Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 25 luglio 2017

G.U.R.S. 11 agosto 2017, n. 33

Albo formatori FED di I livello 2016-2017.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modificazioni ed integrazioni sul riordino della disciplina in materia sanitaria;

Visto il decreto ministeriale della sanità 16 ottobre 1998, che definisce le Linee di indirizzo nazionali dei servizi igiene alimenti e nutrizione (SIAN);

Visti i DD.MM. dell'istruzione e della ricerca scientifica dell'1 aprile 2009 e del 20 aprile 2011;

Viste le Linee guida per l'educazione alimentare nella scuola italiana emanate dal Ministero per l'istruzione e la ricerca scientifica il 20 settembre 2011;

Visto il Patto per la salute 2010-2012, giusta Intesa della Conferenza tra Stato e Regioni del 3 dicembre 2009, finalizzato a migliorare la qualità dei servizi, a promuovere l'appropriatezza delle prestazioni, la promozione della salute e l'educazione sanitaria;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30 "Norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali" per come applicabile ai sensi dell'art. 32 della predetta legge regionale n. 5/09;

Visti la delibera della Giunta regionale n. 243 del 24 giugno 2010 e il relativo decreto del Presidente della Regione siciliana n. 370 del 28 giugno 2010 sull'assetto organizzativo dei Dipartimenti degli Assessorati regionali e delle relative competenze;

Visto il Piano sanitario regionale "Piano della salute 2011/2013" che, segnatamente, al punto 2, individua i programmi di educazione alla salute nell'ambito degli interventi volti a promuovere il progressivo allineamento della Regione ai livelli di risultato conseguiti da altre regioni in materia di programmi regionali per la prevenzione;

Vista legge 30 luglio 2010, n. 122, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale 30 luglio 2010, n. 176, S.O. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica;

Vista la direttiva generale di cui al D.A. n. 1499 del 5 agosto 2011;

Vista la relazione di cui alla nota n. 97699 del 12 dicembre 2011 del servizio 2 "Promozione della salute" del Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico (DASOE);

Visto il D.A. n. 300/12 che approva le linee guida per il funzionamento delle UU.OO. per l'Educazione sanitaria e la promozione della salute ed i relativi piani aziendali (UOEPSA);

Visti i verbali prodotti dal Tavolo tecnico regionale appositamente nominato con nota n. 37343 del 4 maggio 2012 per valutare, organizzare e sviluppare il Progetto F.E.D.;

Visto il D.A. n. 2507 del 30 dicembre 2013 "Approvazione Progetto Formazione, Educazione e Dieta (F.E.D.) nella Regione siciliana – Indirizzi di attuazione", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 7 del 14 febbraio 2014;

Vista la legge regionale 18 novembre 2013, n. 19 "Tutela e valorizzazione delle risorse genetiche "Born in Sicily" per l'agricoltura e l'alimentazione";

Visto il D.A. n. 1211/2015, che istituisce l'albo regionale dei formatori FED di primo livello;

Visto il D.D.G. DASOE n. 778/2016, che fornisce indirizzi operativi in ordine alle funzioni di formatore e di educatore nell'ambito del Programma regionale FED;

Visto il D.D.G. DASOE n. 1372/2016, che approva il programma del corso di formazione di primo livello del Programma regionale FED per il biennio 2016-2017;

Visti i verbali relativi ai lavori del Tavolo tecnico di cui all'art. 2 del D.A. n. 2507/2013 e della commissione di valutazione in sede di esami finali del corso di primo livello FED 2016/2017 tenutisi a Caltanissetta il 12 e 13 giugno 2017 e a Palermo il 3 e 4 luglio 2017;

Considerato che il CEFPAS di Caltanissetta, ente strumentale della Regione siciliana per la formazione sanitaria, ha condotto e completato nel 2016/2017, in armonia con quanto previsto dagli artt. 4, 5, 6, 7, del citato decreto assessoriale n. 2507 del 30 dicembre 2013, due edizioni del corso formativo FED di primo livello svoltesi a Palermo e a Caltanissetta sulla base del nuovo programma approvato con il D.D.G. DASOE n. 1372/2016;

Considerato che ai due corsi di primo livello che hanno sviluppato gli ambiti didattici di cui all'allegato B del D.A. n. 2507/13 sono stati ammessi complessivamente 139 discenti di cui 103 hanno regolarmente seguito il completo percorso formativo distinti in 46 per l'edizione svoltasi a Caltanissetta e 57 per l'edizione tenutasi a Palermo;

