
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 20 gennaio 2025, n. 50
G.U.R.S. 31 gennaio 2025, n. 6
Costituzione di commissioni regionali tecnico sanitarie, tavoli tecnici sanitari e gruppi di lavoro tecnico sanitari, operanti presso il Dipartimento ASOE: criteri e requisiti.
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LE ATTIVITA' SANITARIE E OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la Legge 23/12/78, n. 833 recante "Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale" e smi;
VISTO il D.lgs. 30/12/92, n. 502 recante "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23/10/92, n. 421" come modificato dal D.lgs. 7/12/93, n. 517;
VISTO il D.lgs. 19/6/99, n. 229 recante "Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30/11/98, n. 419";
VISTA la l.r. 14/4/09, n. 5 recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
VISTO il DM del 2/4/15, recante "Regolamento per la definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";
VISTO il D.A. 1/7/2015 n. 1181 di recepimento del predetto DM n. 70 del 2/4/2015;
VISTO il D.P.C.M. 12/01/2017 "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'articolo 1, comma 7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502";
VISTO il DPRS 5/4/2022, n. 9, che stabilisce le competenze tecnico sanitarie del Dipartimento ASOE;
VISTO il D.P.Reg. 18/12/2024, n. 6069, con il quale è stato conferito, ai sensi dell'art. 9 comma 8 della l.r. 15 maggio 2000, n. 10 e ss.mm.ii., al Dr. Giacomo Scalzo, l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento regionale per le Attività Sanitarie ed Osservatorio Epidemiologico dell'Assessorato regionale della Salute;
VISTE le competenze del Dipartimento ASOE che discendono direttamente dal D.P.Reg. 5/4/2022, n. 9, con il quale è stato emanato il Regolamento di attuazione del Titolo II della l.r. n. 19/2008. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimento regionali di cui all'art. 49, comma 1, della l.r. 7/5/2015, n. 9;
VISTO l'atto di indirizzo 2024 emanato dal Ministro della Salute in data 28/2/2024 con cui vengono individuate le priorità politiche in materia di sanità pubblica;
VISTA la "Direttiva generale per l'azione amministrativa e la gestione per l'anno 2024" per la Presidenza della Regione emanata dal Presidente della Regione con D.P.Reg. n. 512/Gab del 12 febbraio 2024;
VISTO il "Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio 2024/2026" approvato dalla Giunta regionale con Deliberazione n. 47 del 16 febbraio 2024;
VISTE le Direttive Generali dell'Assessore regionale per la Salute, emanate con DD.AA. 13/2/2024, 2/7/2024 e 17/12/2024, rispettivamente nn. 2, 6 ed 11 per l'azione amministrativa e per la gestione dell'anno 2024;
ATTESE le specificità e le particolari complessità delle attività di programmazione sanitaria, indirizzo, gestione, coordinamento e verifica dei risultati ottenuti, del Dipartimento ASOE che incidono direttamente sulla salvaguardia della salute pubblica;
CONSIDERATO che per svolgere le proprie peculiari attività sanitarie e tecnico amministrative, che discendono dalle norme precitate, il Dipartimento ASOE potrebbe avvalersi, a titolo gratuito, della costituzione di specifiche commissioni tecnico sanitarie, tavoli tecnici sanitari e gruppi di lavoro tecnico sanitari;
RITENUTO necessario di dover disciplinare e regolamentare i criteri ed i requisiti per la costituzione delle commissioni tecnico sanitarie, dei tavoli tecnico sanitari e/o dei gruppi di lavoro tecnico sanitari che saranno ricostituiti o neo costituiti a supporto delle attività proprie del Dipartimento ASOE;
RITENUTO indispensabile di dover stabilire i criteri ed i requisiti per l'individuazione dei professionisti, che saranno nominati sulla base di comprovata e documentata, appropriata e pertinente competenza ed esperienza sanitaria, gestionale, tecnico operativa e/o didattica e scientifica, nelle specifiche materie ed attività delle commissioni regionali tecnico sanitarie, tavoli tecnici e gruppi di lavoro tecnico sanitari, nelle quali saranno chiamati a far parte;
CONSIDERATO che i professionisti componenti delle commissioni regionali tecnico sanitarie, degli specifici tavoli tecnici e dei gruppi di lavoro dovranno essere in possesso dei predetti requisiti;
RITENUTO conseguentemente, necessario rivedere la composizione ed i compiti assegnati alle vigenti commissioni regionali tecnico sanitarie, agli specifici tavoli tecnici sanitari ed ai gruppi di lavoro tecnico sanitari, già operanti presso il Dipartimento ASOE, in modo tale che i rispettivi professionisti componenti abbiano i requisiti richiesti e che le attività rispondano ai nuovi indirizzi tecnici sanitari;
VISTI gli atti d'ufficio;
Decreta:
Per le motivazioni espresse in premessa, che si intendono integralmente riportate, vengono individuati e definiti i criteri ed i requisiti per la costituzione e/o ricostituzione delle commissioni regionali tecnico sanitarie, dei tavoli tecnici sanitari e dei gruppi di lavoro tecnico sanitari, operanti presso il Dipartimento ASOE.
I componenti, degli organismi di cui all'art. 1 del presente decreto, saranno individuati tra i professionisti sulla base di comprovata e documentata, appropriata e pertinente competenza ed esperienza sanitaria, gestionale, tecnico operativa e/o didattica e scientifica, nelle specifiche materie ed attività nelle quali saranno chiamati a far parte.
Tutte le commissioni regionali tecnico sanitarie, i tavoli tecnici sanitari ed i gruppi di lavoro tecnico sanitari, operanti presso il Dipartimento ASOE, costituite alla data del 31/12/2024 saranno revisionati e ricostituite sulla base dei criteri e dei requisiti stabiliti agli artt. 1 e 2 del presente decreto.
Nessun compenso è previsto per i componenti degli organismi di cui all'art. 1 del presente decreto e le eventuali spese di missione e di viaggio sono a carico delle strutture di appartenenza.
Il presente Decreto sarà trasmesso alla GURS per la pubblicazione e avrà efficacia a decorrere dal giorno successivo alla data di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana; sarà inoltre trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale del Dipartimento ASOE ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione.
Palermo, 20 gennaio 2025.
SCALZO