Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE INFRASTRUTTURE E DELLA MOBILITA'

DECRETO 30 gennaio 2025, n. 11

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Infrastrutture e della Mobilità pubblicato nella G.U.R.S. 14 febbraio 2025, n. 9

Approvazione del nuovo regolamento sulle procedure per il rilascio dell'autorizzazione ed accreditamento degli enti che intendono svolgere corsi di formazione degli insegnanti e degli istruttori delle autoscuole.

L'ASSESSORE REGIONALE PER LE INFRASTRUTTURE E PER LA MOBILITA'

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P.R. 25 febbraio 1979, n. 70 [N.d.R. recte: D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70], che approva il T.U. delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

Visto il D.P.R. 17 dicembre 1953, n. 1113, come modificato dal decreto legislativo 11 settembre 2000, n. 296: "Norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana in materia di comunicazioni e trasporti", che ha attribuito alla Regione siciliana le competenze in materia di comunicazioni e trasporti regionali di qualsiasi genere, nonchè tutte quelle in materia di motorizzazione civile;

Visto l'art. 123 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 (nuovo codice della strada) e s.m.i.;

Visto il D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 (regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada) e successive modifiche ed integrazioni;

Visto l'art. 105 del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112, riguardante il conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della legge 15 marzo 1997, n. 59;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, recante "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana";

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Vista la legge 7 agosto 1990, n. 241 e s.m.i. recante "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi";

Vista la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante "Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale";

Visto il D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 "Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa";

Visto l'accordo Stato-Regioni-Enti locali in sede di conferenza unificata, recante: "Modalità organizzative e procedure per l'applicazione dell'art. 105, comma 3 del d.lgs. 31 marzo 1998, n. 112", ed in particolare il punto 5) dell'accordo per quanto attiene alle modalità di svolgimento degli esami di idoneità per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 25 marzo 2002, n. 71;

Visto il D.L. 31 gennaio 2007, n. 7, convertito con modificazioni dalla legge 2 aprile 2007, n. 40 e s.m.i., recante "Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche, la nascita di nuove imprese, la valorizzazione dell'istruzione tecnico professionale e la rottamazione di autoveicoli".

Visto il D.M. n. 317/1995 "Regolamento recante la disciplina dell'attività delle autoscuole" e ss. mm. ed ii.;

Visto il decreto ministeriale 26 gennaio 2011, n. 17, che ha adottato il regolamento recante la disciplina dei corsi di formazione e delle procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 21 marzo 2011 [N.d.R. recte: Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana del 10 marzo 2011];

Visto il D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali";

Visto il decreto dell'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità del 20 dicembre 2011, n. 3619, con il quale sono stati forniti elementi informativi e di accompagnamento all'utenza, anche attraverso la messa a disposizione di idoneo formulario per assicurare l'uniformità dell'applicazione pratica nel territorio della Regione siciliana del decreto ministeriale n. 17/2011;

Visto il decreto assessoriale n. 1380 del 7 maggio 2012, recante integrazioni e modifiche al succitato D.A. n. 3619 del 20 dicembre 2011;

Visto il decreto assessoriale del 01 agosto 2014, n. 1940 con il quale stato approvato il regolamento di cui all'allegato 1 all'odierno decreto, recante le procedure per il rilascio dell'autorizzazione e di accreditamento degli enti che intendono svolgere i corsi di formazione degli insegnanti e degli istruttori delle autoscuole;

Visto il decreto ministeriale 01 febbraio 2024, n. 34 (pubblicato sulla G.U. del 22/03/2024) che ha adottato il regolamento recante modifiche al decreto ministeriale 26 gennaio 2011, n. 17, recante "Regolamento per la disciplina dei corsi di formazione e delle procedure per l'abilitazione di insegnanti ed istruttori di autoscuola";

Ritenuto, ai sensi del comma 10 bis dell'art. 123 lettera b) del d. lgs. 1992, n. 285. [N.d.R. recte: art. 123 lettera b) del d.lgs. 30 aprile 1992, n. 285] di dover modificare in ambito regionale la disciplina relativa alle modalità di autorizzazione e di accreditamento degli enti che intendono svolgere i corsi di formazione degli insegnanti e degli istruttori delle autoscuole, nonchè le procedure di svolgimento degli esami per il conferimento dell'abilitazione alla professione di insegnante di teoria e/o istruttore di guida di autoscuola;

Ritenuto che il decreto ministeriale 01 febbraio 2024, n. 34 sia immediatamente esecutivo nella Regione siciliana, atteso che a tutt'oggi non risultano essere state presentate, sulla scorta del medesimo decreto, istanze volte all'organizzazione di corsi di formazione iniziale e periodica per insegnanti ed istruttori di autoscuole;

Ritenuto di dover fornire ulteriori e nuovi elementi informativi e di accompagnare l'utenza anche mediante la messa a disposizione di un nuovo formulario per assicurare l'uniformità dell'applicazione pratica nel territorio della Regione siciliana;

Ritenuto necessario, per le motivazioni contenute negli atti sopra citati, revocare il decreto n. 3619 del 20 dicembre 2011, il decreto n. 1380 del 7 maggio 2012 ed il decreto n. 1940 del 01 agosto 2014

Decreta:

Art. 1

E' approvato il nuovo regolamento di cui all'allegato 1 all'odierno decreto, recante le procedure per il rilascio dell'autorizzazione e di accreditamento degli enti che intendono svolgere i corsi di formazione degli insegnanti e degli istruttori delle autoscuole.

Art. 2

E' approvato il nuovo regolamento di cui all'allegato 2 recante le procedure di svolgimento degli esami per il conferimento dell'abilitazione alla professione di insegnante di teoria e/o istruttore di guida di autoscuola.

Art. 3

Sono revocati il decreto n. 3619 del 20 dicembre 2011, il decreto n. 1380 del 7 maggio 2012 ed il decreto n. 1940 del 01 agosto 2014

Il presente decreto sarà pubblicato della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel suo sito internet: http://www.regione.sicilia.it

L'Assessore Regionale

ALESSANDRO ARICO'