Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 14 febbraio 2025, n. 36

Conferimento dell'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile della Presidenza della Regione all'ing. Salvatore Cocina.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28, e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 5 aprile 2022, n. 9, "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3", come modificato dal D.P.Reg. 28 agosto 2024, n. 29;

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale 10 marzo 2020, n. 82;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 9 rubricato "Modalità di conferimento degli incarichi dirigenziali";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 19 rubricato "Incarichi di funzioni dirigenziali";

VISTA la legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20, "[...] Norme di razionalizzazione in materia di organizzazione amministrativa [...]" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'articolo 11 rubricato "Misure urgenti per la funzionalità dell'Amministrazione regionale";

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il C.C.R.L. "Contratto collettivo regionale di lavoro dell'area della dirigenza della Regione siciliana e degli enti di cui all'articolo 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 - triennio giuridico-economico 2016-2018";

VISTI la deliberazione della Giunta regionale 10 febbraio 2023, n. 74, e il relativo decreto del Presidente della Regione 13 febbraio 2023, n. 439, con il quale, in attuazione alla predetta deliberazione, è stato conferito, per la durata di anni due, con decorrenza dal 14 febbraio 2023, all'ing. Salvatore Cocina, Dirigente di terza fascia del ruolo unico della Regione Siciliana, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile della Presidenza della Regione;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 10 febbraio 2023, n. 96, "Fondo della Dirigenza - Graduazione della retribuzione di posizione e di risultato delle funzioni dirigenziali generali dei Dipartimenti regionali ed Uffici equiparati";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 2 agosto 2024, n. 263, "Art. 13, comma 5, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Criteri di graduazione delle posizioni dirigenziali";

VISTO il decreto del Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale 8 gennaio 2025, n. 18, afferente l'aggiornamento dell'elenco dei dirigenti inseriti nel ruolo unico di cui al D.D.G. 15 gennaio 2024, n. 57, con riferimento alla situazione in essere alla data del 31 dicembre 2024;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale 23 gennaio 2025, n. 20, "Mandato al Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale per l'indizione di Atto d'interpello per il conferimento di incarichi dirigenziali generali in scadenza il 13 febbraio 2025";

VISTO l'Avviso pubblico 24 gennaio 2025, prot. n. 6755, con il quale il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, in esecuzione della predetta deliberazione della Giunta regionale n. 20/2025, ha reso conoscibile a tutti i dirigenti del ruolo unico dell'Amministrazione regionale, ai sensi dell'articolo 19, comma 1-bis, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, l'incarico da assegnare di Dirigente generale del del Dipartimento regionale della protezione civile della Presidenza della Regione;

VISTI la deliberazione della Giunta regionale 30 gennaio 2025, n. 23, "Articolo 6 del decreto-legge 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2021, n. 113 - Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) della Regione Siciliana 2025-2027 - Approvazione" e il relativo decreto di esternazione del Presidente della Regione 30 gennaio 2025, n. 1/Segr. Giunta, inviato alla Corte dei conti, per il controllo di legittimità, con certmail 30 gennaio 2025;

VISTA la nota 14 febbraio 2025, prot. n. 3528, con la quale il Presidente della Regione propone, per le conseguenti determinazioni della Giunta regionale, per l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile della Presidenza della Regione, l'ing. Salvatore Cocina, Dirigente di terza fascia del ruolo unico della Regione Siciliana;

