Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO

DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 18 aprile 2001

G.U.R.S. 20 luglio 2001, n. 37

Nuove direttive per l'ottenimento di autorizzazioni alle emissioni in atmosfera, ai sensi del D.P.R. 24 maggio 1988, n. 203.

L'ASSESSORE

PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale n. 10 aprile 1978, n. 2;

Vista la legge regionale 18 maggio 1977, n. 39, ed, in particolare, l'art. 16, con il quale vengono istituite le commissioni provinciali per la tutela dell'ambiente e la lotta contro l'inquinamento;

Vista la legge regionale 4 agosto 1980, n. 78, ed, in particolare, l'art. 18, col quale viene attribuita alle commissioni provinciali per la tutela dell'ambiente e la lotta contro l'inquinamento la competenza a fissare i limiti di emissione per gli impianti industriali ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 15 aprile 1971, n. 322;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, ed, in particolare, l'art. 3, che, fatte salve le competenze dello Stato, attribuisce alle Regioni la tutela dell'ambiente dall'inquinamento atmosferico;

Visto il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 luglio 1989;

Vista la propria circolare n. 44062 del 26 giugno 1989;

Visto il decreto del Ministro dell'ambiente 12 luglio 1990;

Visto il decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 1991;

Vista la propria circolare n. 37084 del 20 maggio 1993;

Visto il proprio decreto n. 50/17 del 3 febbraio 1995;

Visti l'art. 6 della legge regionale 3 ottobre 1995, n. 71 ed i conseguenti decreti del Presidente della Regione Siciliana n. 73/GR 7/S.G. e n. 374/GR 7/S.G. del 20 novembre 1998, con i quali è stata trasferita alle Province regionali la competenza a rilasciare le autorizzazioni ai sensi del D.P.R. n. 203/88 per talune tipologie di impianti;

Ritenuto, al fine di semplificare la documentazione prodotta dalle ditte per l'ottenimento di autorizzazioni ad emettere in atmosfera ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, nonché di uniformare e rendere di più facile intelligibilità i pareri resi dalle commissioni provinciali per la tutela del l'ambiente e la lotta all'inquinamento, di dover rivedere le procedure per l'ottenimento di tali autorizzazioni e ridefinire la documentazione tecnica da presentare da parte delle ditte in questione;

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 3 del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203;

Decreta:

Art. 1

Nel territorio della Regione Siciliana, le autorizzazioni ai sensi degli artt. 6 e 7, 12 e 13, 15, lettera a) e 15, lettera b), del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, sono soggette alla disciplina del presente decreto, nel rispetto della normativa statale e regionale in materia di tutela dell'ambiente dall'inquinamento atmosferico.

Art. 2

Autorizzazioni

L'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente autorizza:

a) ai sensi degli artt. 6 e 7 del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, la costruzione di nuovi impianti aventi emissioni in atmosfera;

b) ai sensi degli artt. 12 e 13 del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, il proseguimento delle emissioni in atmosfera di impianti esistenti alla data del 1° luglio 1988;

c) ai sensi dell'art. 15, lettera a), del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, la modifica sostanziale dell'impianto che comporti variazioni qualitative e/o quantitative delle emissioni inquinanti;

d) ai sensi dell'art. 15, lettera b), del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, il trasferimento dell'impianto in altra località.

Le autorizzazioni, di cui alle lettere a), c), e d) del precedente comma, dovranno essere acquisite preventivamente alla costruzione delle opere per le quali sono state richieste.

Ai sensi del punto 9 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 luglio 1989, si considerano esistenti ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, gli impianti che alla data del 1° luglio 1988 erano in funzione ovvero quelli che, pur non essendo ancora funzionanti, erano stati costruiti in tutte le loro parti, nonché tutti gli impianti per i quali vi era già stata autorizzazione ai sensi della legge 13 luglio 1966, n. 615, e del decreto del Presidente della Repubblica 15 aprile 1971, n. 322, o concessioni e/o autorizzazioni ai sensi del regio decreto legge 2 novembre 1933, n. 1741, convertito dalla legge 8 febbraio 1934, n. 367.

