Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA SALUTE

DECRETO 18 novembre 2020, n. 1058

- Allegato al Comunicato Assessorato della Salute pubblicato nella G.U.R.S. 18 dicembre 2020, n. 62

Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie infiammatorie croniche dell'intestino - "Inserimento nella Rete della U.O. di Gastroenterologia dell'ARNAS Civico di Palermo quale sede di centro Hub".

DIPARTIMENTO PER LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA

SERVIZIO 4

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la Legge 23/12/78, n. 833 recante "Istituzione del Servizio Sanitario Nazionale";

VISTO il D.L.vo 30/12/92, n. 502 recante "Riordino della disciplina in materia sanitaria, a norma dell'articolo 1 della legge 23/10/92, n. 421" come modificato dal D.L.vo 7/12/93, n. 517;

VISTO il D.L.vo 19/6/99, n. 229 recante "Norme per la razionalizzazione del Servizio sanitario nazionale, a norma dell'articolo 1 della legge 30/11/98, n. 419";

VISTO il Piano Sanitario Regionale "Piano della Salute 2011/13", che ha previsto la costituzione di "reti assistenziali", quali valida risposta organizzativa per il miglioramento della qualità assistenziale e dell'appropriatezza delle cure;

VISTO il D.A. 1439/2012 recante "Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino" che ha istituito la Rete in questione e la relativa Commissione Regionale;

VISTO il D.M. 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";

VISTO il Decreto Assessoriale dell'1 luglio 2015 n. 1181 di Recepimento del Decreto del Ministero della Salute del 2/4/2015 n. 70;

VISTO il D.P.C.M. 12 gennaio 2017 recante "Definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1, comma 7, del decreto legislativo 30.12.1992, n. 502;

VISTO il D.A. 135 del 30 gennaio 2017 recante "Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie infiammatorie croniche dell'intestino con farmaci biologici - "Attivazione del percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) per le malattie infiammatorie croniche intestinali (MICI) della Regione Sicilia";

VISTO l'Accordo Stato-Regioni del 24.01.2018 - ai sensi del punto 8.1 dell'Allegato 1 al decreto ministeriale 2 aprile 2015, n. 70, sul documento "Linee guida per la revisione delle reti cliniche - Le reti tempo dipendenti" - Repertorio Atti n. : 14/CSR del 24/01/2018;

VISTO il Decreto Assessoriale dell'11 gennaio 2019, n. 22 recante "Adeguamento della Rete Ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70 ed in particolare il Documento Metodologico ad esso allegato, nella parte relativa all'implementazione delle Reti per patologia;

VISTA la richiesta presentata dall'ARNAS Civico prot. 14912 del 13.12.2019 e riproposta con prot. 0006256 del 22.04.2020, volta alla trasformazione in Hub della U.O.C di Gastroenterologia con endoscopia digestiva, già identificata come centro Spoke con il citate D.A. 1439/2012 di istituzione delle Rete Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino;

VISTO il verbale della riunione Webinar del 24 giugno 2020, nella quale la Commissione Regionale per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino ha esaminato la richiesta della Direzione Aziendale dell'ARNAS Civico ritenendo che la U.O.C. di Gastroenterologia è in possesso dei requisiti strutturale ed organizzativi, previsti dai citati decreti D.A. 1439/2012 e D.A. 135/2017, nonchè in linea con il Documento Metodologico allegato al D.A. 22/2019

CONSIDERATO che l'aggiornamento come Hub della U.O.C. di Gastroenterologia con endoscopia digestiva dell'ARNAS Civico rappresenta una implementazione dell'offerta sanitaria nel Bacino PA-TP, intervenendo a definire un modello assistenziale funzionale ed efficiente nella gestione del paziente complesso;

PRESO ATTO che nella stessa riunione è stato evidenziato che la referente per la Pediatria dell'Arnas Civico di Palermo, D.ssa Francesca Cavataio, è stata per mero errore trascritta, nel D.A. 1439/2012, con il nominativo di Francesca Lo Jacono e che quindi si richiede la correzione del nominativo;

RITENUTO per le motivazioni di cui sopra di dover aggiornare la Rete per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino con l'U.O.C. di Gastroenterologia dell'ARNAS Civico di Palermo, che diventa Hub della Rete;

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni di cui sopra, l'U.O.C. di Gastroenterologia dell'ARNAS Civico di Palermo, già centro Spoke nel D.A. 1439/2012, viene classificata Centro Hub della Rete per la Gestione Terapeutica delle Malattie Infiammatorie Croniche dell'Intestino.

Art. 2

Il nominativo della referente per la Pediatria dell'Arnas Civico di Palermo è corretto come D.ssa Francesca Cavataio.

Art. 3

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito internet dell'Assessorato regionale della Salute e inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione, per estratto, ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, 18 novembre 2020

Il Dirigente Generale DPS

MARIO LA ROCCA

L'Assessore della Salute

RUGGERO RAZZA