CONSIDERATO che dalla predetta nota Presidenziale, prot. n. 3528/2025, si evince che: a seguito alla nota prot. n. 3483 del 13 febbraio 2025 dell'Ufficio di Gabinetto della Presidenza della Regione, con la quale sono stati comunicati gli esiti dell'attività istruttoria relativi alle istanze dei candidati che hanno manifestato interesse all'Avviso prot. n. 6755 del Dipartimento regionale della Funzione Pubblica e del Personale del 24 gennaio 2025, per l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della Protezione Civile; l'Ufficio di Gabinetto ha esaminato ciascuna delle istanze pervenute, valutandone la conformità all'Avviso stesso, sia sul piano della regolarità formale (modalità di sottoscrizione, completezza della documentazione richiesta), sia sul piano dei requisiti sostanziali richiamati dall'Avviso; in tal senso è intendimento del Presidente della Regione designare, per la nomina da parte della Giunta regionale, l'ing. Salvatore Cocina, i cui requisiti, dichiarati nella domanda di partecipazione e indicati dettagliatamente nel curriculum prodotto, corrispondono a quelli dell'Avviso diramato dall'Amministrazione regionale; l'ing. Salvatore Cocina ha infatti presentato la domanda di partecipazione secondo le modalità previste, corredata dalla documentazione richiesta e con dichiarazione del possesso dei requisiti previsti dall'Avviso, consistenti nella laurea, nell'anzianità dirigenziale minima settennale, nell'avere svolto funzioni di coordinamento, direzione e preposizione in strutture pubbliche; per quanto attiene all'assenza di valutazioni negative ex articolo 10 della legge regionale n. 10/2000 la dichiarazione è stata integrata, a seguito di soccorso istruttorio; l'ing. Salvatore Cocina, inoltre, è dirigente di terza fascia dell'Amministrazione regionale, con anzianità largamente superiore a quella minima settennale prevista, ed ha ricoperto ruoli di coordinamento e responsabilità ai massimi livelli amministrativi, avendo assunto il ruolo di dirigente generale di rami dell'Amministrazione particolarmente complessi e ad elevato contenuto tecnico, come il Dipartimento regionale dell'acqua e dei rifiuti; l'ing. Salvatore Cocina è, altresì, in possesso delle specificità professionali relative alla Protezione Civile, avendo ricoperto il ruolo di Dirigente Generale del Dipartimento regionale della protezione civile; incarico che attualmente ricopre e per il quale, gli sono stati conferiti diversi incarichi, con Ordinanze di Protezione Civile nazionale, ancora in corso, relativi ad interventi urgenti in conseguenza di eccezionali eventi meteorologici, di eventi sismici e ancora di eventi parossistici verificatesi nel territorio regionale, quali risultanti dalla richiamata n. 3528/2025; inoltre, l'ing. Salvatore Cocina con D.P.Reg. 10 aprile 2024, n. 524/Gab, è stato nominato Coordinatore tecnico della Cabina di regia, istituita presso la Presidenza della Regione Siciliana per fronteggiare lo stato di grave crisi e di emergenza idrica che ha colpito l'intero territorio regionale; con riguardo alla permanenza in servizio dell'ing. Salvatore Cocina oltre i limiti di età normativamente previsti per il suo collocamento in quiescenza l'ing. Cocina, nell'istanza di partecipazione all'Avviso, ha allegato apposita dichiarazione di disponibilità alla permanenza in servizio, secondo quanto previsto dal comma 165 dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2024, n. 207, per il trattenimento in servizio non oltre il compimento del settantesimo anno di età e in aderenza a quanto riportato nell'Atto di indirizzo contenuto nella Deliberazione di Giunta regionale 23 gennaio 2025, n. 21; la permanenza in servizio, prosegue il Presidente della Regione nella nota n. 3528/2025, dell'ing. Salvatore Cocina risulta oggettivamente funzionale alle esigenze organizzative dell'Amministrazione, in quanto collegate ad uno dei settori strategici per l'intera Amministrazione regionale, si propone di accettare tale manifestazione di disponibilità, nel rispetto di quanto previsto nella richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 21/2025; in ordine "infine alla permanenza dell'ing. Salvatore Cocina nell'incarico apicale attuale e in particolare al rispetto del termine massimo di permanenza nell'incarico di cinque anni previsto dalla deliberazione della Giunta regionale n. 482/2017" per i Dipartimenti regionali considerati ad elevato rischio nell'ambito della prevenzione della corruzione e della trasparenza, si rappresenta che nel Piano integrato di attività e organizzazione (PIAO) per il triennio 2025-2027, all'interno della sezione rischi corruttivi e trasparenza, relativamente alla misura della "Rotazione del Personale", sono state previste alcune eccezioni alla durata massima degli incarichi oltre i cinque anni e, in particolare per coloro che "presidiano a processi amministrativi a rischio correlati a calamità naturali"; nell'ambito delle attività a rischio correlate a calamità naturali, "vi rientrano specificatamente tutte quelle rientranti in capo al Dipartimento regionale della protezione civile, è intendimento del Presidente della Regione avvalersi di tale eccezione per la designazione dell'ing. Salvatore Cocina quale dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile, per la durata di anni due e con scadenza il 28 febbraio 2027";

CONSIDERATO che gli incarichi di Dirigente generale sono, altresì, caratterizzati da un accentuato carattere di fiduciarietà, insito nelle funzioni di raccordo per l'esercizio gestionale di esecuzione e attuazione dell'indirizzo politico/amministrativo;

RITENUTO di conferire, ai sensi degli articoli 9 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, e 11 della legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20, in combinato disposto con l'articolo 39 del vigente CCRL dell'Area della dirigenza, all'ing. Salvatore Cocina, per la durata di anni due e con scadenza il 28 febbraio 2027, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile della Presidenza della Regione;

SU proposta del Presidente della Regione,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di conferire, ai sensi degli articoli 9 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, e 11 della legge regionale 3 dicembre 2003, n. 20, in combinato disposto con l'articolo 39 del vigente CCRL dell'Area della dirigenza, all'ing. Salvatore Cocina, per la durata di anni due e con scadenza il 28 febbraio 2027, l'incarico di Dirigente generale del Dipartimento regionale della protezione civile della Presidenza della Regione.

Il Presidente

SCHIFANI

Il Segretario

ROCCELLA

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.