
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
DELIBERAZIONE 9 ottobre 2020, n. 428
Art. 10, comma 16, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 - Concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi (BonuSicilia) - Ratifica determinazioni dell'incontro del 7 ottobre 2020.
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
LA GIUNTA REGIONALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28;
VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;
VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";
VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;
VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9: "Legge di stabilità regionale 2020-2022", ed, in particolare, l'articolo 10 rubricato "Interventi a favore degli operatori economici", il quale, al comma 16, prevede che, al fine di sostenere le attività economiche colpite dall'emergenza sanitaria da Covid-19, "la Regione è autorizzata alla concessione di agevolazioni, in forma di sovvenzioni dirette, di contributi a fondo perduto, sulla base dei regimi di aiuto applicabili compreso il nuovo Quadro di riferimento temporaneo come da comunicazione della Commissione 2020/C91 1/01", e che: "Per le finalità di cui al presente comma, la Regione è autorizzata alla utilizzazione delle risorse dei Fondi extraregionali e del POC 2014/2020 secondo il comma 2 dell'articolo 5 secondo le linee di indirizzo degli organi comunitari e statali, sia in termini di flessibilità che di erogazione e rendicontazione, nei limiti delle risorse disponibili per un ammontare complessivo non superiore a 150.000 migliaia di euro comprensive degli oneri derivanti dalle attività di gestione delle agevolazioni, di cui 20.000 migliaia di euro destinati alla copertura delle perdite affrontate dal comparto floro-vivaistico, a fondo perduto. Le disposizioni attuative del presente comma sono adottate con deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive, sentito il parere delle Commissioni legislative competenti";
VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, nonché le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;
VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 374 del 3 settembre 2020 e le deliberazioni della Giunta regionale nella stessa richiamate, con la quale è stata approvata la nuova azione "contributo a fondo perduto - BonuSicilia" e le relative disposizioni attuative, da destinare alle microimprese operanti in Sicilia, ai sensi del sopra citato art. 10, comma 16, della legge regionale n. 9/2020, al fine di mitigare l'impatto socio-economico che l'attuale emergenza sanitaria sta determinando in tutti i settori produttivi dell'Isola, dando mandato al Dipartimento regionale delle attività produttive di assicurare, nell'ambito delle predette disposizioni attuative, il recepimento delle osservazioni contenute nel parere reso sulle stesse dalla II Commissione legislativa dell'Assemblea Regionale Siciliana;
VISTO il conseguente decreto del Dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive n. 1702/7.S del 16 settembre 2020 con cui è stato approvato l'Avviso pubblico in attuazione dell'Azione 3.1.1_04a del P.O. FESR Sicilia 2014/2020, per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle microimprese artigiane, commerciali, industriali e di servizi (BonuSicilia);
VISTA la nota prot. n. 4878 dell'8 ottobre 2020, con la quale l'Assessore regionale per le attività produttive, con riferimento al richiamato Avviso pubblico di cui al D.D.G. n. 1702/2020, rappresenta che, a seguito di talune criticità emerse in fase di attivazione della procedura informatizzata per l'invio delle istanze previste nel predetto Avviso, tramite la piattaforma "SiciliaPei", si è tenuto un incontro, in data 7 ottobre 2020, tra il Presidente della Regione e i componenti della Giunta regionale, nonché i rappresentanti del R.T.I., i Dirigenti generali dell'Autorità Regionale per l'Innovazione Tecnologica, del Dipartimento regionale delle attività produttive, del Dipartimento regionale della programmazione e il Ragioniere generale della Regione, in esito al quale, al fine di individuare possibili soluzioni alla segnalata "anomalia informatica" che ha di fatto bloccato l'iter del "BonuSicilia", si è stabilito di:
1) disporre, in via cautelativa, la sospensione della fase "di invio" delle istanze previste dal citato D.D.G. n. 1702/2020 e successivi, fissata per l'8 ottobre 2020;
