
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 16 gennaio 2024, n. 2
Riprogrammazione del Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) Sicilia 2014/2020. Stato di attuazione, assegnazione risorse e contestuale riduzione della Sezione Speciale 2 del Piano Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO l'Accordo di Partenariato Italia 2014/2020 per l'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei, adottato dalla Commissione europea il 29 ottobre 2014 e successive modifiche;
VISTO l'articolo 5 "Fondo di rotazione" della legge 16 aprile 1987, n. 183 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la delibera CIPE n. 10 del 28 gennaio 2015: "Definizione dei criteri di cofinanziamento pubblico nazionale dei programmi europei per il periodo di programmazione 2014/2020 e relativo monitoraggio. Programmazione degli interventi complementari di cui all'articolo 1, comma 242, della legge n. 147/2013 previsti nell'Accordo di partenariato 2014/2020";
VISTA la delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017: "Programma operativo complementare Regione Siciliana 2014/2020 (Delibera CIPE n. 10/2015) - Accordo di partenariato 2014/2020 (reg. UE n. 1303/2013)";
VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ed, in particolare, l'articolo 241, per il quale le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione rinvenienti dai cicli programmatori 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020 possono essere, in via eccezionale, destinate a fronteggiare l'emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso la relativa programmazione, e l'articolo 242 recante: "Contributo dei fondi strutturali europei al contrasto dell'emergenza COVID-19";
VISTA la delibera CIPESS n. 2 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione. Disposizioni quadro per il piano sviluppo e coesione", che ha fornito disposizioni quadro per il Piano Sviluppo e Coesione, il quale prevede una Sezione Ordinaria, in cui sono confluite le risorse dei tre cicli di programmazione FSC 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020, rispondenti ai requisiti di cui al comma 7a e 7b dell'articolo 44 del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, e le Sezioni Speciali delle risorse assegnate o riprogrammate ai sensi degli articoli 241 e 242 del decreto legge 19 maggio 2020, n. 34 convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77;
VISTA la delibera CIPESS n. 32 del 29 aprile 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Approvazione del piano sviluppo e coesione della Regione Siciliana";
VISTA la Delibera CIPESS n. 41 del 9 giugno 2021: "Programmi operativi complementari di azione e coesione 2014/2020 (articolo 242 del decreto legge n. 34/2020)";
VISTA la delibera CIPESS n. 67 del 3 novembre 2021: "Programma di azione e coesione. Programma operativo complementare 2014/2020 Regione Siciliana - Riprogrammazione";
VISTA la delibera CIPESS n. 86 del 22 dicembre 2021: "Fondo sviluppo e coesione - Piano sviluppo e coesione. Modalità unitarie di trasferimento delle risorse. Delibera CIPES n. 2/2021, punto c)";
VISTO l'articolo 48 del decreto legge 17 maggio 2022, n. 50 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2022, n. 91;
VISTO l'articolo 59 della legge regionale 22 febbraio 2023, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni, relativo a: "Interventi della legislazione regionale a valere sulle risorse extraregionali 2014/2020";
VISTA la legge regionale 22 febbraio 2023, n. 3: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2023/2025";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 292 del 16 luglio 2021: "Deliberazione della Giunta regionale n. 212 del 27 maggio 2021: "Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana approvato con delibera CIPE n. 52 del 10 luglio 2017. Riprogrammazione". Approvazione" e le successive deliberazioni di riprogrammazione;
VISTA la nota del Presidente della Regione prot. n. 422 del 9 gennaio 2024 di trasmissione della nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 18605 del 29 dicembre 2023, e relativi atti, recante: "Proposta di riprogrammazione del Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) Sicilia 2014/2020. Stato di attuazione e assegnazione delle risorse ex art. 242 del D.l. n. 34/2020 ed ex art. 48 del D.l. n. 50/2022 e contestuale riduzione della Sezione Speciale 2 del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana ai sensi dei commi 4 e 5 dell'art. 242 del D.l. n. 34/2020";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 18605/2023 il Dipartimento regionale della programmazione, preliminarmente, rappresenta di avere convocato appositi tavoli tecnici al fine di verificare, congiuntamente ai Dipartimenti/Centri di Responsabilità, l'avanzamento finanziario, fisico e procedurale degli interventi di rispettiva competenza inseriti nelle Azioni degli Assi prioritari del Programma Operativo Complementare (POC) Sicilia 2014/2020 della Regione Siciliana, evidenziando che detta ricognizione, oltre a delineare lo stato di attuazione del Programma in vista del termine di scadenza del 31 dicembre 2026, costituisce il presupposto per procedere alla sua riprogrammazione per effetto dell'applicazione dell'articolo 242 del richiamato decreto legge n. 34/2020, convertito dalla legge n. 77/2020, e dell'articolo 48 del parimenti citato decreto legge n. 50/2022, convertito dalla legge n. 91/2022;
CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 18605/2023 il Dipartimento regionale della programmazione, dopo avere ricordato, tra l'altro, che con la citata delibera CIPESS n. 67/2021 è stata approvata la riprogrammazione del Programma di Azione e Coesione - Programma Operativo Complementare 2014/2020 della Regione Siciliana, che ha comportato un incremento della dotazione finanziaria di euro 438.685.367,05, portando ad euro 2.071.713.402,16 l'importo complessivo del Programma, nonché diminuito il numero degli Assi da 11 a 6, precisa che il predetto incremento della dotazione finanziaria deriva per euro 284.869.238,40 dalla rideterminazione del cofinanziamento nazionale del PO FESR 2014/2020 dal 25% al 20%, e per euro 153.816.128,65 dalla rendicontazione al 100% sia delle spese sanitarie nazionali sia delle spese dei Programmi FESR e FSE su risorse comunitarie;
