Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 12 aprile 2019

G.U.R.S. 3 maggio 2019, n. 19

Aggiornamento dell'elenco dei Centri abilitati alla formulazione della diagnosi e alla prescrizione dei medicinali per il trattamento della sclerosi multipla.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833/78;

Vista la legge regionale n. 6/81;

Visto il D.Lvo n. 502/92, riguardante il riordino della disciplina della materia sanitaria a norma dell'art. 1 della legge 23 ottobre 1992, n. 421;

Visto il D.L.vo n. 539 del 30 dicembre 1992, art. 8, concernente i medicinali vendibili al pubblico su prescrizione di Centri ospedalieri ed equiparati o di medici specialisti;

Vista la legge regionale n. 5 del 14 aprile 2009, concernente "Norme di riordino del Servizio sanitario regionale";

Visto il D.D.G. n. 1632/14, con il quale è stato effettuato l'aggiornamento dei Centri abilitati alla formulazione della diagnosi e alla prescrizione dei medicinali per il trattamento della sclerosi multipla;

Visto il D.A. n. 314/16, recante "Approvazione delle linee guida regionali per l'individuazione dei Centri specializzati alla formulazione della diagnosi e alla prescrizione dei medicinali";

Vista la nota prot. n. 22282/18 del commissario straordinario dell'ASP di Ragusa, con la quale è stata inoltrata la richiesta di riconoscimento della UOC di neurologia del P.O. Guzzardi quale Centro abilitato alla formulazione della diagnosi e alla prescrizione dei medicinali di II linea per il trattamento della sclerosi multipla;

Vista la nota prot. n. 8120/19, con la quale l'ASP di Ragusa intende confermare la richiesta di ampliamento della possibilità prescrittiva del Centro SM allocate presso la UOC di neurologia del P.O Guzzardi;

Ritenuto, alla luce della documentazione prodotta dal Centro e della necessità di ridurre la mobilità intra-regionale, di dover aggiornare l'elenco dei Centri specializzati alla formulazione della diagnosi e alla prescrizione dei medicinali per il trattamento della sclerosi multipla;

Ritenuto, per le motivazioni sopra esposte, di dover modificare l'elenco dei Centri di cui all'allegato 1 del D.D.G. n. 1632/14;

Visto il D.lgs. n. 33/2013 di riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni;

Vista la legge regionale n. 21/2014 e, in particolare, l'art. 68, recante "Norme in materia di trasparenza e di pubblicità dell'attività amministrativa";

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui in premessa, è aggiornato l'elenco dei Centri abilitati alla formulazione della diagnosi e alla prescrizione dei medicinali per il trattamento della sclerosi multipla, come riportato nell'Allegato 1, parte integrante del presente decreto.

Art. 2

I direttori generali delle Aziende sanitarie della Regione individueranno il medico referente delle prescrizioni per i centri di cui all'Allegato 1, comunicandone i riferimenti al Centro regionale di farmacovigilanza - Servizio 7 Farmaceutica del Dipartimento pianificazione strategica.

Art. 3

Le Aziende sanitarie della Regione avranno cura di informare i medici prescrittori circa gli obblighi posti a loro carico da parte dei provvedimenti AIFA, anche al fine di prevenire l'avvio, ai sensi della legge n. 425/96 e dell'art. 9 della legge regionale n. 12/2007, dei procedimenti sanzionatori nei casi di prescrizioni di farmaci effettuate in difformità alle norme vigenti.

La compilazione dei registri AIFA, ove presenti, è condizione indispensabile ai fini della prescrizione a carico del SSN. La mancata attivazione delle procedure previste dagli accordi negoziali si configura quale danno erariale.

Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale di questo Assessorato e alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione.

Palermo, 12 aprile 2019.

LA ROCCA