Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 13 gennaio 2025, n. 20

G.U.R.S. 24 gennaio 2025, n. 5

Riparto delle risorse destinate all'indennità di Pronto soccorso e delle particolari condizioni di lavoro tra le aziende ed enti del Servizio sanitario regionale per l'anno 2024.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la legge 23 dicembre 1978 n. 833 istitutiva del servizio sanitario nazionale;

VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992 n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001 n. 165 e successive modifiche ed integrazioni, recante norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche;

VISTA la legge regionale 14 aprile 2009 n. 5 "norme per il riordino del servizio sanitario regionale";

VISTA l'Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano concernente il Nuovo Patto per la Salute 2019-2021;

VISTA la legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e s.m.i. ed, in particolare, l'art 68 recante norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa, il cui comma 4 prevede che i decreti assessoriali, oltre che nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, siano pubblicati sul sito istituzionale dell'Amministrazione;

VISTI i CC.CC.NN.LL. del comparto sanità 2019/2021, sottoscritto il 02/11/2022 e quello della dirigenza area sanità triennio 2019/2021, sottoscritto in data 23/01/2024;

VISTA la L. 234/2021 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024;

VISTO, in particolare, l'art. 1 comma 293 della L. 30 dicembre 2021 n. 234 il quale, ai fini del riconoscimento delle particolari condizioni del lavoro svolto dal personale della dirigenza medica e dal personale del comparto sanità, dipendente dalle aziende e dagli enti del Ssn ed operante nei servizi di pronto soccorso, ha previsto una specifica indennità di natura accessoria da riconoscere, in ragione dell'effettiva presenza in servizio, con decorrenza dal 1° gennaio 2022, nei limiti degli importi annui lordi di 27 milioni di euro per la dirigenza medica e di 63 milioni di euro per il personale del comparto sanità;

VISTO l'articolo 107, comma 4, del CCNL 2019/2021 del comparto Sanità, che ha dato attuazione alla disposizione legislativa di cui alla L. 234/2021, disciplinando le modalità di riconoscimento della predetta indennità al personale operante nei servizi di pronto soccorso di tutte le aree e di tutti i ruoli, da corrispondersi per dodici mensilità in ragione della effettiva presenza in servizio;

CONSIDERATO, altresì, che il medesimo comma 4 dell'articolo 107 ha stabilito che le Regioni individuano la quota di risorse finanziarie di pertinenza di ciascuna azienda o ente a copertura dell'onere nei limiti delle somme indicate per ciascuna delle stesse regioni nella tabella G allegata al CCNL;

VISTO altresì l'art. 1 comma 526 della L. 29/12/2022 n. 197 per come modificato dall'art. 11, comma 3 del D.L. 30 marzo 2023 n. 34 convertito, con modificazioni, dalla L. 26 maggio 2023 n. 56 che ha rideterminato i limiti di spesa annui lordi previsti dall'art. 1 comma 293 della L. 30 dicembre 2021 n. 234, per la definizione della specifica indennità ivi indicata, prevedendo un incremento, dal 1° giugno 2023 al 31 dicembre 2023, di 100 milioni di euro complessivi, di cui 30 milioni di euro per la dirigenza medica e 70 milioni di euro per il personale del comparto sanità;

VISTO il D.A. n. 1333/2023 con il quale si è provveduto, tra l'altro, ad effettuare il riparto delle risorse destinate all'indennità di Pronto Soccorso e delle particolari condizioni di lavoro tra le Aziende del Servizio Sanitario Regionale per gli anni 2022 e 2023;

PRECISATO che l'art. 1 comma 526 della L. 29/12/2022 n. 197, per come modificato dall'art. 11, comma 3 del D.L. 30 marzo 2023 n. 34 convertito, con modificazioni, dalla L. 26 maggio 2023 n. 56, nel rideterminare i limiti di spesa annui lordi previsti dall'art. 1 comma 293 della L. 30 dicembre 2021 n. 234, per la definizione della specifica indennità ivi indicata, ha previsto anche un incremento, con decorrenza dal 1° gennaio 2024, di complessivi 200 milioni di euro annui, di cui 60 milioni di euro per la dirigenza medica e 140 milioni di euro per il personale del comparto sanità;

