
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 6 agosto 2020, n. 325
Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19"e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;
VISTE le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sviluppo regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il Regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);
VISTO l'articolo 5, comma 2, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 recante 'Norme di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziarì;
VISTA la deliberazione n. 141 del 24 aprile 2019, "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Riprogrammazione del piano finanziario", con la quale la Giunta regionale ha disposto, tra l'altro, di autorizzare il Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione a formulare la proposta di riprogrammazione finanziaria del Programma Operativo Complementare approvato con la citata delibera CIPE n. 52/2017;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 358 del 10 ottobre 2019: "P.O. FESR Sicilia 2014/2020 - Decisioni della Commissione Europea C(2018) 8989 del 18 dicembre 2018 e C(2019) 5045 final del 28 giugno 2019. Adozione definitiva";
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. Articolo 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 e POC 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";
VISTA la nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 9445 del 5 agosto 2020 relativa a: "PO FESR Sicilia 2014/2020 - Riprogrammazione per effetto della pandemia da Covid-19. Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";
CONSIDERATO che nella predetta nota prot. n. 9445/2020 il Dipartimento regionale della programmazione, nel ricordare che la Giunta regionale con deliberazione n. 310 del 23 luglio 2020 ha approvato, al fine di contrastare gli effetti economici della pandemia da COVID-19, tra l'altro, la proposta di riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020 ai sensi dell'art. 5, comma 2, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, nonché ha delineato gli ambiti e i limiti entro i quali devono essere apportate le opportune modifiche al testo del Programma Operativo, rappresenta: che la nuova configurazione del Programma potrà, condizionatamente alla celere attivazione delle procedure relative da parte dei Centri di Responsabilità, contribuire sia al raggiungimento dei target "n+3" per l'annualità 2020 e certamente per il 2021, che all'incremento della spesa certificabile con un tasso di cofinanziamento comunitario pari al 100% nell'anno contabile luglio 2020 - giugno 2011; che a seguito di incontri tecnici, finalizzati ad approfondire ed analizzare le modalità di attuazione delle iniziative introdotte nell'ambito del più ampio processo di riprogrammazione del Programma Operativo, con i Dipartimenti regionali e/o Centri di Responsabilità interessati dalle modifiche da apportare al Programma Operativo, che sono state redatte e inviate, ai Centri di responsabilità, le bozze delle Azioni di competenza con le modifiche in modalità revisione discendenti dalla riprogrammazione in trattazione; che, in particolare, il Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti ha evidenziato che il ruolo di Centro di Responsabilità al Dipartimento regionale delle attività produttive e di beneficiario al Dipartimento regionale delle infrastrutture, della mobilità e dei trasporti, attribuito dalla procedura nell'ambito dell'incontro del 28 luglio 2020, a parere del Desk Officer della Commissione Europea, nell'ambito di un confronto tenutosi il 31 luglio 2020, non risultasse percorribile; che il testo del Programma Operativo in trattazione non contempla le modalità attuative delle Azioni, ivi inclusa l'azione 3.1.1 che contempla l'iniziativa sopraddetta, né identifica alcun Centro di Responsabilità rinviando tali elementi alla successiva fase di integrazione del Documento di Programmazione Attuativa (DPA) e degli ulteriori atti propedeutici all'attivazione delle iniziative introdotte; che, acquisiti formalmente i riscontri da parte dei Dipartimenti regionali interessati, si è proceduto, con il supporto di un'apposita valutazione del Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Siciliana, ad apportare, in modalità revisione, le modifiche puntuali al testo delle Azioni del Programma Operativo già esistenti o di nuova istituzione, al piano finanziario, alla distribuzione per categoria di spesa e alle tabelle degli indicatori; che le verifiche effettuate dal Nucleo di Valutazione e Verifica degli Investimenti Pubblici della Regione Siciliana sono esplicitate nel Documento motivazionale e nel Documento metodologico relativo alla modifica degli indicatori del Programma;
CONSIDERATO che, nel corso della odierna seduta, l'Assessore regionale per l'istruzione e la formazione professionale rappresenta la necessità di apportare una modifica al punto 2.A.6.2 "Principi guida per la selezione delle operazioni", in particolare, proponendo che le parole "esclusivamente a regia" vengano sostituite con le parole "a titolarietà e regia";
RITENUTO di apprezzare la proposta di riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020, propedeutica all'avvio della procedura di consultazione del Comitato di Sorveglianza per l'esame e la successiva approvazione, con la modifica al punto 2.A.6.2 "Principi guida per la selezione delle operazioni", delle parole "esclusivamente a regia" con la parole " a titolarietà e regia";
SU proposta del Presidente della Regione,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la proposta di riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020, propedeutica all'avvio della procedura di consultazione del Comitato di Sorveglianza per l'esame e la successiva approvazione, con la modifica al punto 2.A.6.2 "Principi guida per la selezione delle operazioni", delle parole "esclusivamente a regia" con le parole "a titolarietà e regia", in conformità alla nota del Dipartimento regionale della programmazione della Presidenza della Regione prot. n. 9445 del 5 agosto 2020 e atti acclusi, costituenti allegato alla presente deliberazione.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
MILAZZO
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.