Ai sensi del punto 21 del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 21 luglio 1989, devono ritenersi sottoposte a preventiva autorizzazione, ai sensi dell'art. 15, lettera a), del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, la realizzazione di strutture, le modifiche strutturali al ciclo produttivo inerenti il singolo impianto, che comportino variazioni qualitative delle emissioni inquinanti ovvero aumento significativo delle emissioni già prodotte.

Il presidente della Provincia regionale sul cui territorio ricade l'impianto da autorizzare, ai sensi dell'art. 6 della legge regionale 3 ottobre 1995, n. 71, utilizzando gli schemi di autorizzazione allegati al decreto dell'Assessore regionale per il territorio e l'ambiente n. 762/XVII del 14 novembre 1997, rilascia le autorizzazioni previste alle lettere a), b), c), e d) del precedente comma per gli impianti ed attività elencate negli allegati ai decreti del Presidente della Regione Siciliana n. 73/GR 7/S.G. del 24 marzo 1997 e n. 374/GR 7/S.G. del 20 novembre 1998, nonché quelle che in futuro saranno trasferite nei modi previsti dallo stesso art. 6 della legge regionale 3 ottobre 1995, n. 71.

Art. 3

Domande di autorizzazione

Le domande di autorizzazione devono essere presentate all'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente o, se riguardano attività per le quali la competenza a rilasciare le autorizzazioni ai sensi del D.P.R. n. 203/88 sia stata trasferita ai sensi dell'art. 6 della legge regionale 3 ottobre 1995, n. 71, alla Provincia regionale, per il tramite dell'ufficio di segreteria della competente commissione provinciale per la tutela dell'ambiente e la lotta all'inquinamento.

Le domande devono essere redatte in carta legale, nel rispetto delle norme sull'imposta di bollo e sottoscritte dal titolare o dal rappresentante legale dell'impresa proprietaria dello stabilimento e devono in ogni caso contenere:

a) le generalità, la residenza e il domicilio, ovvero la denominazione o la ditta, la ragione sociale e la sede legale del soggetto richiedente, nonché le generalità, la residenza o il domicilio del rappresentante legale;

b) le generalità, la residenza e il domicilio, il titolo di studio e la qualifica professionale dell'estensore della documentazione tecnica a corredo, anche se coincidente con il soggetto richiedente l'autorizzazione, nonché i termini dell'incarico professionale conferito. Qualora alla predisposizione della documentazione tecnica abbiano partecipato più professionisti, tali dati dovranno essere forniti per ciascuno di essi;

c) l'oggetto della domanda, in relazione alle fattispecie individuate previste alle lettere a), b), c), e d) del comma 1 dell'art. 2, il riferimento normativo;

d) l'indicazione dell'ubicazione dell'impianto, dell'attività produttiva svolta, della potenzialità e, per le fattispecie previste alle lettere a), c), e d) del comma 1 dell'art. 2, il termine per la messa a regime dell'impianto, che in ogni caso non potrà superare i 90 giorni dalla data indicata per la messa in esercizio nella comunicazione prevista al comma 1 dell'art. 8 del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203;

e) l'elenco della documentazione prodotta;

f) dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di cui all'art. 4 della legge 4 gennaio 1968, n. 15, come integrato dall'art. 3, comma 9, della legge 15 maggio 1997, n. 127, dall'art. 2, comma 10, della legge 16 giugno 1998, n. 191, e dagli artt. 2 e 3 del decreto del Presidente della Repubblica 20 ottobre 1998, n. 403, a firma dell'estensore della documentazione tecnica, che quanto contenuto in tale documentazione corrisponde allo stato di fatto o di progetto ed è attinente alle proprie competenze professionali come individuate dallo statuto dell'ordine professionale di appartenenza.