Considerato che a chiusura dei corsi 89 candidati hanno presentato entro i termini previsti i Project Work ricadenti nel percorso formativo e sono stati ammessi all'esame finale;

Considerato che degli 86 candidati ad ottenere la qualifica di formatore F.E.D. di primo livello che hanno sostenuto i previsti esami di valutazione 85 sono risultati idonei;

Ritenuto di dover inserire i nominativi degli 85 soggetti che hanno ottenuto la qualifica di formatore F.E.D. di primo livello nell'apposito Albo regionale sottoposto ad aggiornamento biennale a conclusione dello specifico percorso formativo relativo alle programmate edizioni del corso per formatori FED di primo livello, tenuto presso il Dipartimento attività sanitarie e osservatorio epidemiologico e presso il CEFPAS di Caltanissetta, da cui attingere per tutte le finalità previste dal D.A. n. 2507 del 30 dicembre 2013, dal D.D.G. DASOE n. 778/2016 e per l'attivazione della rete territoriale FED;

Decreta:

Art. 1

Per tutte le motivazioni espresse in premessa e che si intendono interamente riportate, è aggiornato l'Albo regionale dei formatori di primo livello FED che hanno conseguito la specifica idoneità a conclusione del percorso formativo gestito dal CEFPAS di Caltanissetta in aggiunta al D.A. salute n. 1211/2015.

Art. 2

L'elenco nominale dei soggetti che hanno conseguito la qualifica di formatori FED di primo livello nelle edizioni di Palermo e Caltanissetta del percorso formativo 2016/2017 è costituito da:

