Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 30 ottobre 2019

G.U.R.S. 29 novembre 2019, n. 53

Modifica dell'Allegato "A" al decreto 7 ottobre 2019, concernente approvazione della procedura relativa al rilascio delle autorizzazioni di durata breve previste dal comma 1, lettera b, dell'articolo 24 della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1.

L'ASSESSORE PER IL TERRITORIO E L'AMBIENTE

Visto lo Statuto della Regione ed, in particolare, l'articolo 32, che assegna alla Regione i beni del demanio dello Stato compreso il demanio marittimo nonché le acque pubbliche esistenti;

Visto il combinato disposto degli articoli 116, comma 1, e 117, comma 1, della Costituzione, che attribuisce alla Regione siciliana la potestà esclusiva in materia di acque pubbliche ai sensi dell'articolo 14, comma 1, lettera b), dello Statuto della Regione siciliana approvato con R.D. 15 maggio 1946, n. 455, convertito con legge costituzionale 26 febbraio 1948, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il R.D. 30 marzo 1942, n. 327, recante l'approvazione del Codice della navigazione;

Visto il D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328, che ha approvato il regolamento per l'esecuzione del Codice della navigazione;

Visto il D.P.R. 1 luglio 1977, n. 684 (Norme di attuazione dello Statuto della Regione siciliana in materia di demanio marittimo), che in attuazione dell'articolo 32 dello Statuto trasferisce alla Regione i beni appartenenti al demanio marittimo (fatta eccezione per quelli utilizzati dall'Amministrazione militare e quelli interessanti i servizi di carattere nazionale), conferendole la titolarità e le relative funzioni amministrative di gestione;

Vista la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2;

Vista la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la legge regionale 29 novembre 2005, n. 15 e successive modifiche ed integrazioni.;

Vista la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 9 [N.d.R. recte: legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19], con la quale sono state emanate le norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali - Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il D.P.R.S. 5 dicembre 2009, n. 12, con il quale è stato approvato il regolamento di attuazione del titolo Il della citata legge regionale n. 19/2008;

Vista la legge regionale n. 5/2011 - Disposizioni per la trasparenza, la semplificazione, l'efficienza, l'informatizzazione della pubblica amministrazione e l'agevolazione delle iniziative economiche. Disposizioni per il contrasto alla corruzione ed alla criminalità organizzata di stampo mafioso. Disposizioni per il riordino e la semplificazione della legislazione regionale;

Vista la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 ed, in particolare, l'art. 68, che disciplina le procedure di trasparenza e pubblicità dell'attività amministrativa;

Visto il decreto presidenziale 27 giugno 2019, n. 12, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 33 del 17 luglio 2019, relativo al regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale n. 19/2008, rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3, e con il quale si è tra l'altro proceduto all'approvazione del nuovo funzionigramma del Dipartimento regionale dell'ambiente;

Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1 - Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2019 - Legge di stabilità regionale;

Vista la legge regionale 22 febbraio 2019, n. 2, che approva il bilancio della Regione siciliana per il triennio 2019-2021;

Vista la deliberazione n. 75 del 26 febbraio 2019 della Giunta regionale "Bilancio di previsione della Regione siciliana 2019/2021. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori";

Vista la legge regionale 21 maggio 2019, n. 7, recante disposizioni per i procedimenti amministrativi e la funzionalità dell'azione amministrativa;

Visto il D.A. n. 319/Gab. del 5 agosto 2016, relativo alla "Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia";

Visto l'articolo 24 della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1 "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2019-2021" rubricato "Disposizioni in materia di demanio marittimo";

Visto il decreto assessoriale n. 351 del 7 ottobre 2019, con il quale, in attuazione del secondo comma dell'art. 24 della legge regionale n. 1/2019, sono state disciplinate le procedure amministrative per il rilascio di autorizzazione di durata breve;

Considerato che con nota prot. n. 9335 del 23 aprile 2019 l'Ufficio legislativo e legale della Presidenza della Regione siciliana ha comunicato che, con delibera del 18 aprile 2019, il Consiglio dei Ministri ha stabilito di impugnare alcuni articoli della legge regionale n. 1 del 2019, tra cui anche il suddetto art. 24;

Vista la nota prot. n. 23027 del 24 ottobre 2019, con la quale l'Ufficio legislativo e legale comunica che la discussione del giudizio relativo alla questione di legittimità dell'art. 24, legge regionale n. 1/2019 è fissata all'udienza pubblica del 24 marzo 2020;

Ritenuto necessario modificare il documento relativo alle modalità di rilascio delle concessioni demaniali marittime, allegato al decreto assessoriale n. 351 del 7 ottobre 2019 segnato di lettera "A", al fine di tenere conto di quanto rappresentato dall'Ufficio legislativo e legale;

Decreta:

Art. 1

Per l'annualità 2020, in sede di prima applicazione del D.A. n. 351/GAB del 7 ottobre 2019, la prima finestra utile prevista nell'allegato "A" all'art. 2, comma 2, per la presentazione delle istanze per l'occupazione di aree demaniali marittime e specchio acqueo, è così definita:

- dall'1 al 30 aprile - istanze per l'occupazione di aree demaniali marittime e specchio acqueo relative all'intervallo temporale compreso tra giugno e luglio.

Restano immodificate le altre finestre previste dall'art. 2, comma 2, dell'allegato "A" al D.A. n. 351/GAB del 7 ottobre 2019.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato nel sito istituzionale dell'Assessorato del territorio e dell'ambiente e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, ai sensi dell'articolo 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, nonché in formato aperto nella pagina web dell'Assessorato regionale del territorio e dell'ambiente nella sezione "Amministrazione Trasparente", sottosezione "Disposizioni generali/atti generali", ai sensi dell'articolo 12, comma 1, del D.Lgs n. 33/2013, a cura del responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti del Dipartimento regionale dell'ambiente.

Palermo, 30 ottobre 2019.

CORDARO