Le domande di autorizzazione devono essere corredate da 3 copie, di cui una in bollo, della documentazione tecnica e delle schede individuate nell'allegato tecnico al presente decreto, tutte sottoscritte dal titolare dell'impianto e dal tecnico che le ha predisposte.

Per le fattispecie previste alle lettere a), c), e d) del comma 1 dell'art. 2, copia della domanda deve essere trasmessa al Ministro dell'ambiente, nonché allegata alla domanda di concessione edilizia.

Art. 4

Procedure

L'ufficio di segreteria della commissione provinciale per la tutela dell'ambiente e la lotta all'inquinamento, ricevuta la domanda, entro i successivi 5 giorni, comunica alla ditta il nominativo del funzionario responsabile del procedimento ed inoltra al sindaco del comune ove è localizzato l'impianto la richiesta del parere previsto dal comma 2 dell'art. 7 del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, indicando il soggetto a cui detto parere dovrà essere reso entro i successivi 45 giorni.

Il predetto funzionario, entro i 10 giorni dalla data di ricevimento della domanda, verificata la correttezza formale della documentazione prodotta:

- su direttive del presidente, individua e comunica al richiedente la data della seduta, tassativamente entro i successivi 20 giorni, in cui la commissione la esaminerà collegialmente;

- oppure, nel caso in cui vengano riscontrate carenze in ordine a quanto prescritto al comma 2 del precedente art. 3, ne richiede la regolarizzazione; in tal caso, i termini vengono interrotti sino alla presentazione all'ufficio di quanto richiesto.

Nella seduta fissata per l'esame della domanda, la commissione, utilizzando le schede tecniche allegate al presente decreto, si pronuncia in linea tecnica:

- sulle tecnologie adottate per prevenire l'inquinamento;

- per ciascun punto di emissione e per ciascun inquinante dichiarati fissando limiti di emissione e grandezze di riferimento;

- per le fattispecie previste alle lettere a), c), e d) del comma 1 dell'art. 2, fissando il termine, decorrente dalla data di messa in esercizio, per la messa a regime dell'impianto;

- eventuali prescrizioni aggiuntive da impartire da parte del soggetto cui compete il rilascio dell'autorizzazione.

Nel caso di esito positivo dell'esame della commissione provinciale per la tutela dell'ambiente e la lotta all'inquinamento, il funzionario responsabile del procedimento, entro 5 giorni dalla seduta, trasmette al soggetto cui compete il rilascio dell'autorizzazione la seguente documentazione:

- due copie, di cui una in bollo, della domanda e della documentazione tecnica allegata sottoscritte in ogni atto o elaborato dal presidente della commissione;

- due copie della scheda-parere (allegato A), sottoscritte dal presidente della commissione.

Nel caso in cui la commissione ritenga di invitare il richiedente ad apportare modifiche al progetto, il funzionario responsabile del procedimento inoltrerà tale richiesta entro 5 giorni lavorativi dalla seduta; la commissione si pronuncerà entro i 20 giorni successivi alla presentazione di dette modifiche, inviando al soggetto cui compete il rilascio dell'autorizzazione la documentazione individuata al precedente comma.

Nel caso di parere contrario, le due copie di documentazione di cui al 1° alinea del comma precedente saranno accompagnate dallo stralcio del verbale della commissione nel quale saranno dettagliatamente esposte le motivazioni del rifiuto; detto verbale verrà notificato anche al richiedente che, ove lo ritenga, ha facoltà di far pervenire al soggetto cui compete il rilascio dell'autorizzazione, entro i successivi dieci giorni, le proprie controdeduzioni.

Il soggetto cui compete, ai sensi dell'art. 2, il rilascio dell'autorizzazione, entro 30 giorni dal ricevimento del parere del sindaco rilascia l'autorizzazione o emette motivato provvedimento di diniego.

Il predetto soggetto, in caso di inosservanza da parte del sindaco del termine di 45 giorni stabilito all'art. 7, comma 4, del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, informa tempestivamente l'Assessore regionale per gli enti locali e ne richiede l'intervento sostitutivo. In tal caso, nessuna responsabilità fa carico al soggetto per ogni ritardo nel rilascio dell'autorizzazione.

