Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento della programmazione.

PRESIDENZA

DIPARTIMENTO DELLA PROGRAMMAZIONE

AREA 4 - CONTROLLI, COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA' DI CONTROLLO E REPRESSIONI DELLE FRODI COMUNITARIE PER I PROGRAMMI, PIANI E ALTRI STRUMENTI ATTUATIVI DI COMPETENZA DIPARTIMENTALE

DECRETO 19 gennaio 2024, n. 7

Adozione documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione (Si.Ge.Co.)" del PR FESR Sicilia 2021-2027.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento della programmazione.

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P. Reg. 5 aprile 2022, n. 9 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3";

VISTO il D.P. Reg n 437 del 13/02/2023 con il quale, in esecuzione della deliberazione della Giunta regionale del 10/02/2023 n. 75, al Dott. Vincenzo Falgares, dirigente pubblico dell'Amministrazione regionale, è stato conferito, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Programmazione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1058 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 relativo al Fondo europeo di sviluppo regionale e al Fondo di coesione;

VISTO il Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 recante le disposizioni comuni applicabili al Fondo europeo di sviluppo regionale, al Fondo sociale europeo Plus, al Fondo di coesione, al Fondo per una transizione giusta, al Fondo europeo per gli affari marittimi, la pesca e l'acquacoltura, e le regole finanziarie e applicabili a tali fondi e al Fondo Asilo, migrazione e integrazione, al Fondo Sicurezza interna e allo Strumento di sostegno finanziario per la gestione delle frontiere e la politica dei visti;

VISTA la Decisione della Commissione Europea C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022 con la quale è stato approvato Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027;

VISTA la deliberazione n. 102 del 15 febbraio 2023 con la quale la Giunta regionale ha adottato il Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027, approvato dalla Commissione Europea con Decisione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022, ed il relativo Decreto Presidenziale n. 01/Segreteria di Giunta del 16 febbraio 2023, registrato alla Corte dei Conti in data 6 aprile 2023 al numero 1;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 133 del 30 marzo 2023: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Decisione della Commissione C(2022)9366 dell'8 dicembre 2022. Comitato di Sorveglianza" e le precedenti deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate, con la quale è stata condivisa la proposta di istituzione del Comitato di Sorveglianza del Programma Regionale;

VISTA la deliberazione n. 171 del 26 aprile 2023 con la quale la Giunta regionale ha apprezzato il Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni del PR FESR Sicilia 2021/2027 da sottoporre, ai sensi dell'articolo 40 del Regolamento (UE) 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021, all'esame e approvazione del Comitato di Sorveglianza del Programma;

VISTA la deliberazione n. 195 del 18 maggio 2023 con la quale la Giunta regionale ha preso atto della versione del Documento "Metodologia e criteri di selezione delle operazioni" del Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027 recante le modifiche apportate in sede di Comitato di Sorveglianza al testo già apprezzato con la predetta deliberazione n. 171/2023;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 406 del 26 ottobre 2023: "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Individuazione Centri di responsabilità ed allocazione delle risorse finanziarie";

CONSIDERATO che l'articolo 74 del citato Regolamento UE n. 2021/1060 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 24 giugno 2021 disciplina i compiti di gestione del Programma svolti dall'Autorità di Gestione la quale si dota di un Documento ispirato ai requisiti fondamentali dei sistemi di gestione e controllo e loro classificazione indicati all'articolo 69, paragrafo 1 e nell'allegato XI del predetto Regolamento UE;

CONSIDERATO che già in data 30.06.2023 con nota prot. n. 8912 è stata trasmessa all'Ufficio speciale Autorità di Audit dei programmi cofinanziati dalla commissione europea una prima stesura del Documento, inteso come strumento di lavoro flessibile ed in evoluzione che sarebbe potuto essere oggetto di successive modifiche e perfezionamenti e che sono stati, successivamente, definiti gli allegati e, in particolare, il "Manuale per l'Attuazione", che intende fornire le principali indicazioni relative alle procedure operative caratterizzate da uniformità riguardo all'attuazione in capo ai Dipartimenti regionali individuati nello stesso SiGeCo;

CONSIDERATO che con nota prot. n. 18611 del 29 dicembre 2023, e successiva nota integrativa prot. n. 156 dell'8 gennaio 2024, è stato trasmesso al Presidente della Regione, per le determinazioni della Giunta regionale, il Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)" del PR FESR 2021/2027, unitamente agli allegati previsti ed al manuale "Operativo delle procedure dell'Autorità Contabile" redatto dall'Autorità di Certificazione dei programmi cofinanziati dalla Commissione Europea;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 3 del 16 gennaio 2024 "Programma Regionale FESR Sicilia 2021/2027. Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)". Approvazione, con la quale è stato approvato il Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)" del PR FESR 2021/2027 e relativi allegati;

RITENUTO di dovere adottare il Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co.)" del PR FESR 2021/2027, e relativi atti allegati;

Decreta:

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento della programmazione.

Art. 1

E' adottato, con riferimento al PR FESR 2021/2027, il Documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione (Si.Ge.Co.)" comprensivo dei relativi documenti allegati di seguito elencati:

- Manuale per l'Attuazione e relativi allegati - versione dicembre 2023;

- Manuale del Controlli di Primo livello e relativi allegati - versione dicembre 2023;

- Organigramma ADG;

- Linee guida per la gestione e la correzione delle irregolarità e relativi allegati;

- Linee guida per il Monitoraggio - versione giugno 2023

- Manuale operativo delle procedure dell'Autorità Contabile - V 1.0 - novembre 2023.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento della programmazione.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it e sul sito istituzionale della Regione Siciliana nella parte di competenza del Dipartimento Regionale della Programmazione esclusivamente in assolvimento degli obblighi di cui all'articolo 68 della L.R. 12 agosto 2014, n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 6, della L.R. n. 9 del 07/05/2015.

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento della programmazione.

Art. 3

Il presente decreto sarà notificato all'Autorità di Certificazione, all'Autorità di Audit dei programmi Cofinanziati dalla Commissione Europea e a tutti i competenti Centri di Responsabilità coinvolti nell'attuazione e nel controllo del PR FESR 2021/2027.

Il Dirigente Generale

VINCENZO FALGARES

Il Dirigente dell'Area 4

CLAUDIO BASSO

N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito del Dipartimento della programmazione.