Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 3 settembre 2020, n. 374

Art. 10, comma 16, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9: nuova azione "contributo a fondo perduto-Bonus Sicilia" e relative disposizioni attuative.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9: "Legge di stabilità regionale 2020-2022", ed, in particolare, l'articolo 10, rubricato "Interventi a favore degli operatori economici", il quale, al comma 16, prevede che, al fine di sostenere le attività economiche colpite dall'emergenza sanitaria da Covid-19, "la Regione è autorizzata alla concessione di agevolazioni, in forma di sovvenzioni dirette, di contributi a fondo perduto, sulla base dei regimi di aiuto applicabili compreso il nuovo Quadro di riferimento temporaneo come da comunicazione della Commissione 2020/C91 1/01", e che: "Per le finalità di cui al presente comma, la Regione è autorizzata alla utilizzazione delle risorse dei Fondi extraregionali e del POC 2014/2020 secondo il comma 2 dell'articolo 5 secondo le linee di indirizzo degli organi comunitari e statali, sia in termini di flessibilità che di erogazione e rendicontazione, nei limiti delle risorse disponibili per un ammontare complessivo non superiore a 150.000 migliaia di euro comprensive degli oneri derivanti dalle attività di gestione delle agevolazioni, di cui 20.000 migliaia di euro destinati alla copertura delle perdite affrontate dal comparto floro-vivaistico, a fondo perduto. Le disposizioni attuative del presente comma sono adottate con deliberazione della Giunta regionale, su proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive, sentito il parere delle Commissioni legislative competenti";

VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19" e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19, nonché le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 310 del 23 luglio 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9. Articolo 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 e POC 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 325 del 6 agosto 2020: "Legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, art. 5, comma 2 - Riprogrammazione PO FESR Sicilia 2014/2020 per effetto della pandemia da COVID-19";

VISTA la deliberazione n. 367 di data odierna, concernente: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020. Modifica del Documento di Programmazione Attuativa 2019-2021 e del Documento "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" a seguito della riprogrammazione per effetto della pandemia da COVID-19 ex legge regionale 12 maggio 2020, n. 9";

VISTA la nota prot. n. 3046 del 19 giugno 2020, con la quale l'Assessore regionale per le attività produttive trasmette, per l'approvazione da parte della Giunta regionale, la relazione del Dipartimento regionale delle attività produttive, prot. n. 25578 del 17 giugno 2020, di cui condivide i contenuti, concernente la proposta di una nuova azione "contributo a fondo perduto - Bonus Sicilia" e le relative disposizioni attuative, da destinare alle microimprese operanti in Sicilia, in conformità al disposto normativo di cui al richiamato art. 10, comma 16 della legge regionale n. 9/2020, al fine di fronteggiare i devastanti impatti derivanti dalla pandemia da Covid-19 al tessuto imprenditoriale regionale;

CONSIDERATO che, nella predetta nota assessoriale n. 3046/2020, si rappresenta, in particolare, che la nuova azione proposta, in accordo con le iniziative che a livello comunitario e nazionale si stanno adottando per fronteggiare l'emergenza determinatasi dal diffondersi della pandemia da Covid-19, prevede la concessione di agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto (sovvenzioni dirette), da destinare alle microimprese, nonché alle strutture ricettive alberghiere, la cui attività è stata sospesa dai Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri 11 marzo 2020 e 22 marzo 2020 e dalle Ordinanze del Presidente della Regione Siciliana; che tali sovvenzioni dirette, sono finalizzate a rendere disponibile la liquidità necessaria per compensare la riduzione di fatturato determinatasi nel periodo del lockdown;

che il valore dell'azione è di 128,5 milioni di euro, come previsto dall'art. 10, comma 16, della legge regionale n. 9/2020 ed ai sensi del l'art. 5, comma 2, della medesima legge, e potrebbe soddisfare un bacino di potenziali beneficiari di circa 60 mila imprese per un contributo medio di 12.000,00 pro capite;

CONSIDERATO che l'Assessore regionale per le attività produttive, nella medesima nota n. 3046/2020, richiama il contenuto della citata relazione dipartimentale n. 25578/2020, al cui contenuto si fa integrale rinvio, rappresentando che la definizione dell'l'iter procedurale per la concessione del contributo a fondo perduto di cui trattasi, sarà di semplice e di rapida attuazione, da attivarsi mediante l'utilizzo della piattaforma digitale denominata "Incentivi.regione.sicilia.it", messa a disposizione dall'Autorità regionale dell'Innovazione Tecnologica (ARIT), che consentirà tempi di erogazione, dalla data di pubblicazione dell'avviso all'erogazione ai beneficiari, ipotizzabili in 45 giorni lavorativi;

CONSIDERATO che, in merito alla suddetta proposta, ai sensi del più volte citato art. 10, comma 16, della legge regionale n. 9/2020, la III Commissione legislativa dell'Assemblea Regionale Siciliana, nella seduta n. 146 del 14 luglio 2020 ha espresso parere favorevole, che si allega alla presente deliberazione, e che la II Commissione legislativa, nella seduta n. 212 del 21 luglio 2020, ha espresso parere favorevole con osservazioni, parimenti allegato;

RITENUTO di approvare la nuova azione "contributo a fondo perduto - Bonus Sicilia" e le relative disposizioni attuative, da destinare alle microimprese operanti in Sicilia, ai sensi dell'art. 10, comma 16 della legge regionale n. 9/2020, dando mandato al Dipartimento regionale delle attività produttive di assicurare, nell'ambito di dette disposizioni attuative, il recepimento delle osservazioni contenute nel parere reso dalla II Commissione legislativa dell'Assemblea Regionale Siciliana,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive prot. n. 3046 del 19 giugno 2020 e relativi atti, costituenti allegato alla presente deliberazione, di approvare la nuova azione "contributo a fondo perduto - Bonus Sicilia" e le relative disposizioni attuative, da destinare alle microimprese operanti in Sicilia, ai sensi dell'art. 10, comma 16 della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, dando mandato al Dipartimento regionale delle attività produttive di assicurare, nell'ambito delle predette disposizioni attuative, il recepimento delle osservazioni contenute nel parere reso dalla II Commissione legislativa dell'Assemblea Regionale Siciliana.

Il Presidente 

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.