Art. 5

Registro regionale delle emissioni in atmosfera

da sorgenti industriali fisse

E' istituito presso il gruppo XVII dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente il registro regionale delle emissioni in atmosfera da sorgenti industriali fisse.

Ciascun punto di emissione autorizzato dovrà essere contrassegnato da un codice regionale dei punti di emissione, di seguito denominato CRPE, univoco e costituito da una sequenza di numeri composta da:

- codice della provincia e del comune ove è ubicato l'impianto, come desumibili dall'allegato B;

- codice progressivo a 3 cifre dello stabilimento;

- codice progressivo a 3 cifre del punto di emissione come desumibile dalla scheda - parere esitata dalla commissione provinciale per la tutela dell'ambiente e la lotta all'inquinamento.

Art. 6

Definizioni

Ai fini del presente decreto si intende per:

1) fermata e avviamento: arco temporale in cui vengono effettuate quelle operazioni occorrenti per passare dal minimo tecnico operativo alle condizioni di impianto fermo e viceversa;

2) messa in esercizio: il momento in cui, effettuate prove tecniche e collaudi, l'impianto viene avviato per l'utilizzo previsto;

3) messa a regime: laddove non coincidente, su motivate deduzioni del richiedente, con la messa in esercizio, il raggiungimento delle condizioni necessarie a garantire la piena funzionalità ed operatività dell'impianto nel rispetto delle condizioni previste dall'autorizzazione.

Art. 7

Norma transitoria

Nelle more dell'emanazione da parte del Ministro dell'ambiente, ai sensi dell'art. 3, comma 2, lettera a), del decreto del Presidente della Repubblica 24 maggio 1988, n. 203, del decreto che fisserà, per i nuovi impianti, le linee guida per il contenimento delle emissioni nonché i valori minimi e massimi di emissione, agli impianti da autorizzare ai sensi degli artt. 6 e 7 o dell'art. 15, lettera a) e/o b) dello stesso D.P.R., a decorrere dalla data di entrata in vigore del presente decreto si applicano i limiti minimi di emissione previsti dal decreto del Ministro dell'ambiente 12 luglio 1990, con l'esclusione del parametro polveri totali, di cui al par. 5 dell'allegato I al predetto decreto ministeriale, che, in considerazione della elevata efficacia delle tecnologie in atto disponibili, viene fissato, ai sensi dell'art. 4, lettera d), del D.P.R. n. 203/88, in 50 mg/Nm³ per flusso di massa pari o superiore a 0,1 Kg/h.

Art. 8

Modifica di disposizioni

A decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, gli allegati alla circolare n. 44062 del 26 giugno 1989 e alla circolare n. 37084 del 20 maggio 1993 sono sostituiti dagli allegati al presente decreto.

Pertanto, per le attività a ridotto inquinamento atmosferico di cui all'art. 4 del decreto del Presidente della Repubblica 25 luglio 1991, l'istanza e la documentazione tecnica da produrre devono essere conformi a quanto previsto all'art. 3 del presente decreto.

Per le attività che accedono all'autorizzazione generale prevista dal decreto dell'Assessore per il territorio e l'ambiente n. 50/17 del 3 febbraio 1995, la dichiarazione prevista all'art. 3, comma 1, dello stesso decreto dovrà essere effettuata nei modi previsti all'art. 3, comma 2, lettera f), del presente decreto e la documentazione tecnica da produrre è quella individuata nell'allegato tecnico.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 18 aprile 2001.

