
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 9 agosto 2018, n. 1462
Costituzione del Coordinamento delle Avvocature aziendali del S.S.R. e Osservatorio regionale giuridico e del contenzioso in materia sanitaria.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
L'ASSESSORE
Visto lo Statuto della Regione;
Vista la Legge 23 dicembre 1978 n. 833, istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale;
Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del governo e dell'amministrazione della Regione Siciliana;
Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992 n. 502, sul riordino della disciplina in materia sanitaria a norma dell'articolo 1 della legge 23 ottobre 1992 n. 421 e successive modifiche ed integrazioni;
Vista la Legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
Vista la Legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 "Norme di riordino del Servizio sanitario regionale";
Vista la Legge 6 novembre 2012, n. 190 "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della illegalità nella Pubblica Amministrazione";
Visto il Decreto Legislativo del 14 marzo 2013 n. 33 e s.m. e i.;
Visto l'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014 e s.m. e i.;
Visto il Decreto Presidenziale 14 giugno 2016, n. 12 recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del D.P.Reg. n. 18 gennaio 2013, n. 6 [N.d.R. recte: D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6] e successive modifiche e integrazioni";
Visto il nuovo Regolamento sulla Privacy D.Lgs. 196/2003 aggiornato con Legge n. 167 del 20/11/2017 "Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione Europea";
Considerata la necessità di "mettere in rete" i servizi legali degli Enti e delle Aziende del S.S.R., al fine di ottimizzare le difese in giudizio mediante l'acquisizione e la condivisione del patrimonio di informazioni, dati e notizie in possesso delle singole Aziende e nonché della giurisprudenza civile, penale e amministrativa in campo sanitario;
Ritenuto opportuno consentire agli Avvocati dei Servizi legali degli Enti e delle Aziende del S.S.R. e ai Dirigenti dell'Assessorato interessati, di ottemperare ai doveri di formazione e di aggiornamento su specifiche e ricorrenti problematiche scaturenti dalla giurisprudenza e dalla copiosa normativa comunitaria, nazionale e regionale in campo sanitario;
Ritenuto per quanto precede di costituire un "Coordinamento delle Avvocature aziendali del S.S.R. e Osservatorio regionale giuridico e del contenzioso in materia sanitaria";
Decreta:
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
Per le motivazioni di cui in premessa, che qui si intendono integralmente riportate, è costituito il "Coordinamento delle Avvocature aziendali del S.S.R. e Osservatorio regionale giuridico e del contenzioso in materia sanitaria", che risulta così composto:
- Capo della Segreteria Tecnica dell'Assessore per la Salute, con funzioni di coordinamento del Coordinamento;
- Dirigente Generale del Dipartimento per la Pianificazione Strategica o suo delegato;
- Dirigente Generale del Dipartimento per le Attività Sanitarie e Osservatorio Epidemiologico o suo delegato;
- Dirigente preposto all'Area Interdipartimentale "Ispezioni e Vigilanza" del D.A.S.O.E.;
- Dirigente preposto all'Area Interdipartimentale 3 "Affari giuridici" del D.P.S.;
- Dirigente preposto al Servizio 2 "Formazione e Comunicazione" del D.A.S.O.E.;
- un rappresentante dell'Ufficio legale e contenzioso o dell'Avvocatura di ciascun Ente e Azienda del S.S.R.;
- il Direttore del CEFPAS o suo delegato.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
Il "Coordinamento delle Avvocature aziendali del S.S.R. e Osservatorio regionale giuridico e del contenzioso in materia sanitaria" può suggerire ai Dirigenti dell'Assessorato l'opportunità di richiedere su questioni e problematiche di carattere generale, connotate dal carattere di oggettiva difficoltà di risoluzione, appositi pareri legali all'Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione Siciliana o all'Avvocatura Distrettuale dello Stato di Palermo.
Il Coordinamento può altresì fornire il proprio ausilio, con carattere non vincolante, all'elaborazione e all'approfondimento di taluni temi che richiedono l'emanazione di circolari e direttive di competenza dell'Assessorato in relazione ad esempio all'attuazione di normative e regolamenti, nonché alla redazione di disegni di legge e documenti su fattispecie di specifico interesse.
Il Coordinamento concorda con il CEFPAS e con il Servizio 2 "Formazione e Comunicazione" del Dipartimento A.S.O.E. il fabbisogno formativo da programmare nello specifico settore giuridico-forense anche in relazione a novità normative e/o a giurisprudenza di particolare rilievo su aspetti pratici e teorici ritenuti di interesse nel campo sanitario. (1)
Per l'istituzione della Scuola regionale di diritto sanitario e di diritto dell'ambiente, in esecuzione del comma annotato, si rimanda al D.A. Salute 13 gennaio 2022, n. 8.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
Il Coordinamento si riunisce presso l'Assessorato della Salute almeno quattro volte l'anno e all'atto del suo insediamento dovrà prevedere, al fine di facilitare il flusso e lo scambio delle informazioni, adeguate forme di raccordo telematico.
N.d.R.: Il presente decreto è tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
Nessun onere potrà essere posto a carico dell'Amministrazione regionale per effetto della partecipazione alle attività del "Coordinamento delle Avvocature aziendali del S.S.R. e Osservatorio regionale giuridico e del contenzioso in materia sanitaria".
Eventuali spese di missione dei componenti restano a carico delle Amministrazioni di appartenenza.
Il provvedimento è trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale, ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione on line.
Palermo, 9 agosto 2018
L'Assessore
RUGGERO RAZZA
Il Dirigente Generale
MARIO LA ROCCA
Il Dirigente dell'Area 1
ANTONELLA DI STEFANO
Il Funzionario Direttivo
TERESA MALTESE