Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA, DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 17 ottobre 2019

G.U.R.S. 15 novembre 2019, n. 51

Nuovo disciplinare per l'istituzione di centri di recupero e di primo soccorso di tartarughe marine.

IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE

Visto lo Statuto della Regione;

Visto il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70, che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione siciliana;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

Vista la legge regionale 27 aprile 1999, n. 10;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, recante norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana;

Visto il decreto del Presidente della Regione siciliana 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9.", pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana del 17 luglio 2019, n. 33;

Visto il D.P. Reg. n. 697 del 16 febbraio 2018, con il quale il Presidente della Regione ha conferito al dott. Mario Candore l'incarico di dirigente generale del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale dell'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea;

Visto il D.D.G. n. 1232 del 5 agosto 2019, con il quale il dirigente generale del Dipartimento regionale dello sviluppo rurale e territoriale dell'Assessorato regionale dell'agricoltura ha conferito l'incarico di responsabile del servizio 3 "Gestione faunistica del territorio" al dott. Salvatore Ticali;

Vista la legge regionale 1 settembre 1997, n. 33 e successive modifiche ed integrazioni;

Visti, in particolare, l'art. 3, comma 1, lett. c), l'art. 6 e l'art. 8, comma 2, lettera f), della legge regionale n. 33/1997;

Visto il D.A. n. 3212 del 17 dicembre 1997 "Adozione del disciplinare per il rilascio delle autorizzazioni per l'istituzione di Centri di recupero e di primo soccorso per gli uccelli, le testuggini di terra e di acqua dolce";

Visto il D.D.G. n. 2652 del 5 dicembre 2001 "Adozione del disciplinare per l'istituzione di Centri di recupero e di primo soccorso di tartarughe marine";

Considerate le peculiarità delle Isole minori in relazione alle difficoltà logistiche di trasporto degli animali in difficoltà presso i Centri di recupero presenti in Sicilia;

Ritenuto di dovere apportare alcune modifiche al disciplinare adottato con il citato D.D.G. n. 2652 del 5 dicembre 2001, al fine di consentire il riconoscimento in via esclusiva di centri di recupero di tartarughe marine anche se non collegati, quali sedi decentrate, ad un preesistente Centro provinciale di recupero di fauna selvatica, già autorizzato ai sensi della legge regionale n. 33/97 e successive modifiche ed integrazioni, ferme restando tutte le altre disposizioni in materia;

Visto l'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e s.m.i., concernente l'obbligo di pubblicazione dei decreti dirigenziali nel sito internet della Regione;

A' termini delle vigenti disposizioni;

Decreta:

Art. 1

Per le finalità di cui alle premesse, è adottato il "Nuovo disciplinare per l'istituzione di Centri di recupero e di primo soccorso di tartarughe marine" di cui all'allegato A che fa parte integrante del presente decreto.

Art. 2

Per l'effetto, il disciplinare precedentemente approvato con D.D.G. n. 2652 del 5 dicembre 2001 viene sostituito da quello allegato al presente decreto.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e nel sito web del Dipartimento.

Palermo, 17 ottobre 2019.

CANDORE