Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

Per la sospensione del presente decreto, con effetto immediato, per 60 giorni, si rimanda al D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 17 agosto 2020, n. 72.

Successivamente con D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 15 ottobre 2020, n. 90, il presente è stato ANNULLATO.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 3 luglio 2020, n. 58

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 7 agosto 2020, n. 42

Nomina dell'Autorità Garante della persona con disabilità nella Regione siciliana ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 10 agosto 2012, n. 47 e istituzione dell'Ufficio alle dirette dipendenze del Garante regionale della persona con disabilità.

Per la sospensione del presente decreto, con effetto immediato, per 60 giorni, si rimanda al D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 17 agosto 2020, n. 72.

Successivamente con D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 15 ottobre 2020, n. 90, il presente è stato ANNULLATO.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modificazioni ed integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive integrazioni e modificazioni;

VISTA la legge regionale 28 aprile 2003, n. 6 "Istituzione dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali";

VISTA la legge regionale del 16/12/2008 n. 19 recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTA la Legge 6 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione";

VISTO il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni";

VISTO il Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 recanti "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'articolo 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190";

VISTO il Decreto Presidente Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12, recante "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni";

VISTA la legge regionale del 10 agosto 2012, n. 47 recante "Istituzione dell Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza e dell'Autorità Garante della persona con disabilità. Modifiche alla legge regionale 9 maggio 2012, n. 26", così come modificato dalla legge regionale 6 agosto 2019, n. 14;

VISTO il D.A. n. 19/gab del 22 ottobre 2014 con il quale è stato conferito l'incarico di Autorità di Garante della persona con disabilità alla dott.ssa Giovanna Gambino;

CONSIDERATO che ai sensi dell'art. 10 della legge regionale del 10 agosto 2012, n. 47 il Garante resta in carica 5 anni e pertanto l'incarico conferito con D.A. n. 19/gab del 22 ottobre 2014 è scaduto;

RITENUTO di individuare, l'Autorità di Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana, tra i componenti dell'Osservatorio regionale sulla condizione delle persone con disabilità, in possesso dei requisiti di cui al comma 2 dell'articolo 10 della legge regionale del 10 agosto 2012, n. 47 che si sono particolarmente dedicati alla tutela e salvaguardia dei diritti dei minori;

VISTA la nota assessoriale prot. n. 2226/gab del 26 giugno 2020 con la quale si è provveduto a designare l'Avv. Maurizio Benincasa, quale Autorità di Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana;

VISTA la pec del 29 giugno 2020, assunta al protocollo di questo Ufficio di diretta collaborazione al n. 2260/gab del 30 giugno 2020, con la quale l'Avv. Maurizio Benincasa ha trasmesso il Curriculum Vitae e reso le dichiarazioni richieste;

VISTA la nota prot. n. 2288/gab dell'1 luglio 2020 con la quale il Capo della Segreteria Tecnica attesta l'avvenuta verifica della documentazione presentata dall'Avv. Maurizio Benincasa in ordine al possesso, in capo al soggetto designato, dei requisiti previsti al comma 2 dell'articolo 10 della legge regionale del 10 agosto 2012, n. 47, nonché dell'assenza di cause di incompatibilità e di cumulo degli incarichi, previsti dalla legge regionale 20 giugno 1997, n. 19 e dalla vigente normativa nazionale in materia;

RITENUTO di poter conferire l'incarico di Autorità di Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana all'Avv. Maurizio Benincasa e, contestualmente, provvedere a istituire l'ufficio alle dirette dipendenze del Garante, denominato Ufficio del Garante, incardinato presso il servizio 7 "fragilità e povertà" del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali con personale individuato nell'ambito delle attuali dotazioni organiche dell'Assessorato;

Decreta:

Per la sospensione del presente decreto, con effetto immediato, per 60 giorni, si rimanda al D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 17 agosto 2020, n. 72.

Successivamente con D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 15 ottobre 2020, n. 90, il presente è stato ANNULLATO.

Art. 1

Per quanto motivato in premessa l'Avv. Maurizio Benincasa è nominato Autorità Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana, di seguito denominato "Garante regionale della persona con disabilità". Ai sensi dell'art. 11 della legge regionale del 10 agosto 2012, n. 47, l'esercizio delle funzioni è a titolo onorifico e al Garante regionale della persona con disabilità non spetta alcun rimborso spese.

Per la sospensione del presente decreto, con effetto immediato, per 60 giorni, si rimanda al D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 17 agosto 2020, n. 72.

Successivamente con D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 15 ottobre 2020, n. 90, il presente è stato ANNULLATO.

Art. 2

E' istituito l'ufficio alle dirette dipendenze del Garante regionale della persona con disabilità denominato "Ufficio del Garante", incardinato presso il servizio 7 "fragilità e povertà" del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali.

Per la sospensione del presente decreto, con effetto immediato, per 60 giorni, si rimanda al D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 17 agosto 2020, n. 72.

Successivamente con D.A. Famiglia, Politiche Sociali e Lavoro 15 ottobre 2020, n. 90, il presente è stato ANNULLATO.

Art. 3

Al fine di garantire al Garante regionale della persona con disabilità adeguate risorse umane e finanziarie, il Dirigente generale del Dipartimento regionale della famiglia e delle politiche sociali assegna al servizio 7 un funzionario direttivo e un istruttore. Il Dirigente del servizio 7 assicura la funzionalità dell'Ufficio del Garante.

Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web ufficiale dell'Assessorato regionale della famiglia delle politiche sociali e del lavoro.

Palermo 3 luglio 2020

L'Assessore

ANTONIO SCAVONE