LO MONTE

Allegati

ALLEGATO TECNICO

AL DECRETO DI INDIVIDUAZIONE DELLE MODALITÀ

DI PRESENTAZIONE DELLA DOCUMENTAZIONE

AI SENSI DEL D.P.R. N. 203/88

1. Documentazione generale da allegare alla domanda

1.1. Stralcio della mappa IGM 1:25.000 nella quale sia evidenziato l'insediamento.

1.2. Planimetria generale dell'insediamento in scala adeguata (comunque non più di 1:2.000) nella quale siano individuati:

1.2.1. le aree occupate da ciascuna unità produttiva o di servizio;

1.2.2. i punti di emissione, contrassegnati con un numero progressivo (nel caso di attività già autorizzata e per la quale viene richiesta autorizzazione ai sensi del l'art. 15 del D.P.R. n. 203/88, per ciascun punto di emissione preesistente e non soggetto a modifica dovrà essere mantenuta la numerazione già assegnata con i precedenti provvedimenti autorizzativi).

1.3. Quadro riassuntivo delle emissioni compilato utilizzando esclusivamente il modello allegato e utilizzando per ciascun punto di emissione la numerazione assegnata al precedente punto 1.2.2.

1.4. Quadro riassuntivo dei serbatoi compilato utilizzando esclusivamente il modello allegato.

2. Documentazione da allegare per ogni impianto oggetto della domanda

2.1. Relazione tecnica contenente:

2.1.1. descrizione della lavorazione effettuata e del ciclo produttivo;

2.1.2. schema semplificato del processo (diagramma a blocchi) con l'indicazione dei singoli punti di emissione contrassegnati con gli stessi numeri adottati nella planimetria generale di cui al punto 1.2;

2.1.3. tempi di utilizzo dell'impianto (ore/anno), durata di ciascun ciclo di utilizzo, tempo necessario alla messa a regime e tempo necessario alla fermata;

2.1.4. per ciascuna materia prima utilizzata, scheda tossicologica o di sicurezza e indicazione dei consumi annui (in m3/anno o T/anno);

2.1.5. per ciascun prodotto, indicazione della produzione annua (in m3/anno o T/anno o pezzi/anno);

2.1.6. per ciascun combustibile utilizzato, consumi annui, consumo orario nelle condizioni di massimo utilizzo dell'impianto, potere calorifico inferiore, contenuto percentuale in zolfo;

2.1.7. per impianti che danno origine ad emissioni diffuse, accorgimenti previsti per il contenimento delle stesse con riferimento a quanto stabilito dagli allegati 6 e 7 del D.M. 12 luglio 1990.

3. Documentazione da allegare per ogni punto di emissione oggetto della domanda

3.1. Scheda descrittiva del punto di emissione, compilata utilizzando esclusivamente il modello allegato e mantenendo la numerazione assegnata al precedente punto 1.2.2.

3.2. Scheda descrittiva dell'impianto di abbattimento, compilata utilizzando esclusivamente i modelli allegati.

Allegati:

1) scheda tecnica "punto di emissione";

2) scheda tecnica "filtro elettrostatico";

3) scheda tecnica "filtro a tessuto";

4) scheda tecnica "ciclone";

5) scheda tecnica "impianto di abbattimento ad umido";

6) scheda tecnica "impianto di assorbimento";

7) scheda tecnica "impianto di assorbimento a carbone attivo";

8) scheda tecnica "postcombustore termico o catalitico";

9) scheda tecnica "impianto termico".

10) quadro riassuntivo delle emissioni;

11) quadro riassuntivo dei serbatoi.