Abate Pietro, nato a Catania il 18/04/1961

Alberti Giovanni, nato a Palermo il 14/06/1953

Alcamo Pasquale, nato a Trapani il 26/01/1958

Atria Anna Maria, nata a Palermo il 7/04/1970

Bacchi Giuseppe, nato a Sciacca (AG) il 18/09/1959

Baldacchino Teresa Alba, nata a Naro (AG) il 24/05/1957

Bavetta Silvana, nata a Palermo il 12/05/1969

Bonura Antonio Gaspare, nato a Caltanissetta il 19/08/1955

Bonura Laura, nata a Palermo l'8/02/1967

Brucato Massimo, nato ad Agrigento il 26/01/1959

Buccheri Cecilia, nata a Palermo il 28/07/1966

Butticé Giovanni, nato ad Agrigento il 18/09/1977

Calabrese Stefania, nata a Gela (CL) il 15/08/1970

Caliota Catena, nata a Mont sur Marchienne (BEL) il 21/01/1958

Campisi Ildegarda, nata a Palermo il 14/08/1973

Carpenzano Margherita, nata a Scicli (RG) il 3/12/1968

Celauro Rosa, nata a Joppolo Giancaxio (AG) 26/09/1957

Cerami Francesca Rita, nata a Petralia Sottana (PA) il 22/05/1970

Chianetta Monica, nata a Favara (AG) il 31/05/1979

Cilio Adriana, nata a Vittoria (RG) il 31/12/1981

Cipolla Cinzia, nata a Palermo il 14/02/1960

Cortina Rosanna, nata Palermo il 18/03/1969

Costa Antonietta, nata a Palermo il 29/04/1961

Cucugliato Maria Cristina, nata a San Cataldo (CL) il 24/02/1976

Cutaia Viviana, nata a Palermo il 22/05/1978

D'Antoni Enza Antonina, nata a Pachino (SR) il 14/02/1958

Di Miceli Giacomo, nato a Palermo il 09/08/1961

Distefano Francesca, nata a Lercara Friddi (PA) l'11/12/1957

Dolcemascolo Cecilia, nata a Palermo il 28/11/1959

Fardella Maristella, nata a Piazza Armerina (EN) il 27/06/1970

Ferrara Daniela, nata a Sciacca (AG) il 7/04/1964

Fiasconaro Franco, nato a Palermo il 29/11/1965

Ficano Provvidenza, nata a Bagheria il 16/03/1954

Gallo Maurizio, nato a Palermo il 13/11/1956

Gangi Chiodo Teresa, nata a Petralia Sottana (PA) il 25/04/1972

Gargano Benedetta Gabriella, nata a Palermo il 18/05/1960

Giunta Isabel Elisa, nata a Mazzarino (CL) il 14/07/1984

Gorgone Elena, nata a Palermo il 27/10/1979

Graci Rosario Gioacchino, nato a San Cataldo (CL) il 19/09/1987

Gregorio Valter, nato a Palermo il 23/02/1979

Guarrasi Valeria, nata a Marsala (TP) il 10/07/1981

La Fata Gaetano, nato a Palermo 10/01/1962

La Mantia Filippo, nato a Palermo il 25/12/1954

La Tona Maria Grazia, nata a San Cataldo (CL) il 26/12/1972

Lauria Carmela, nata a Ragusa il 24/01/1961

Macaluso Marisa, nata a Palermo il 17/03/1959

Manunta Mario, nato a Palermo il 21/10/1965

Manzone Alessandra, nata a Palermo il 29/10/1970

Martinico Silvia, nata a Palermo il 18/09/1973

Martino Daniela, nata a S. Piero Patti (ME) il 17/05/1972

Migliore Salvatore, nato a Catania il 13/08/1953

Millauro Anna Maria, nata ad Agira (EN) il 31/05/1961

Minutella Domenica, nata a Geraci Siculo (PA) il 10/03/1959

Occhipinti Giovanni, nato a Comiso (RG) il 6/01/1969

Orlando Lara, nata a Palermo il 22/03/1985

Orlando Lucia, nata a Vicari (PA) il 30/05/1956

Pandolfo Maria Concetta, nata a Palermo il 24/09/1957

Passantino Ignazio, nato a Palermo il 25/02/1952

Paternicò Gabriella, nata a Piazza Armerina (EN) il 2/12/1964

Pellegrino Concetta Irene, nata a Gela (CL) il 17/11/1974

Pisana Patrizia Grazia, nata a Catania il 29/05/1959

Porrovecchio Salvatore, nato a Caracas (YV) il 2/04/1959

Rabbito Maddalena, nata a Siracusa il 14/05/1958

Raiti Maria Enza, nata a Castiglione di Sicilia (CT) il 18/11/1956

Randazzo Rosanna, nata a S. Agata di Militello (ME) il 5/09/1958

Randisi Lisa, nata a Caltanissetta il 5/03/1980

Ravidà Andrea, nata a Castroreale (ME) il 24/11/1956

Rubino Maria, nata a Partinico (PA) il 31/05/1981

Salemi Concetta, nata a Rosolini (SR) il 29/03/1960

Scarpitta Antonietta Maria, nata a Mazara del Vallo (TP) l'11/10/1966

Scelfo Sabrina, nata a Catania il 4/11/1988

Schembri Gabriella, nata ad Agrigento il 26/02/1964

Sesta Vittoria, nata a Catania il 21/01/1959

Siciliano Salvatore, nato a Palermo il 5/08/1956

Siniscalchi Gabriella, nata a Palermo il 6/10/1984

Speziale Brigida, nata a Sciacca (AG) il 22/05/1955

Spinelli Maria Teresa, nata a Cammarata (AG) il 5/05/1957

Stallone Maria Gabriella, nata a Palermo il 16/01/1956

Tidona Michele, nato a Modica (RG) l'11/01/1959

Tulumello Caterina, nata a Palermo il 19/08/1965

Uccello Maria Michela, nata a East Brunswick (USA) il 29/09/1960

Valvo Maria, nata a Noto (SR) il 22/06/1956

Vassallo Ignazio, nato a Palma di Montechiaro (AG) il 6/12/1956

Volpe Carmela Patrizia, nata ad Agrigento il 10/12/1964

Zagarrì Giuseppina, nata ad Agrigento il 17/06/1956.

Art. 3

All'elenco di cui al superiore articolo potranno attingere soggetti istituzionali, pubblici e privati, per le attività di ordine didattico e divulgativo di cui al D.A. n. 2507/2013 e per le funzioni di cui al DDG DASOE n. 778/2016 da svolgere con il patrocinio della Regione siciliana e/o delle Aziende sanitarie provinciali.

Art. 4

Il presente Albo regionale sarà sottoposto ad aggiornamento biennale a conclusione dello specifico percorso formativo relativo alle successive edizioni del corso per formatori FED di primo livello.

Il presente decreto verrà trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 25 luglio 2017.

GUCCIARDI