Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 4 aprile 2018

G.U.R.S. 27 aprile 2018, n. 19

Istituzione del Tavolo tecnico regionale per il riordino e la riorganizzazione della rete assistenziale dedicata alle persone affette da disturbi dello spettro autistico.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;

Vista la legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19 ed, in particolare, il comma 8 dell'articolo 25, che testualmente dispone: "L'Assessore regionale per la sanità è autorizzato ad emanare con decreto, entro centottanta giorni dalla data di pubblicazione della presente legge, un programma regionale unitario per l'autismo. Tale decreto prevede che ogni azienda unità sanitaria locale della Regione siciliana attiva un centro per l'autismo e i disturbi generalizzati dello sviluppo. Il decreto prevede, altresì, che ogni azienda unità sanitaria locale è comunque tenuta a destinare almeno lo 0,1 per cento delle somme poste in entrata nel proprio bilancio annuale alla rete integrata di servizi per l'autismo";

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante: Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale;

Vista la legge regionale 12 luglio 2011, n. 14 "Riorganizzazione e potenziamento della rete regionale di residenzialità per i soggetti fragili";

Visto il Piano della salute 2011-2013, approvato con D.P.R.S. del 18 luglio 2011;

Visto il Piano strategico per la salute mentale approvato con D.A. n. 786 del 27 aprile 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana 15 giugno 2012, n. 24;

Visto il D.P. Reg. 29 novembre 2017, recante: "Costituzione del Governo della Regione siciliana - XVII legislatura, preposizione dei singoli Assessori ai vari rami dell'Amministrazione regionale ed attribuzione delle funzioni di vicepresidente";

Visto il D.A. 1 febbraio 2007, recante: "Linee guida di organizzazione della rete assistenziale per persone affette da disturbo autistico";

Visto il D.D.G. 2 maggio 2007, n. 733/07, di istituzione di un Tavolo tecnico sull'autismo;

Visto il D.A. 10 gennaio 2011, recante: "Standard organizzativi di riferimento dei servizi dedicati per le persone affette da disturbo autistico";

Vista la circolare assessoriale 25 maggio 2015, n. 4, recante: "Direttiva per l'accreditamento istituzionale delle strutture eroganti prestazioni sanitarie riabilitative ex art. 26, legge n. 833/78, e delle strutture eroganti prestazioni sanitarie in favore di soggetti affetti da disturbo autistico";

Vista la legge 18 agosto 2015, n. 134, recente: "Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie";

Ritenuto necessario, a distanza di oltre un decennio dall'istituzione, procedere ad individuare un nuovo Tavolo tecnico per l'autismo che possa procedere ad una nuova valutazione della diffusione dei disturbi dello spettro autistico nel territorio della Regione Sicilia, puntando ad una valutazione oltre che numerica dei soggetti affetti dalla patologia, anche delle caratteristiche demografiche, sociali, economiche e cliniche e familiari;

Ritenuto, inoltre, che detta valutazione abbia positive ricadute sulla rideterminazione del setting assistenziale che vengono erogate a favore delle persone con disturbo autistico ed alle loro famiglie, migliorandone la qualità della vita;

Vista la nota assessoriale prot. n. 14992 del 21 febbraio 2018, che ha invitato alla celere istituzione del citato Tavolo, individuandone al contempo le specifiche finalità;

Vista la nota assessoriale prot. n. 26503 del 30 marzo 2018, che ha individuato i componenti del Tavolo tecnico;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni in premessa indicate, che si intendono integralmente richiamate, è istituito il Tavolo tecnico regionale per il riordino e la riorganizzazione della rete assistenziale dedicata alle persone affette da disturbi dello spettro autistico.

Art. 2

Gli obiettivi che Tavolo di cui al precedente articolo sono:

- revisione del D.A. 1 febbraio 2007, recante: "Linee guida di organizzazione della rete assistenziale per persone affette da disturbo autistico";

- riordino ed armonizzazione della rete assistenziale regionale dei servizi dedicati pubblici e/o accreditati;

- revisione dei criteri di distribuzione delle erogazioni di cui all'art. 25, comma 8, della legge regionale dicembre 2005, n. 19 [N.d.R. recte: legge regionale 22 dicembre 2005, n. 19], a carico delle Aziende sanitarie provinciali;

- applicazione legge 18 agosto 2015, n. 134, recante: "Disposizioni in materia di diagnosi, cura e abilitazione delle persone con disturbi dello spettro autistico e di assistenza alle famiglie.

Art. 3

Fanno parte del Tavolo tecnico regionale per il riordino e la riorganizzazione della rete assistenziale dedicata alle persone affette da disturbi dello spettro autistico:

dott.ssa Giovanna Gambino - garante regionale per le persone disabili;

dott. Fabrizio Geraci - dirigente responsabile del servizio 11 "Tutela delle fragilità" del Dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico;

dott. Salvatore Scondotto - dirigente responsabile del servizio 9 "Sorveglianza ed epidemiologia valutativa" del Dipartimento attività sanitarie ed osservatorio epidemiologico;

dott.ssa Rosalia Pennino - presidente dell'associazione "Parlautismo" Onlus;

prof. Eugenio Aguglia - professore ordinario di psichiatria della Facoltà di medicina e chirurgia dell'Università degli studi di Catania.

Art. 4

Le spese di missione dei componenti il Tavolo tecnico per la partecipazione restano a carico dei rispettivi enti di appartenenza.

Art. 5

Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale della salute ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione ed alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione in forma integrale.

Palermo, 4 aprile 2018.

RAZZA