Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 13 agosto 2019

G.U.R.S. 6 settembre 2019, n. 41

Compartecipazione alla spesa farmaceutica.

L'ASSESSORE PER LA SALUTE

Visto lo Statuto della Regione;

Vista la legge n. 833/78 e s.m.i. di istituzione del Servizio sanitario nazionale;

Visto il D.P. regionale 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

Visto il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, nel testo modificato con il decreto legislativo 7 dicembre 1993, n. 517, sul riordino della disciplina in materia sanitaria, e successive modifiche ed integrazioni;

Vista la legge regionale 3 novembre 1993, n. 30, recante norme in tema di programmazione sanitaria e di riorganizzazione territoriale delle unità sanitarie locali;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e s.m.i.;

Vista la legge regionale 14 aprile 2009, n. 5 e s.m.i. di riordino del sistema sanitario in Sicilia, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 17 aprile 2009, n. 17;

Visto il titolo II del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii., recante "Disposizioni in materia di armonizzazione degli schemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42";

Visto l'art. 47, comma 12, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5, che prevede: "A decorrere dall'1 gennaio 2014, sono recepite nell'ordinamento contabile della Regione siciliana le disposizioni contenute nel titolo II del decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e successive modifiche ed integrazioni";

Vista la delibera di Giunta n. 201 del 10 agosto 2015, recante "Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, articolo 20 - Perimetrazione entrate e uscite relative al finanziamento del servizio sanitario regionale" e successivi decreti del ragioniere generale;

Visto il D.P.Reg. 14 giugno 2016, n. 12 - Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 "Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del D.P.reg. 18 gennaio 2013, n. 6 e s.m.i.";

Visto il D.A. n. 259 del 28 febbraio 2007 così come integrato dal D.A. n. 443 del 21 marzo 2007 e s.m.i.;

Visto il "Programma operativo di consolidamento e sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento del livello di qualità del Sistema sanitario regionale 2016 - 2018" redatto ed integrato attraverso il recepimento delle prescrizioni impartite dal tavolo tecnico ministeriale ed approvato con D.A. n. 2135 del 31 ottobre 2017;

Preso atto della nota n. 21028 dell'8 marzo 2019 dell'Assessore regionale per la salute, indirizzata ai Ministeri della salute e dell'economia ad oggetto "Programma operativo 2019-2020, ai sensi dell'articolo 15, comma 20, del DL n. 95/2012 in prosecuzione del Programma operativo di consolidamento e sviluppo 2016-2018" con la quale ha chiesto, di avvalersi della facoltà prevista dall'articolo 15, comma 20, del decreto legge n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012, in merito alla prosecuzione del Piano di rientro mediante l'adozione di un nuovo Programma operativo per gli anni 2019-2020;

Preso atto che Tavolo e Comitato, nella riunione congiunta del 4 aprile 2019, hanno valutato che gli atti di programmazione regionale, con particolare riferimento alla riorganizzazione dell'offerta della rete ospedaliera e territoriale (quest'ultima tra l'altro ancora da definire), necessitano almeno di un triennio per la loro implementazione e per il relativo monitoraggio, pertanto rimangono in attesa della trasmissione della bozza di Programma operativo triennale 2019-2021;

Ritenuto, pertanto, in coerenza alla valutazione del Tavolo sulla prosecuzione del Programma operativo per il triennio 2019-2021, di dovere mantenere le quote di compartecipazione alla spesa farmaceutica di cui al D.A. n. 443 del 21 marzo 2007 e s.m.i. per l'intero periodo 2019- 2021, al fine dell'invarianza dell'effetto economico finanziario programmato sul SSR;

Visto l'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i.;

Decreta:

Art. 0

Articolo Unico

Per quanto esposto in premessa, che qui si intende integralmente richiamato, gli effetti delle disposizioni previste dal decreto assessoriale n. 443 del 21 marzo 2007 e s.m.i. sono prorogati fino al 31 dicembre 2021, con riserva di eventuali modifiche al sistema di compartecipazione alle prestazioni che si riterranno opportune anche in relazione all'andamento dei consumi farmaceutici e della relativa spesa.

Ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione dei contenuti del presente decreto nel sito on line, lo stesso sarà trasmesso al responsabile del procedimento. Il presente decreto sarà, altresì, trasmesso alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la relativa pubblicazione.

Palermo, 13 agosto 2019.

RAZZA