SCHEDE TECNICHE


                    COMUNI ISTAT
  Codice     Codice     Denominazione del comune
Provincia    comune
   081         001      Alcamo
   081         002      Buseto Palizzolo
   081         003      Calatafimi
   081         004      Campobello di Mazara
   081         005      Castellammare del Golfo
   081         006      Castelvetrano
   081         007      Custonaci
   081         008      Erice
   081         009      Favignana
   081         010      Gibellina
   081         011      Marsala
   081         012      Mazara del Vallo
   081         013      Paceco
   081         014      Pantelleria
   081         015      Partanna
   081         016      Poggioreale
   081         017      Salaparuta
   081         018      Salemi
   081         019      Santa Ninfa
   081         020      San Vito Lo Capo
   081         021      Trapani
   081         022      Valderice
   081         023      Vita
   081         024      Petrosino
   081         999      Totale Provincia
   082         001      Alia
   082         002      Alimena
   082         003      Aliminusa
   082         004      Altavilla Milicia
   082         005      Altofonte
   082         006      Bagheria
   082         007      Balestrate
   082         008      Baucina
   082         009      Belmonte Mezzagno
   082         010      Bisacquino
   082         011      Bolognetta
   082         012      Bompietro
   082         013      Borgetto
   082         014      Caccamo
   082         015      Caltavuturo
   082         016      Campofelice di Fitalia
   082         017      Campofelice di Roccella
   082         018      Campofiorito
   082         019      Camporeale
   082         020      Capaci
   082         021      Carini
   082         022      Castelbuono
   082         023      Casteldaccia
   082         024      Castellana Sicula
   082         025      Castronuovo di Sicilia
   082         026      Cefalà Diana
   082         027      Cefalù
   082         028      Cerda
   082         029      Chiusa Sclafani
   082         030      Ciminna
   082         031      Cinisi
   082         032      Collesano
   082         033      Contessa Entellina
   082         034      Corleone
   082         035      Ficarazzi
   082         036      Gangi
   082         037      Geraci Siculo
   082         038      Giardinello
   082         039      Giuliana
   082         040      Godrano
   082         041      Gratteri
   082         042      Isnello
   082         043      Isola delle Femmine
   082         044      Lascari
   082         045      Lercara Friddi
   082         046      Marineo
   082         047      Mezzojuso
   082         048      Misilmeri
   082         049      Monreale
   082         050      Montelepre
   082         051      Montemaggiore Belsito
   082         052      Palazzo Adriano
   082         053      Palermo
   082         054      Partinico
   082         055      Petralia Soprana
   082         056      Petralia Sottana
   082         057      Piana degli Albanesi
   082         058      Polizzi Generosa
   082         059      Pollina
   082         060      Prizzi
   082         061      Roccamena
   082         062      Roccapalumba
   082         063      San Cipirello
   082         064      San Giuseppe Jato
   082         065      San Mauro Castelverde
   082         066      Santa Cristina Gela
   082         067      Santa Flavia
   082         068      Sciara
   082         069      Sclafani Bagni
   082         070      Termini Imerese
   082         071      Terrasini
   082         072      Torretta
   082         073      Trabia
   082         074      Trappeto
   082         075      Ustica
   082         076      Valledolmo
   082         077      Ventimiglia di Sicilia
   082         078      Vicari
   082         079      Villabate
   082         080      Villafrati
   082         081      Scillato
   082         082      Blufi
   082         999      Totale Provincia
   083         001      Alcara Li Fusi
   083         002      Alì
   083         003      Alì Terme
   083         004      Antillo
   083         005      Barcellona Pozzo di Gotto
   083         006      Basicò
   083         007      Brolo
   083         008      Capizzi
   083         009      Capo d'Orlando
   083         010      Capri Leone
   083         011      Caronia
   083         012      Casalvecchio Siculo
   083         013      Castel di Lucio
   083         014      Castell'Umberto
   083         015      Castelmola
   083         016      Castroreale
   083         017      Cesarò
   083         018      Condrò
   083         019      Falcone
   083         020      Ficarra
   083         021      Fiumedinisi
   083         022      Floresta
   083         023      Fondachelli-Fantina
   083         024      Forza d'Agrò