2) dare mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale delle attività produttive di provvedere alla modifica dei termini, modalità e criteri di richiesta del contributo a fondo perduto ed importo contenuti nell'Avviso pubblico BonuSicilia, di cui al più volte citato D.D.G. n. 1702/2020 e successivi, e di provvedere, conseguentemente, all'approvazione degli atti amministrativi connessi alla predetta modifica, secondo le procedure di legge, ivi compresa la richiesta di parere di conformità dell'AdCG così come disposto dal manuale di attuazione del P.O. FESR 2014/2020; in particolare, le modifiche de qua riguardano i criteri di concessione del contributo a fondo perduto, prevedendo che la concessione avverrà secondo la seguente formula: contributo=125Meuro/n. di istanze utilmente presentate nei termini, salvaguardando le istanze già utilmente compilate e firmate sulla medesima piattaforma SiciliaPei; in considerazione di tale criterio la dotazione finanziaria non sarà più distinta su base provinciale; i termini saranno riaperti per la presentazione di nuove istanze e per l'adesione ai nuovi termini, modalità e criteri da parte dei soggetti che hanno già presentato istanza, per non oltre dieci giornate consecutive, non appena concluse le procedure amministrative di approvazione della modifica dell'Avviso;
3) dare mandato al Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione di procedere con urgenza alla modifica del documento "Criteri di selezione e valutazione" e di tutti gli altri documenti di riprogrammazione connessi, nei termini di cui sopra, nonché di esprimere il parere prescritto dal manuale di attuazione del P.O.FESR 2014/2020 sull'Avviso modificato, ed, inoltre, di potenziare il servizio di assistenza tecnica del Dipartimento regionale delle attività produttive ai fini della concessione ed erogazione dei contributi;
4) dare mandato alla Ragioneria generale della Regione di provvedere all'urgente registrazione del decreto di modifica e riapertura termini dell'Avviso pubblico BonuSicilia di cui al D.D.G. n. 1702/2020 e successivi,
5) dare mandato all'Autorità Regionale per l'Innovazione Tecnologica di effettuare tutti gli adeguamenti necessari per pubblicare con procedura d'urgenza l'Avviso modificato nei termini sopra riportati, adeguando la piattaforma alle modifiche;
CONSIDERATO che l'Assessore regionale per le attività produttive rimette all'esame della Giunta regionale, quanto sopra esposto, e trasmette lo schema di disposizioni attuative del "BonuSicilia", modificato in base agli esiti della richiamata riunione avvenuta in data 7 ottobre 2020, al fine del celere perfezionamento dell'iter procedurale previsto dall'art. 10, comma 16, della legge regionale n. 9/2020;
RITENUTO di ratificare quanto stabilito nel corso della riunione tenutasi in data 7 ottobre 2020, tra il Presidente della Regione e i componenti della Giunta regionale, nonché i rappresentanti del R.T.I., i Dirigenti generali dell'A.R.I.T., del Dipartimento regionale delle attività produttive, del Dipartimento regionale della programmazione e il Ragioniere generale della Regione, in ordine alle criticità emerse in fase di attivazione della procedura informatizzata per l'invio delle istanze previste nell'Avviso pubblico "BonuSicilia", di cui D.D.G. n. 1702/2020, e di trasmettere all'Assemblea Regionale Siciliana lo schema di disposizioni attuative del "BonuSicilia", modificato in base agli esiti di detta riunione, al fine del prosieguo dell'iter procedurale previsto dall'art. 10, comma 16, della legge regionale n. 9/2020, per l'acquisizione del previsto parere delle competenti Commissioni legislative, propedeutico all'adozione da parte della Giunta regionale delle medesime disposizioni attuative;
SU proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive,
Delibera:
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.
Articolo Unico
per quanto esposto in preambolo, di ratificare quanto rappresentato dall'Assessore regionale per le attività produttive, con nota prot. n. 4878 dell'8 ottobre 2020 e relativi atti, costituenti allegato alla presente deliberazione, in ordine agli esiti della riunione tenutasi in data 7 ottobre 2020, tra il Presidente della Regione e i componenti della Giunta regionale, nonché i rappresentanti del R.T.I., i Dirigenti generali dell'A.R.I.T., del Dipartimento regionale delle attività produttive, del Dipartimento regionale della programmazione e il Ragioniere generale della Regione, circa le criticità emerse in fase di attivazione della procedura informatizzata per l'invio delle istanze previste nell'Avviso pubblico "BonuSicilia", di cui D.D.G. n. 1702/7.S del 16 settembre 2020, e di trasmettere all'Assemblea Regionale Siciliana lo schema di disposizioni attuative del "BonuSicilia" modificato in base agli esiti di detta riunione, al fine del prosieguo dell'iter procedurale previsto dall'art. 10, comma 16, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, per l'acquisizione del previsto parere delle competenti Commissioni legislative, propedeutico all'adozione da parte della Giunta regionale delle medesime disposizioni attuative.
Il Presidente
MUSUMECI
Il Segretario
BUONISI
N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.