2021-2027, approvate nel maggio 2023 (MASAF 2024-0172286 Allegato-AZIONE4 - INT222402_110424 e Revisione MASAF-2024-0488413) e nel caso di specie l'operazione attivabile 16 - Sensibilizzazione, comunicazione al grande pubblico, prevista dalla tabella 7 del Reg. UE 2022/79, attraverso la quale è possibile sostenere la realizzazione di interventi/strumenti finalizzate a favorire il dialogo e il confronto tra i consumatori e al grande pubblico in generale;

CONSIDERATO che la tipologia di operazione 16 indicata nella tabella 7 del Reg. UE 2022/79 consente di realizzare degli interventi finalizzati a favorire la performance delle imprese che operano nell'ambito della filiera (produzione, trasformazione e commercializzazione diretta) del settore della pesca e dell'acquacoltura.

CONSIDERATO che gli enti locali con specifico riferimento ai comuni possono rispondere al meglio alle esigenze delle imprese e dei consumatori con interventi a carattere trasversale che coinvolgano l'intera comunità interessata per promuovere il confronto tra la domanda e l'offerta di prodotti ittici per una sostenibilità che interessi l'ambiente e anche gli aspetti socioeconomici delle realtà oggetto degli interventi;

RITENUTO per le motivazioni sopra addotte procedere alla pubblicazione di un Avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali da parte dei comuni siciliani finalizzate a realizzare interventi di sensibilizzazione rivolte ai consumatori e al grande pubblico in generale verso in consumo di prodotti ittici più consapevole e mirata alle produzioni sostenibili e possibilmente locali secondo quanto previsto dall'obiettivo Specifico 2.2, Azione 4 - "Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell'organizzazione di mercato dei prodotti della pesca e acquacoltura" del PN FEAMPA 2021-2027;

VISTO il D.D.G. n. 191 del 20/06/2024 riguardante l'accertamento somme esercizio finanziario 2024 - Capitoli di Entrata 8259/8260 - Priorità 2, Obiettivo Specifico 2.2, Azione 4, Codice di intervento 222402 PN FEAMPA 2021-2027;

VISTO il D.D. n. 984 del 25/06/2024 del Dipartimento Regionale del Bilancio e Tesoro riguardante la variazione in termini di competenza e di cassa di cui all'accertamento somme esercizio finanziario 2024 - Capitoli di Entrata 8259/8260 - Priorità 2, Obiettivo Specifico 2.2, Azione 4, Codice di intervento 222402 PN FEAMPA 2021-2027;

VISTO l'Avviso pubblico predisposto dall'Amministrazione diretto ad invitare i comuni a partecipare alla "Selezione di proposte progettuali per la sensibilizzazione del pubblico sul consumo di prodotti ittici siciliani pescati, allevati o trasformati", nonché gli allegati: A - Istanza partecipazione, B - Scheda progettuale, C - Elenco dei preventivi, D - Quadro economico, E - Dichiarazione congruità dei costi, F - Richiesta liquidazione anticipazione, G - Schema garanzia enti pubblici per anticipazione (enti pubblici), H - Richiesta liquidazione SAL o Saldo, I - Dichiarazione di quietanza liberatoria, J - Indicatori di output e di risultati (ex post), K - Tabella calcolo criteri selezione (fase rendicontazione), L - Domanda di proroga, M - Domanda di rinuncia ed N - Informativa trattamento dei dati personali;

VISTI i documenti attuativi predisposti dall'Autorità di Gestione del PN FEAMPA di concerto con gli organi tecnico-amministrativi e gestionali di seguito elencati che costituiscono parte integrante dell'Avviso: DOC 1 - Disposizioni Attuative di Azione/Intervento, DOC 2 - Criteri di selezione della Priorità 2 - OS 2.2, DOC 3 - Linee Guida per le Spese Ammissibili e DOC 4 - Manuale regionale delle Disposizioni delle procedure e dei controlli, DOC 5 - Manuale regionale delle Disposizioni delle procedure e dei controlli;

RITENUTO di dover precisare che l'Avviso pubblico in oggetto non costituisce obbligazione per la Regione Siciliana che si riserva pertanto la facoltà, in qualsiasi fase del procedimento e per qualsiasi causa, inclusi gli atti imposti dall'AdG nazionale di annullare lo stesso senza che ciò costituisca motivo di rivalsa a qualsiasi titolo da parte dei soggetti richiedenti;

RITENUTO che ricorrono le condizioni previste dall'art. 26, comma 1, del D. Lgs. 14 marzo 2013, n. 33, "Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni" per la pubblicazione del presente decreto;

RITENUTO di approvare l'Avviso Pubblico diretto alla partecipazione alla selezione di istanze di sostegno economico finalizzata a ottenere i benefici previsti dal PN FEAMPA 2021-2027 per la realizzazione di interventi ai sensi dell'obiettivo Specifico 2.2, Azione 4 - "Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell'organizzazione di mercato dei prodotti della pesca e acquacoltura", tipologica 16 Sensibilizzazione del grande pubblico, nonché i relativi allegati e inoltre di adottare i sopracitati documenti di attuazione;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente richiamati e trascritti, è approvato l'Avviso Pubblico finalizzato alla selezione di istanze di sostegno economico per ottenere i benefici previsti dal PN FEAMPA 2021-2027 per la realizzazione di interventi previsti dall'Obiettivo Specifico 2.2, Azione 4 - "Resilienza, stabilità, trasparenza ed equa concorrenza nei settori della commercializzazione e trasformazione e miglioramento dell'organizzazione di mercato dei prodotti della pesca e acquacoltura", con l'attivazione della tipologica operativa 16 - Sensibilizzazione dei grande pubblico.

Art. 2

Sono approvati gli allegati: A - Istanza partecipazione, B - Scheda progettuale, C - Elenco dei preventivi, D - Quadro economico, E - Dichiarazione congruità dei costi, F - Richiesta liquidazione anticipazione, G - Schema garanzia enti pubblici per anticipazione (enti pubblici), H - Richiesta liquidazione SAL o Saldo, I - Dichiarazione di quietanza liberatoria, J - Indicatori di output e di risultati (ex post), K - Tabella calcolo criteri selezione (fase rendicontazione), L - Domanda di proroga, M - Domanda di rinuncia ed N - Informativa trattamento dei dati personali che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente decreto ai fini della presentazione delle istanze e delle procedure amministrative previste.

Art. 3

Sono adottati, ai fini della redazione delle istanze, i documenti attuativi seguenti: DOC 1 - Disposizioni Attuative di Azione/Intervento, DOC 2 - Criteri di selezione della Priorità 2 - OS 2.2, DOC 3 - Linee Guida per le Spese Ammissibili e DOC 4 - Manuale regionale delle Disposizioni delle procedure e dei controlli, DOC 5 - Manuale regionale delle Disposizioni delle procedure e dei controlli.

Il presente Decreto, l'Avviso e i relativi Allegati saranno pubblicati nel sito istituzionale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea ai sensi dell'art. 68 della L.R. 21/2014 e s.m. e i. (art. 98 L.R. n. 9/2015); inoltre, l'estratto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Il Dirigente Generale

ALBERTO PULIZZI

Il Dirigente del Servizio 4

LEONARDO CATAGNANO