   083         025      Francavilla di Sicilia
   083         026      Frazzanò
   083         027      Furci Siculo
   083         028      Furnari
   083         029      Gaggi
   083         030      Galati Mamertino
   083         031      Gallodoro
   083         032      Giardini-Naxos
   083         033      Gioiosa Marea
   083         034      Graniti
   083         035      Gualtieri Sicaminò
   083         036      Itala
   083         037      Leni
   083         038      Letojanni
   083         039      Librizzi
   083         040      Limina
   083         041      Lipari
   083         042      Longi
   083         043      Malfa
   083         044      Malvagna
   083         045      Mandanici
   083         046      Mazzarrà Sant'Andrea
   083         047      Merì
   083         048      Messina
   083         049      Milazzo
   083         050      Militello Rosmarino
   083         051      Mirto
   083         052      Mistretta
   083         053      Moio Alcantara
   083         054      Monforte San Giorgio
   083         055      Mongiuffi Melia
   083         056      Montagnareale
   083         057      Montalbano Elicona
   083         058      Motta Camastra
   083         059      Motta d'Affermo
   083         060      Naso
   083         061      Nizza di Sicilia
   083         062      Novara di Sicilia
   083         063      Oliveri
   083         064      Pace del Mela
   083         065      Pagliara
   083         066      Patti
   083         067      Pettineo
   083         068      Piraino
   083         069      Raccuja
   083         070      Reitano
   083         071      Roccafiorita
   083         072      Roccalumera
   083         073      Roccavaldina
   083         074      Roccella Valdemone
   083         075      Rodì Milici
   083         076      Rometta
   083         077      San Filippo del Mela
   083         078      San Fratello
   083         079      San Marco d'Alunzio
   083         080      San Pier Niceto
   083         081      San Piero Patti
   083         082      San Salvatore di Fitalia
   083         083      Santa Domenica Vittoria
   083         084      Sant'Agata di Militello
   083         085      Sant'Alessio Siculo
   083         086      Santa Lucia del Mela
   083         087      Santa Marina Salina
   083         088      Sant'Angelo di Brolo
   083         089      Santa Teresa di Riva
   083         090      San Teodoro
   083         091      Santo Stefano di Camastra
   083         092      Saponara
   083         093      Savoca
   083         094      Scaletta Zanclea
   083         095      Sinagra
   083         096      Spadafora
   083         097      Taormina
   083         098      Torregrotta
   083         099      Tortorici
   083         100      Tripi
   083         101      Tusa
   083         102      Ucria
   083         103      Valdina
   083         104      Venetico
   083         105      Villafranca Tirrena
   083         106      Terme Vigliatore
   083         107      Acquedolci
   083         108      Torrenova
   083         999      Totale Provincia
   084         001      Agrigento
   084         002      Alessandria della Rocca
   084         003      Aragona
   084         004      Bivona
   084         005      Burgio
   084         006      Calamonaci
   084         007      Caltabellotta
   084         008      Camastra
   084         009      Cammarata
   084         010      Campobello di Licata
   084         011      Canicattì
   084         012      Casteltermini
   084         013      Castrofilippo
   084         014      Cattolica Eraclea
   084         015      Cianciana
   084         016      Comitini
   084         017      Favara
   084         018      Grotte
   084         019      Joppolo Giancaxio
   084         020      Lampedusa e Linosa
   084         021      Licata
   084         022      Lucca Sicula
   084         023      Menfi
   084         024      Montallegro
   084         025      Montevago
   084         026      Naro
   084         027      Palma di Montechiaro
   084         028      Porto Empedocle
   084         029      Racalmuto
   084         030      Raffadali
   084         031      Ravanusa
   084         032      Realmonte
   084         033      Ribera
   084         034      Sambuca di Sicilia
   084         035      San Biagio Platani
   084         036      San Giovanni Gemini
   084         037      Santa Elisabetta
   084         038      Santa Margherita di Belice
   084         039      Sant'Angelo Muxaro
   084         040      Santo Stefano Quisquina
   084         041      Sciacca
   084         042      Siculiana
   084         043      Villafranca Sicula
   084         999      Totale Provincia
   085         001      Acquaviva Platani
   085         002      Bompensiere
   085         003      Butera
