Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

DECRETO PRESIDENZIALE 31 agosto 2016

G.U.R.S. 16 settembre 2016, n. 40

Approvazione del Programma generale di intervento della Regione Siciliana 2016/2017 "Sicilia e consumatori: diritti e tutele".

Testo con annotazioni alla data 26 ottobre 2018

IL PRESIDENTE DELLA REGIONE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge regionale 23 maggio 1994, n. 7;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388 ed, in particolare, l'art. 148, 1° comma, il quale prevede che le entrate derivanti da sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato siano destinate ad iniziative a vantaggio dei consumatori;

Visto il D.Lgs. 23 ottobre 2005, n. 206 [N.d.R. recte: D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206] e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto del Presidente della Regione 14 giugno 2016, n. 12, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 28 dell'1 luglio 2016 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 46, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni";

Visto il D.S.G. n. 315/A1 del 12 luglio 2016, con il quale è stato conferito alla dott.ssa Alessandra Di Liberto l'incarico di dirigente preposto al servizio 6 "Coordinamento intersettoriale attività economiche e produttive - Tutela consumatori" della Segreteria generale;

Vista la legge regionale 17 marzo 2016, n. 5 [N.d.R. recte: legge regionale 17 marzo 2016, n. 4], con la quale è stato approvato il bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2016;

Visto il decreto 6 agosto 2015, reg.to alla Corte dei conti il 7 settembre 2015 al n. 3394, con il quale il Ministro dello sviluppo economico, sentite le Commissioni parlamentari competenti, ha individuato le iniziative di cui all'articolo 148, comma 1, della legge 23 novembre 2000, n. 388 [N.d.R. recte: legge 23 dicembre 2000, n. 388], da attuare con i fondi di cui al capitolo di entrata n. 1650 denominato "Fondo derivante dalle sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato da destinare ad iniziative a vantaggio dei consumatori", per l'importo complessivo di euro 25.000.000,00;

Considerato che, ai sensi dell'art. 5, comma 1, del citato D.M. 6 agosto 2015, è stata destinata alle Regioni la somma di euro 10.000.000,00, ripartita secondo la tabella ivi riportata all'allegato "B", per la realizzazione di interventi mirati all'informazione ed all'assistenza a favore dei consumatori e degli utenti, con particolare riferimento all'esercizio dei diritti e delle opportunità previste da disposizioni regionali, nazionali e europee;

Preso atto che alla Regione Siciliana nell'ambito della somma di euro 10.000.000,00, è stata assegnata la somma complessiva di euro 813.662,00 (all. b, D.M. 6 agosto 2015);

Visto il decreto del direttore generale della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 7 dicembre 2015, registrato in data 28 dicembre 2015 presso l'ufficio centrale di bilancio con cui è stato assunto l'impegno, fra gli altri, in favore della Regione Siciliana, della somma di euro 813.662,00;

Visto il decreto del direttore generale della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 24 febbraio 2016 relativo al finanziamento degli interventi delle Regioni con le risorse di cui all'art. 5, comma 1, del sopracitato D.M. 6 agosto 2015;

Considerato che la Regione Siciliana intende promuovere un Programma generale per la realizzazione di interventi mirati all'informazione dei consumatori e degli utenti;

Visto il D.S.G. n. 72/S.6°/S.G. del 23 marzo 2016, pubblicato nel sito internet della Regione Siciliana in pari data e nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana n. 14 dell'1 aprile 2016 - supplemento ordinario, con il quale è stato approvato un bando per la presentazione delle proposte di convenzione per la realizzazione di interventi - a cura delle associazioni dei consumatori e degli utenti riconosciute ai sensi della legge regionale n. 7/94 - relative al predisponendo Programma generale della Regione Siciliana per la realizzazione di interventi mirati all'informazione ed all'assistenza dei consumatori e degli utenti;

Visto il parere del Consiglio regionale dei consumatori e degli utenti nei limiti strategici cui esso è consultivamente tenuto;

Vista la delibera della Giunta regionale n. 295 del 31 agosto 2016 approvativa del Programma generale di intervento della Regione Siciliana 2016/2017;

Ritenuto, ai sensi del combinato disposto di cui all'art. 4, comma 5, del decreto del direttore generale della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 24 febbraio 2016 ed all'art. 2, comma 3, del bando allegato al D.S.G. n. 72/S.6°/S.G. del 23 marzo 2016, di dover emanare il presente provvedimento per l'esecuzione del deliberato governativo predetto, approvativo del Programma generale di intervento della Regione Siciliana 2016/2017, denominato "Sicilia e consumatori: diritti e tutele", per la realizzazione di n. 8 interventi mirati all'informazione ed all'assistenza dei consumatori e degli utenti da porre in essere sia direttamente dalla Regione Siciliana e sia attraverso le associazioni dei consumatori riconosciuto ai sensi della richiamata legge regionale n. 7/94;