CONSIDERATO che, nel ripartire tra le Regioni le risorse di cui alla normativa sopra citata, sono state attribuite alla Regione Sicilia, per il personale del comparto per l'anno 2024, la somma di € 8.857.574 (compresi gli oneri riflessi) che devono essere distribuiti alle Aziende ed Enti del SSR;

PRECISATO, per quanto attiene la dirigenza area sanità, al fine del riparto delle risorse tra le Regioni, occorre far riferimento ai coefficienti percentuali di cui alla Tabella A, allegata al rispettivo CCNL prevedendo per la Regione siciliana per l'anno 2024 una percentuale pari a 8,686% corrispondente a € 5.211.600,00 al lordo degli oneri riflessi nella misura del 37%;

CONSIDERATO che con nota prot. n. 76381/2023- successiva alla pubblicazione del DA 1333/2023 - l'AOU Policlinico di Palermo ha aggiornato il numero dei medici e del comparto sanitario per gli anni 2022 e 2023 sulla base dei dati estratti dal flusso del personale dipendente e dal flusso HSP24 con crill presso il PS aziendale in sostituzione dei dati precedentemente indicati;

RITENUTO che le conseguenti somme spettanti per l'indennità di PS all'AOU Policlinico di Palermo:

  dirigenza comparto
anno 2022 € 90.009,73 € 111.367,81
anno 2023 € 104.142,42 € 137.539,39

.

sono state attribuite all'AOU Policlinico di Palermo in corso d'anno 2024, al netto del valore già inserito nel DA 1333/2023, giusta nota prot. n. 31160 del 02/07/2024, e vengono riconosciute in occasione della suddivisione delle medesime indennità con competenza 2024, operando per quest'ultima annualità una pari decurtazione in termini proporzionali alle restanti Aziende;

RITENUTO che, in esito al confronto con le rappresentanze regionali delle Organizzazioni sindacali del Comparto e della dirigenza sanitaria nel corso della riunione tenutasi in data 12/09/2024, sono stati confermati congiuntamente i criteri di riparto alle aziende del SSR delle risorse assegnate alla Regione Sicilia per l'indennità di cui trattasi già adottati per gli anni 2022/2023;

CONSIDERATA la ratio dell'indennità, finalizzata a ristorare il disagio a cui sono sottoposti tutti i dipendenti nell'ambiente lavorativo dei servizi di pronto soccorso, le risorse assegnate alla Regione per il comparto sanità e per la dirigenza area sanità, per l'anno 2024, saranno ripartite tra le Aziende, come per le annualità 2022 e 2023, in rapporto al numero dei dipendenti (tempi pieni equivalenti) operanti presso i predetti servizi (PS, PS pediatrici e PS ginecologici), nella misura del 70% del loro ammontare, ed in relazione al numero di accessi effettuati per il restante 30%, secondo la tabella di seguito riportata:

Azienda Fondo Dirigenza Fondo Comparto Totale
ASP Agrigento 290.409,35 € 684.121,98 € 974.531,33 €
ASP Caltanissetta 164.883,39 € 517.147,16 € 682.030,55 €
ASP Catania 264.368,73 € 767.071,79 € 1.031.440,52 €
ASP Enna 175.284,82 € 311.126,35 € 486.411,17 €
ASP Messina 417.934,82 € 664.711,41 € 1.082.646,23 €
ASP Palermo 274.543,68 € 499.245,74 € 773.789,41 €
ASP Ragusa 222.113,69 € 521.584,80 € 743.698,48 €
ASP Siracusa 286.271,35 € 521.561,17 € 807.832,52 €
ASP Trapani 270.526,79 € 636.151,94 € 906.678,74 €
AOE Cannizzaro 199.945,00 € 262.002,03 € 461.947,04 €
ARNAS Garibaldi 403.465,09 € 453.866,64 € 857.331,73 €
AOUP Catania 487.583,92 € 689.718,49 € 1.177.302,41 €
AO Papardo 128.732,77 € 159.305,16 € 288.037,94 €
AOUP Messina 188.528,52 € 275.008,72 € 463.537,24 €
AO V.Cervello 336.563,50 € 586.168,10 € 922.731,60 €
ARNAS Civico 487.638,28 € 601.188,43 € 1.088.826,71 €
AOUP Palermo 480.290,98 € 497.904,65 € 978.195,63 €
IRCCS Neurolesi 132.515,33 € 209.689,45 € 342.204,77 €
Totale complessivo 5.211.600 € 8.857.574 € 14.069.174 €

.