   085         004      Caltanissetta
   085         005      Campofranco
   085         006      Delia
   085         007      Gela
   085         008      Marianopoli
   085         009      Mazzarino
   085         010      Milena
   085         011      Montedoro
   085         012      Mussomeli
   085         013      Niscemi
   085         014      Resuttano
   085         015      Riesi
   085         016      San Cataldo
   085         017      Santa Caterina Villarmosa
   085         018      Serradifalco
   085         019      Sommatino
   085         020      Sutera
   085         021      Vallelunga Pratameno
   085         022      Villalba
   085         999      Totale Provincia
   086         001      Agira
   086         002      Aidone
   086         003      Assoro
   086         004      Barrafranca
   086         005      Calascibetta
   086         006      Catenanuova
   086         007      Centuripe
   086         008      Cerami
   086         009      Enna
   086         010      Gagliano Castelferrato
   086         011      Leonforte
   086         012      Nicosia
   086         013      Nissoria
   086         014      Piazza Armerina
   086         015      Pietraperzia
   086         016      Regalbuto
   086         017      Sperlinga
   086         018      Troina
   086         019      Valguarnera Caropepe
   086         020      Villarosa
   086         999      Totale Provincia
   087         001      Aci Bonaccorsi
   087         002      Aci Castello
   087         003      Aci Catena
   087         004      Acireale
   087         005      Aci Sant'Antonio
   087         006      Adrano
   087         007      Belpasso
   087         008      Biancavilla
   087         009      Bronte
   087         010      Calatabiano
   087         011      Caltagirone
   087         012      Camporotondo Etneo
   087         013      Castel di Iudica
   087         014      Castiglione di Sicilia
   087         015      Catania
   087         016      Fiumefreddo di Sicilia
   087         017      Giarre
   087         018      Grammichele
   087         019      Gravina di Catania
   087         020      Licodia Eubea
   087         021      Linguaglossa
   087         022      Maletto
   087         023      Mascali
   087         024      Mascalucia
   087         025      Militello in Val di Catania
   087         026      Milo
   087         027      Mineo
   087         028      Mirabella Imbaccari
   087         029      Misterbianco
   087         030      Motta Sant'Anastasia
   087         031      Nicolosi
   087         032      Palagonia
   087         033      Paternò      
   087         034      Pedara
   087         035      Piedimonte Etneo
   087         036      Raddusa
   087         037      Ramacca
   087         038      Randazzo
   087         039      Riposto
   087         040      San Cono
   087         041      San Giovanni la Punta
   087         042      San Gregorio di Catania
   087         043      San Michele di Ganzaria
   087         044      San Pietro Clarenza
   087         045      Sant'Agata li Battiati
   087         046      Sant'Alfio
   087         047      Santa Maria di Licodia
   087         048      Santa Venerina
   087         049      Scordia
   087         050      Trecastagni
   087         051      Tremestieri Etneo
   087         052      Valverde
   087         053      Viagrande
   087         054      Vizzini
   087         055      Zafferana Etnea
   087         056      Mazzarrone
   087         057      Maniace
   087         058      Ragalna
   087         999      Totale Provincia
   088         001      Acate
   088         002      Chiaramonte Gulfi
   088         003      Comiso
   088         004      Giarratana
   088         005      Ispica
   088         006      Modica
   088         007      Monterosso Almo
   088         008      Pozzallo
   088         009      Ragusa
   088         010      Santa Croce Camerina
   088         011      Scicli
   088         012      Vittoria
   088         999      Totale Provincia
   089         001      Augusta
   089         002      Avola
   089         003      Buccheri
   089         004      Buscemi
   089         005      Canicattini Bagni
   089         006      Carlentini
   089         007      Cassaro
   089         008      Ferla
   089         009      Floridia
   089         010      Francofonte
   089         011      Lentini
   089         012      Melilli
   089         013      Noto
   089         014      Pachino
   089         015      Palazzolo Acreide
   089         016      Rosolini
   089         017      Siracusa
   089         018      Solarino
   089         019      Sortino
   089         020      Portopalo di Capo Passero
   089         021      Priolo Gargallo
   089         999      Totale Provincia