l'articolo 48 del citato decreto legge n. 50/2022, convertito con modificazioni, dalla legge n. 91/2022, ha disposto che le risorse a carico del Fondo di rotazione di cui all'articolo 5 della legge n. 183/1987 che si rendono disponibili per effetto dell'applicazione del tasso di cofinanziamento al 100 per cento, relativamente al periodo contabile che va dal 1° luglio 2021 al 30 giugno 2022, sono riassegnate in favore delle stesse amministrazioni titolari, fino a concorrenza dei rispettivi importi, per essere destinate ad integrare la dotazione finanziaria dei Programmi Operativi Complementari 2014/2020; l'applicazione dell'articolo 242 del decreto legge n. 34/2020 e dell'articolo 48 del decreto legge n. 50/2022 citati determina un incremento della dotazione finanziaria, a valere sulle risorse del predetto Fondo di rotazione e del cofinanziamento regionale, per effetto del cofinanziamento al 100 per cento e dei rimborsi provenienti dalla rendicontazione alla CE di spese emergenziali destinate al contrasto e alla mitigazione degli effetti sanitari, economici e sociali generati dall'epidemia da COVID-19 anticipate a carico dello Stato;
CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 18605/2023 il Dipartimento regionale della programmazione rappresenta di avere avviato, nella qualità di Autorità di Gestione del POC Sicilia 2014/2020, la preistruttoria con gli uffici dell'Ispettorato Generale per i Rapporti Finanziari con l'Unione Europea (IGRUE), in raccordo con l'Autorità di Certificazione della Regione Siciliana e con il Nucleo di Valutazione e verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Siciliana, per accertare la dotazione finanziaria aggiuntiva del POC per quanto attiene alla quota nazionale a valere sulle risorse del Fondo di rotazione; tali esiti asseverati dall'IGRUE e comunicati al Dipartimento per le Politiche di Coesione, quantificano le risorse aggiuntive per cassa pari ad euro 553.645.811,96; considerando il cofinanziamento regionale, la dotazione aggiuntiva del POC risulterebbe pari a complessivi euro 642.311.490,72, come da Tabella 2 riportata nella nota di che trattasi, e tiene conto di quella già approvata con la citata delibera CIPESS n. 67/2021 per complessivi euro 153.816.128,65, di cui euro 35.079.980,46 di cofinanziamento regionale; conclusivamente il valore complessivo del Programma ammonta ad euro 2.560.208.764,23 come ripartito nelle componenti di complementarietà al PO FESR 2014/2020 e al PO FSE 2014/2020, di cui alla Tabella 3 parimenti riportata; si da evidenza che in applicazione del tasso di cofinanziamento del 100 per cento a carico dei Fondi UE, l'originario cofinanziamento regionale è pari a complessivi euro 88.665.678,76 di cui euro 35.079.980,46 maturati fino al dicembre 2020 e già attribuiti al POC Sicilia 2014/2020 con la più volte citata delibera CIPESS n. 67/2021 ed euro 53.585.698,30 maturati nei periodi contabili successivi; a seguito della chiusura finale dei Programmi FESR ed FSE per il ciclo 2014/2020 si procederà a determinare la dotazione effettiva del POC Sicilia 2014/2020 sulla base delle certificazioni di spesa rimborsate dalla CE e delle risorse del Fondo di rotazione resesi effettivamente disponibili a riprogrammare la dotazione finanziaria secondo le procedure di cui alla richiamata delibera CIPE n. 10/2015; contestualmente all'approvazione con delibera CIPESS della proposta di riprogrammazione del POC Sicilia 2014/2020, la Sezione Speciale 2 del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana, approvato dalla delibera CIPESS n. 32/2021, sarà ridotta per un valore pari alla somma delle spese per il contrasto alla pandemia da COVID-19 anticipate dallo Stato ed imputate sui Programmi Operativi dei Fondi SIE FESR e FSE;
CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 18605/2023 il Dipartimento regionale della programmazione, conclusivamente, rappresenta la necessità di valutare l'attribuzione al POC Sicilia 2014/2020 della quota di cofinanziamento regionale per un importo pari ad euro 53.585.698,30, che porterebbe la dotazione finanziaria del Programma ad euro 2.560.208.764,23, e chiede il mandato ad interessare i Dipartimenti/Centri di Responsabilità al fine di procedere alla sua finalizzazione per assicurare l'utilizzo di tutte le risorse assegnate entro la data di scadenza del Programma del 31 dicembre 2026, nonché ad aggiornare, conseguentemente, il Documento approvato con delibera CIPESS n. 67/2021 da inviare al Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'approvazione da parte del CIPESS;
RITENUTO di condividere quanto proposto dal Dipartimento regionale della programmazione nella nota prot. n. 18605/2023 in argomento;
SU proposta del Presidente della Regione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di condividere la proposta di riprogrammazione del Piano di Azione e Coesione (Programma Operativo Complementare) Sicilia 2014/2020, in conformità alla nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 18605 del 29 dicembre 2023, trasmessa dal Presidente della Regione con nota prot. n. 422 del 9 gennaio 2024, costituenti allegato alla presente deliberazione, e di dare mandato al predetto Dipartimento regionale della programmazione di interessare i Dipartimenti/Centri di Responsabilità al fine di procedere alla finalizzazione del Programma per assicurare l'utilizzo di tutte le risorse assegnate entro la data di scadenza del 31 dicembre 2026, nonché di aggiornare, conseguentemente, il documento approvato con delibera CIPESS n. 67/2021 da inviare al Dipartimento per le Politiche di Coesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'approvazione da parte del CIPESS.
Il Presidente
SCHIFANI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.