Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 3 luglio 2019

G.U.R.S. 12 luglio 2019, n. 32

Individuazione dell'Azienda sanitaria provinciale territorialmente competente per il rilascio dell'autorizzazione sanitaria alle strutture pubbliche di medicina dello sport, di cui all'art. 5 del decreto del Presidente della Regione siciliana 26 aprile 2018, n. 11, e all'art. 2 del D.A. 11 febbraio 2019, n. 174, appartenenti alle Aziende sanitarie provinciali.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge 26 ottobre 1971, n. 1099, recante "Tutela sanitaria delle attività sportive";

Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, recante "Istituzione del Servizio sanitario nazionale" e successive modifiche e integrazioni;

Visto il decreto del Ministro della sanità 18 febbraio 1982, recante "Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica" e successive modifiche e integrazioni;

Vista la circolare Ministero della sanità 31 gennaio 1983, prot. n. 500.3/Med. sport - D.M. 18 febbraio 1982;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la circolare del Ministero della sanità 18 marzo 1996, n. 500.4/MSP/CP/643, recante "Linee guida per una organizzazione omogenea della certificazione di idoneità all'attività sportiva agonistica";

Visto il decreto del Ministro della sanità 4 marzo 1993, recante "Determinazione dei protocolli per la concessione dell'idoneità alla pratica sportiva agonistica alle persone handicappate";

Vista la legge regionale 30 dicembre 2000, n. 36, e successive modifiche e integrazioni, contenente norme concernenti la medicina dello sport e la tutela sanitaria delle attività sportive;

Visto il decreto assessoriale 17 giugno 2002, n. 890, recante "Direttive per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione siciliana" e successive modifiche e integrazioni;

Visto il D.A. 17 aprile 2003, n. 463, recante "Integrazioni e modifiche al decreto 17 giugno 2002, concernente direttive per l'accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie nella Regione siciliana e attuazione dell'art. 17 dello stesso decreto", in particolare l'art. 2 "Organi preposti al rilascio dell'autorizzazione" e l'art. 3 "Accertamento e verifica dei requisiti per le autorizzazioni";

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio sanitario regionale" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare l'art. 5, comma 9;

Visto il D.A. 2 marzo 2016, n. 319 "Adeguamento della Regione siciliana a quanto previsto dall'Intesa Stato- Regioni n. 259/CSR del 20 dicembre 2012 e dall'Intesa Stato-Regioni del 19 febbraio 2015, rep. n. 32/CSR: elenchi dei requisiti generali organizzativi, strutturali e tecnologici per l'esercizio delle attività sanitarie e per l'accreditamento. Definizione dei tempi per l'adeguamento. Percorso per l'istituzione dell'organismo tecnico accreditante";

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 26 aprile 2018, n. 11, recante "Regolamento di attuazione dell'art. 5, comma 2, della legge regionale 30 dicembre 2000, n. 36. Disciplina dei requisiti strutturali, di personale ed attrezzature dei soggetti autorizzati al rilascio della certificazione di idoneità all'attività sportiva agonistica secondo la normativa e le linee guida nazionali" e, in particolare, l'art. 5 "Modalità di rilascio delle autorizzazioni" che individua l'Azienda sanitaria provinciale territorialmente competente in qualità di Ente che concede l'autorizzazione sanitaria ai Centri di medicina dello sport;

Visto il D.A. 11 febbraio 2019, n. 174, recante "Definizione dei requisiti strutturali, organizzativi e tecnologici specifici degli studi di medicina dello sport autorizzati al rilascio della certificazione di idoneità all'attività sportiva agonistica. Istituzione dell'elenco nominativo regionale dei medici specialisti in medicina dello sport autorizzati al rilascio della certificazione di idoneità all'attività sportiva agonistica" e, in particolare, l'art. 2 che individua l'Azienda sanitaria provinciale territorialmente competente in qualità di Ente che concede l'autorizzazione sanitaria agli studi di medicina dello sport;

Ritenuto necessario individuare, secondo criteri che garantiscano terzietà e indipendenza della valutazione, l'Azienda sanitaria provinciale territorialmente competente per la concessione dell'autorizzazione sanitaria ai Centri ed agli studi pubblici di medicina dello sport appartenenti alle Aziende sanitarie provinciali;

Decreta:

Art. 1

Le Aziende sanitarie provinciali territorialmente competenti per la concessione dell'autorizzazione ai Centri pubblici di medicina dello sport di cui al decreto del Presidente della Regione siciliana 26 aprile 2018, n. 11, nonché agli Studi pubblici di medicina dello sport di cui al D.A. 11 febbraio 2019, n. 174 sono individuate come segue:

- Azienda sanitaria provinciale di Palermo: competente per le strutture pubbliche appartenenti alle Aziende sanitarie provinciali di Agrigento, Caltanissetta, Trapani e Catania;

- Azienda sanitaria provinciale di Catania: competente per le strutture pubbliche appartenenti alle Aziende sanitarie provinciali di Ragusa, Siracusa, Enna e Messina;

- Azienda sanitaria provinciale di Messina: competente per le strutture pubbliche appartenenti all'Azienda sanitaria provinciale di Palermo.

Art. 2

I Centri e gli Studi pubblici di medicina dello sport, ai fini dell'acquisizione di cui all'art. 5 del decreto del Presidente della Regione siciliana 26 aprile 2018, n. 11, e all'art. 2 del D.A. 11 febbraio 2019, n. 174 presenteranno istanza al Dipartimento di prevenzione dell'Azienda sanitaria provinciale territorialmente competente come individuata nel precedente articolo.

Art. 3

Le spese per lo svolgimento delle attività di verifica ed il rilascio del provvedimento sono a carico dell'Azienda pubblica cui afferisce il Centro o lo Studio che ha presentato istanza e saranno rimborsate all'Azienda sanitaria provinciale che ha adottato il provvedimento.

Il presente decreto sarà pubblicato in forma integrale nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito web dell'Assessorato regionale della salute.

Palermo, 3 luglio 2019.

RAZZA