Decreta:

Art. 1

Programma generale e risorse finanziarie

1. Per le motivazioni di cui in premessa, in esecuzione della deliberazione di Giunta regionale n. 295 del 31 agosto 2016 che costituisce parte integrante del presente provvedimento, è approvato il Programma generale di intervento della Regione Siciliana 2016/2017 "Sicilia e consumatori: diritti e tutele", per la realizzazione di n. 8 interventi mirati all'informazione ed all'assistenza dei consumatori e degli utenti.

2. Attese le risultanti delle attività della Commissione prevista nel bando di cui al D.S.G. n. 72/2016 e confermate le inclusioni e le esclusioni come configurabili alla scadenza fissata per la presentazione delle istanze, il Programma generale della Regione Siciliana di cui al presente articolo comprende gli interventi meglio descritti nell'allegata scheda "A", che viene unita al presente decreto e ne costituisce parte integrante.

3. Il Programma generale sarà realizzato con le risorse finanziarie assegnate alla Regione Siciliana dal Ministero dello sviluppo economico, pari complessivamente ad euro 813.662,00.

Art. 2

Modalità per la presentazione

Il Programma generale di intervento della Regione Siciliana 2016/2017 "Sicilia e consumatori: diritti e tutele", approvato con il presente decreto, sarà trasmesso al Ministero dello sviluppo economico, ai sensi dell'art. 8, comma 1, del decreto del direttore generale della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 24 febbraio 2016, entro l'1 settembre 2016.

Art. 3

Mancata realizzazione

In caso di mancata realizzazione, per qualsiasi sopravvenuto motivo, dei rispettivi interventi inseriti nel Programma generale di intervento della Regione Siciliana 2016/2017 "Sicilia e consumatori: diritti e tutele" da parte di uno o più soggetti attuatori di cui all'art. 3, lett. b, del bando allegato al D.S.G. n. 72/S.6°/S.G. del 23 marzo 2016, ferme restando le eventuali conseguenze indicate nel predetto D.S.G. n. 238/2013, le somme destinate all'/agli intervento/ i non realizzato/i confluiranno nell'intervento "La tutela del risparmio", che sarà realizzato direttamente dalla Regione Siciliana, quale indicato al n. 1 dell'allegato "A" al presente decreto.

Art. 4

Monitoraggio e controlli (1)

1. Al fine di verificare lo stato di avanzamento e la completa realizzazione del presente Programma generale, in relazione anche ai costi dello stesso Programma, sarà nominata una commissione di verifica incaricata di effettuare i predetti accertamenti, ai sensi dell'art. 12 del decreto del direttore generale della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 2 luglio 2013; tale commissione sarà composta da un dirigente della Presidenza della Regione Siciliana e da un rappresentante della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica, quest'ultimo designato dalla stessa direzione.

2. Gli oneri della commissione, pari ad euro 3.662,00, comprensivi di spese, sono a carico del Programma generale di cui all'art. 1 del presente decreto.

3. Al dirigente della Presidenza della Regione Siciliana nominato quale componente della presente Commissione non è dovuto alcun compenso.

(1)

Per la nomina della commissione di verifica di cui al presente si rimanda al D.P. 26 ottobre 2018.

Art. 5

Attività ispettiva di monitoraggio e controllo regionale

1. Al fine di assicurare la copertura delle spese di missione del personale regionale per l'effettuazione dell'attività ispettiva di monitoraggio e controllo prevista dall'art. 15 del bando allegato al D.S.G. n. 72 del 23 marzo 2016 finalizzata alla verifica dello stato di avanzamento, della completa realizzazione nonchè l'ammissibilità delle spese sostenute dai rispettivi soggetti attuatori di ciascun intervento inserito nel Programma generale, viene destinata una quota del finanziamento concesso di euro 10.000,00.

2. Gli oneri di tale spesa graveranno sulla voce "spese generali" dell'intervento "La tutela del risparmio", che sarà realizzato direttamente dalla Regione Siciliana e verranno debitamente rendicontate al Ministero dello sviluppo economico.

Art. 6

Norme di salvaguardia

Per tutto quanto non previsto nel presente decreto, si applicano le disposizioni contenute nel decreto del direttore generale della Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 24 febbraio 2016 e nel D.S.G. n. 72/S.6°/S.G. del 23 marzo 2016, nonché la legislazione vigente.

Art. 7

Pubblicazione

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e nel sito internet della Regione Siciliana ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 31 agosto 2016.

CROCETTA