Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 10 maggio 2019

G.U.R.S. 7 giugno 2019, n. 26

Rinnovo e ricostituzione del Coordinamento regionale per la salute mentale.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 7 aprile 1994 [N.d.R. recte: D.P.R. 7 aprile 1994] di approvazione del progetto obiettivo "Tutela della salute mentale";

Visto il D.A. 31 gennaio 1997 di approvazione del progetto regionale "Tutela della salute mentale";

Visto il D.P.C.M. 29 novembre 2001 "Definizione dei Livelli di assistenza";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante: "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale";

Visto il D.A. 25 marzo 2011, n. 512, pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 29 aprile 2011, n. 19, di istituzione del Coordinamento regionale per la salute mentale;

Visto il Piano della salute 2011-2013, approvato con decreto del Presidente della Regione siciliana del 18 luglio 2011;

Visto il Piano strategico per la salute mentale approvato con D.A. del 27 aprile 2012 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 15 giugno 2012, n. 24;

Visto il D.A. 14 aprile 2016, n. 674, recante: "Modifica del Coordinamento regionale per la salute mentale", pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 13 maggio 2016, n. 20;

Visto il D.A. 17 maggio 2016, n. 903, recante: "Modifica del Coordinamento regionale per la salute mentale", pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 10 giugno 2016, n. 25;

Visto il D.A. 30 giugno 2016, n. 1194, recante: "Integrazione del coordinamento regionale per la salute mentale", pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 29 luglio 2016, n. 33;

Visto il D.A. 8 settembre 2016, n. 1599, recante: "Modifica del coordinamento regionale per la salute mentale", pubblicato per estratto nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 14 ottobre 2016, n. 44;

Vista la nota prot. n. 89878 del 5 dicembre 2018, con la quale si invitano gli Uffici dell'Assessorato a predisporre il presente provvedimento di rinnovo e ricostituzione del Coordinamento regionale per la salute mentale;

Ritenuto per quanto precede di dover rinnovare la composizione del Coordinamento regionale per la salute mentale;

Decreta:

Art. 1

Per i motivi esposti in premessa, che qui si intendono interamente ripetuti e trascritti, viene rinnovata la composizione del Coordinamento regionale per la salute mentale di cui ai decreti assessoriali 25 marzo 2011, n. 512; 14 aprile 2016, n. 674; 17 maggio 2016, n. 903; 30 giugno 2016, n. 1194 ed 8 settembre 2016, n. 1599, come segue: (1)

- dott. Luciano Asaro - dirigente medico psichiatra - Azienda sanitaria provinciale di Trapani;

- dott. Roberto Cafiso - dirigente psicologo - Azienda sanitaria provinciale di Siracusa;

- dott. Claudio Camilleri - dirigente medico psichiatra - Azienda sanitaria provinciale di Caltanissetta;

- dott. Luigi Cottone - dirigente medico di neuropsichiatria infantile dell'Azienda sanitaria provinciale di Palermo;

- dott. Francesco Iemolo - medico psichiatra - Ragusa;

- dott. Antonio Milici - dirigente medico psichiatra - Azienda sanitaria provinciale di Messina;

- dott. Giuseppe Provenzano - medico psichiatra - Agrigento;

- dott. Fiorentino Trojano - dirigente medico psichiatra - Azienda sanitaria provinciale di Catania;

- il dirigente responsabile del Servizio 8 "Programmazione territoriale ed integrazione socio-sanitaria" del Dipartimento pianificazione strategica;

- il dirigente responsabile del Servizio 11 - "Tutela delle fragilità" del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico.

- il dirigente generale del Dipartimento A.S.O.E. presiederà i lavori del Coordinamento regionale per la salute mentale.

Le attività di coordinamento sono affidate al componente dott. Antonio Milici e le attività di segreteria al Servizio 11 "Tutela delle fragilità" del Dipartimento per le attività sanitarie e osservatorio epidemiologico.

Il presente decreto sarà trasmesso al responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti nel sito istituzionale dell'Assessorato regionale della salute ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione ed alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la pubblicazione in forma integrale.

Palermo, 10 maggio 2019.

RAZZA

(1)

Per la rimodulazione del Coordinamento regionale di cui al comma annotato, si rimanda al D.M. Salute 22 ottobre 2019.