RITENUTO, pertanto, necessario procedere sulla base dei richiamati criteri sopra indicati per come concordati con le OO.SS. della dirigenza area sanità e del comparto, alla ripartizione delle risorse previste nella tabella sopra riportata per il personale medico e del comparto presso i servizi di emergenza urgenza ospedalieri;

Per i motivi di cui in premessa;

Decreta:

Art. 1

In applicazione dell'art. 1 comma 293 della L. 234/2021, che prevede il riconoscimento delle particolari condizioni di lavoro per il personale medico e del comparto che opera nei PS ospedalieri (PS, Ps pediatrici e PS ginecologici), secondo gli importi rideterminati di cui all'art. 1 comma 526 della L. 29/12/2022 n. 197, per come modificato dall'art. 11 comma 3 del DL 30 marzo 2023 n. 34, convertito, con modificazioni, dalla L. 26 maggio 2023 n. 56, viene approvata la ripartizione delle risorse fra le Aziende del SSR, sulla base dei criteri di cui al documento condiviso con le OO.SS. e secondo le risorse assegnate alla Regione Sicilia per l'anno 2024, tenuto conto per l'AOU Policlinico di Palermo, degli importi relativi alle annualità 2022/2023 e riconosciuti per il 2024 come di seguito riportate:

Azienda Fondo Dirigenza Fondo Comparto Totale
ASP Agrigento 290.409,35 € 684.121,98 € 974.531,33 €
ASP Caltanissetta 164.883,39 € 517.147,16 € 682.030,55 €
ASP Catania 264.368,73 € 767.071,79 € 1.031.440,52 €
ASP Enna 175.284,82 € 311.126,35 € 486.411,17 €
ASP Messina 417.934,82 € 664.711,41 € 1.082.646,23 €
ASP Palermo 274.543,68 € 499.245,74 € 773.789,41 €
ASP Ragusa 222.113,69 € 521.584,80 € 743.698,48 €
ASP Siracusa 286.271,35 € 521.561,17 € 807.832,52 €
ASP Trapani 270.526,79 € 636.151,94 € 906.678,74 €
AOE Cannizzaro 199.945,00 € 262.002,03 € 461.947,04 €
ARNAS Garibaldi 403.465,09 € 453.866,64 € 857.331,73 €
AOUP Catania 487.583,92 € 689.718,49 € 1.177.302,41 €
AO Papardo 128.732,77 € 159.305,16 € 288.037,94 €
AOUP Messina 188.528,52 € 275.008,72 € 463.537,24 €
AO V.Cervello 336.563,50 € 586.168,10 € 922.731,60 €
ARNAS Civico 487.638,28 € 601.188,43 € 1.088.826,71 €
AOUP Palermo 480.290,98 € 497.904,65 € 978.195,63 €
IRCCS Neurolesi 132.515,33 € 209.689,45 € 342.204,77 €
Totale complessivo 5.211.600 € 8.857.574 € 14.069.174 €

.

Art. 2

Gli oneri derivanti dal presente provvedimento trovano copertura nell'ambito delle risorse assegnate a tal fine dalle citate disposizioni legislative statali e ripartite alle Aziende sulla base degli importi ivi previsti nell'ambito dei trasferimenti disposti a favore delle Aziende del SSR e al di fuori dei tetti di spesa assegnati con il DA 2201/2019 e ss.mm.ii. alle singole aziende per il personale dipendente.

Art. 3

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione e sul sito istituzionale dell'Assessorato, nonché notificato alle Aziende del SSR per i conseguenziali adempimenti.

Palermo, 13 gennaio 2025.

VOLO