
DECRETO PRESIDENZIALE 26 ottobre 2018
G.U.R.S. 23 novembre 2018, n. 50
Nomina della commissione di verifica del Programma generale di intervento della Regione siciliana denominato "Sicilia e consumatori: diritti e tutele".
IL PRESIDENTE DELLA REGIONE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge regionale 23 maggio 1994, n. 7;
Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Vista la legge 23 dicembre 2000, n. 388 e, in particolare, l'art. 148, 1° comma, che prevede che le entrate derivanti da sanzioni amministrative irrogate dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato siano destinate a iniziative a vantaggio dei consumatori;
Visto il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 e successive modifiche e integrazioni;
Visto il bando del Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica del 24 febbraio 2016 "Iniziative a vantaggio dei consumatori di cui all'art. 148, comma 1, della legge 23 dicembre 2000, n. 388. Modalità, termini e criteri per il contributo dei Programmi di cui all'art. 5 del D.M. 6 agosto 2015";
Visto il D.S.G. n. 72/S.6°/S.G. del 23 marzo 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana parte I, n. 14 dell'1 aprile 2016, con cui sono state impartite le disposizioni per la presentazione delle proposte di convenzione relative al Programma generale in parola;
Visto il decreto del Presidente della Regione 14 giugno 2016, n. 12 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parte I, n. 28 dell'1 luglio 2016 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n.19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni";
Visto il decreto n. 315/A1 del 12 luglio 2016, con cui è stato conferito l'incarico di dirigente preposto al servizio 6° "Coordinamento intersettoriale attività economiche e produttive - Tutela dei consumatori, con decorrenza dall'1 luglio 2016 alla dott.ssa Alessandra Di Liberto;
Visto il D.P. n. 394/S.6/S.G. del 31 agosto 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 40, parte I, del 16 settembre 2016, con cui è stato approvato il Programma generale di intervento della Regione siciliana denominato "Sicilia e consumatori: diritti e tutele" per la realizzazione di interventi mirati all'informazione e all'assistenza dei consumatori e degli utenti;
Considerato che l'art. 12 del sopra citato D.M. del 24 febbraio 2016 così recita: "... Al fine di verificare la realizzazione di ciascun Programma, ogni Regione o Provincia autonoma nomina una commissione di verifica, composta da un rappresentante della Regione o Provincia autonoma e da un rappresentante designato dalla Direzione generale...";
Vista la nota prot. n. 141092 del 17 aprile 2018, con cui il Ministero dello sviluppo economico - Direzione generale per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica - ha comunicato il nominativo del rappresentante designato dalla Direzione generale, quale componente della Commissione di verifica in argomento, individuandolo nella persona dell'ing. Lorenzo Mastroeni;
Viste le determinazioni del Segretario generale apposte in calce all'appunto, prot. n. 14849 del 16 marzo 2018, del dirigente del servizio 6°, con cui è stato individuato, quale componente della commissione di verifica in rappresentanza della Regione siciliana, il dott. Massimo Aprile, dirigente in forza presso la Segreteria generale;
Ritenuto, pertanto, di dovere procedere alla nomina della commissione di verifica del Programma generale di intervento della Regione siciliana denominato "Sicilia e consumatori: diritti e tutele", prevista dall'art. 12 del sopra citato D.M. del 24 febbraio 2016;
Ai sensi delle vigenti disposizioni;
Decreta:
Per quanto espresso nelle premesse che si richiamano quale parte integrante del presente dispositivo, la commissione di verifica del Programma generale di intervento della Regione siciliana denominato "Sicilia e consumatori: diritti e tutele", prevista dall'art. 12 del sopra citato D.M. del 24 febbraio 2016 è così composta:
1) ing. Lorenzo Mastroeni, rappresentante del Ministero dello sviluppo economico;
2) dott. Massimo Aprile, rappresentante della Regione siciliana.
All'ing. Lorenzo Mastroeni è attribuito un rimborso spese complessivo e comprensivo delle spese di missione sino alla concorrenza di euro 3.662,00, come da riparto allegato al Programma generale di cui al D.P. n. 394/2016, imputato sul capitolo di entrata della Regione siciliana 3638, che graverà sul capitolo di uscita 104013.
Al dott. Massimo Aprile non è attribuito nessun compenso.
Il presente decreto sarà pubblicato integralmente nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana nonché nel sito internet della Regione siciliana ai sensi dell'art. 68, comma 5, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.
Palermo, 26 ottobre 2018.
MUSUMECI