Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 27 agosto 2015

G.U.R.S. 4 settembre 2015, n. 36

Modalità di verifica del mantenimento dei requisiti per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e socio-sanitarie accreditate della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 4 del D.A. n. 463/03.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833 "Istituzione del Servizio sanitario nazionale";

Visto il decreto legislativo n. 502/92 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.P.R. 14 gennaio 1997 "Approvazione dell'atto di indirizzo e coordinamento alle regioni e alle province autonome di Trento e Bolzano, in materia di requisiti strutturali, tecnologici e organizzativi minimi per l'esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private";

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";

Visto il D.A. 17 giugno 2002, n. 890 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il D.A. 17 aprile 2003, n. 463 e, in particolare, gli artt. 4 e 5;

Visto il D.A. n. 755 del 26 aprile 2011 "Verifica della permanenza dei requisiti di accreditamento istituzionale ai sensi dell'art. 5 del decreto n. 463/2003. Approvazione dello schema di istanza e della relativa modulistica" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, parte I n. 21 del 13 maggio 2011;

Visto il D.A. n. 1370 del 22 luglio 2011, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, parte I, n. 33 del 5 agosto 2011;

Vista la circolare n. 17 del 30 dicembre 2014 pubblicata nel sito internet istituzionale dell'Assessorato della salute;

Vista la relazione prot. n. 58274 del 20 luglio 2015 dell'area interdipartimentale 5 del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico;

Ritenuto opportuno disciplinare le modalità per l'effettuazione delle verifiche triennali sulla permanenza dei requisiti necessari all'accreditamento istituzionale nelle strutture sanitarie accreditate della Regione Siciliana, al fine di rendere continua e sistematica l'attività di verifica concernente la permanenza dei requisiti per l'accreditamento istituzionale, avviando nel contempo le nuove verifiche triennali;

Decreta:

Art. 1

Le verifiche triennali, di cui all'art. 4 del D.A. n. 463/03, sulla permanenza dei requisiti necessari all'accreditamento istituzionale, sono effettuate periodicamente dalle unità operative accreditamento istituzionale delle aziende sanitarie provinciali della Regione Siciliana. A tal fine, i dipartimenti di prevenzione delle AA.SS.PP., entro il 31 dicembre di ogni anno, elaborano uno specifico programma di verifiche da effettuarsi nel successivo anno di riferimento. Il piano di verifiche riguarderà le strutture sanitarie e sociosanitarie accreditate per le quali, negli ultimi tre anni, non sia stata effettuata una visita volta alla verifica del possesso dei requisiti per l'accreditamento, anche in occasione di variazioni strutturali e/o organizzative.

Art. 2

Il programma delle verifiche di cui all'art. 1 del presente decreto deve essere inviato, entro il 20 gennaio dell'anno di riferimento, all'area interdipartimentale 5 del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato della salute. Nella redazione del programma di verifiche si dovrà tenere conto anche della scadenza dei requisiti autorizzativi i quali dovranno essere parimenti verificati se trascorsi tre anni dall'ultima verifica, dal Servizio igiene degli ambienti di vita (SIAV) e, ove previsto, dal servizio di medicina di base, secondo quanto stabilito dall'art. 3 del D.A. n. 463/03.

Art. 3

In fase di prima applicazione di quanto disposto con il presente provvedimento, il programma di cui ai precedenti articoli dovrà essere inviato all'area interdipartimentale 5 del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato della salute entro il 30 settembre 2015.

Le verifiche saranno, quindi, effettuate a partire dalla trasmissione del programma all'area interdipartimentale 5 del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico e, comunque, non oltre l'1 ottobre 2015.

Art. 4

I dipartimenti di prevenzione delle AA.SS.PP., entro 20 giorni dall'effettuazione della verifica, trasmettono le relative risultanze all'area interdipartimentale 5 del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico dell'Assessorato della salute, con le modalità previste dalla circolare n. 17 del 30 dicembre 2014. Il Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico, con riferimento alle risultanze delle verifiche, effettuerà le valutazioni di competenza ed adotterà i conseguenziali provvedimenti.

Art. 5

Al fine di garantire la continuità assistenziale, sono fatti salvi i rapporti contrattuali in atto esistenti con i soggetti accreditati da sottoporre alla verifica triennale, fino alla conclusione del procedimento di verifica dei requisiti.

Art. 6

Il presente decreto sarà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per l'integrale pubblicazione in parte prima ed entrerà in vigore il giorno stesso della pubblicazione.

Palermo, 27 agosto 2015.

GUCCIARDI