
ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO
DECRETO 15 ottobre 2020, n. 90/Gab
- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 30 ottobre 2020, n. 55
Annullamento del decreto 3 luglio 2020, concernente nomina dell'Autorità Garante della persona con disabilità nella Regione siciliana ai sensi dell'articolo 10 della legge regionale 10 agosto 2012, n. 47 e istituzione dell'Ufficio alle dirette dipendenze del Garante regionale della persona con disabilità.
L'ASSESSORE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modificazioni ed integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n, 70 che approva il testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive integrazioni e modificazioni;
VISTA la legge regionale 28 aprile 2003, n. 6 "Istituzione dell'Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e delle autonomie locali";
VISTA la legge regionale del 16/12/2008 n. 19 recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;
VISTA la Legge 6 novembre 2012, n. 190 recante "Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione";
VISTO il Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 recante "Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di in formazioni da parte delle pubbliche amministrazioni';
VISTO il Decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 recanti "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privali in controllo pubblico, a norma dell'articolo 7, commi 49 e 50, delta legge 6 novembre 2012, n. 190".
VISIO il Decreto Presidente Regione Siciliana 27 giugno 2019, n. 12, recante "Regolamento di attuazione del Titolo 11 della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n, 6 e successive modifiche e integrazioni';
VISTA la legge regionale del 10 agosto 2012, n. 47 recante "Istituzione dell'Autorità Garante per l'infanzia e l'adolescenza e dell'Autorità Garante della persona con disabilità. Modifiche alla legge regionale 9 maggio 2012, n. 26", così come modificato dalla legge regionale 6 agosto 2019, n. 14;
VISTO il D.A n. 58/Gab del 3.7.2020 con il quale è stato conferito l'incarico di Autorità Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana, all'avv. Maurizio Benincasa;
VISTA la nota prot. n. 23433 del 28.7.2020 del Dirigente Generale che individua possibili elementi di illegittimità procedurali nella nomina ivi riportati;
VISTO il D.A n. 72 del 17.08.2020 con il quale è stato sospeso il Decreto Assessoriale di nomina dell'Autorità Garante della persona con disabilità, nella persona dell'avv. Maurizio Benincasa;
VISTO il parere dell'Ufficio Legislativo e Legale della Regione prot. n. 17091 del 25.09.2020, con il quale sono stati confermati ed addirittura rafforzati i vizi di illegittimità espressi nella nota 23443 del 18.07.2020 della Direzione generale circa le modalità di scelta del Garante che deve avvenire con selezione pubblica, mediante apposito avviso che dia conto dei requisiti di partecipazione, comparazione dei candidati e motivazione della scelta operata riscontrando, quindi, vizi di legittimità nelle procedura di incarico all'avv. Maurizio Benincasa per violazione dei principi di imparzialità e di buon andamento della pubblica amministrazione, che danno fondamento alle esigenze di trasparenza e partecipazione nel conferimento di ogni incarico;
VISTA la nota prot. n. 3385 del 3.10.2020 notificato al dott. Maurizio Benincasa, con la quale è stata data comunicazione dell'avvio del procedimento di annullamento in autotutela del D.A. n. 58 del 3.07.2020 di nomina a Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana ed assegnato un termine di 10 giorni per presentare deduzioni ed osservazioni;
VISTE le controdeduzioni presentate dall'avv. Maurizio Benincasa, registrate al prot. n. 30949 del 13.10.2020 ove l'interessato dichiara: "di essere impossibilitato a partecipare al procedimento non traendosi dalla comunicazione di avvio del procedimento alcuna reale ragione ostativa alla propria nomina", non avendo ricevuto il parere dell'Ufficio Legislativo e Legale;
RITENUTE infondate, in fatto ed in diritto, le controdeduzioni dell'avv. Maurizio Benincasa, in quanto sono congruamente argomentate le motivazioni, a supporto, riportate nella nota di avvio del procedimento di annullamento, così come sono puntualmente trascritti i punti focali del parere;
TUTTO CIO PREMESSO ribadite le ragioni giuridiche e di interesse pubblico riportate nella nota di avvio del procedimento, che conferma la decisione di procedere all'annullamento del decreto di nomina;
Decreta:
Il D.A. n. 58/Gab del 3.7.2020 con il quale è stato conferito l'incarico di Autorità Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana all'avv. Maurizio Benincasa è annullato per i vizi di legittimità, per le ragioni di diritto e di interesse pubblico riportati sia nel parere dell'Ufficio Legislativo e Legale e nella nota assessoriale, prot. n. 3385 del 3.10.2020, richiamati che qui si intendono trascritti per fare parte integrante del presente decreto;
per l'effetto disporre la pubblicazione di apposito avviso pubblico per la presentazione delle candidature dei soggetti in possesso dei requisiti alla nomina del Garante della persona con disabilità nella Regione Siciliana;
dare atto che con successivo decreto si procederà alla costituzione di una commissione per l'esame dei curricula per la selezione del candidato da proporre all'Assessore per la nomina.
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito web ufficiale dell'Assessorato regionale della famiglia e delle politiche sociali e del lavoro.
Palermo
L'Assessore
ANTONIO SCAVONE