
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 7 aprile 2021, n. 377
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 16 aprile 2021, n. 16
Approvazione Avviso n. 40/2021 per la "realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale IV annualità - a.s.f. 2020-2021" a valere dell'Asse III - priorità di investimento 10.i - Obiettivo Specifico 10.1 - Azione 10.1.7 del PO FSE Sicilia 2014/2020.
DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DEL DIRITTO ALLO STUDIO
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTO il DPR 14 maggio 1985 n. 246 recante norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di istruzione;
VISTA la Legge regionale del 24/02/2000, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni;
VISTA la Legge regionale 21 maggio 2019, n. 7;
VISTA la Legge n. 68 del 12 marzo 1999;
VISTA la Legge regionale del 15 maggio 2000 n. 10 e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 193 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e i successivi correlati decreti attuativi;
VISTA la Legge 13 agosto 2010, n. 136;
VISTA la Legge regionale del 5 aprile 2011 n. 5;
VISTO il Decreto legislativo 23 giugno 2011 n. 118;
VISTO il Decreto legislativo 6 settembre 2011 n. 159;
VISTO il Decreto legislativo 14 marzo 2013 n. 33;
VISTO l'Art. 68 della Legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e ss.mm.ii.;
VISTO l'Art. 11 della Legge regionale 13 gennaio 2015 n. 3;
VISTO l'Art. 5 Legge Regionale 10 luglio 2018, n. 10;
VISTO l'Accordo trilaterale regionale per la salvaguardia occupazionale dei lavoratori del settore della Formazione Professionale, siglato in data 23 luglio 2018;
VISTA la Legge regionale n. 23 del 19 dicembre 2019 [N.d.R. recte: Legge regionale n. 23 del 14 dicembre 2019], art. 15 "Formatori e personale dipendente"
VISTO il Protocollo d'Intesa tra la Regione Siciliana e il Comando regionale della Guardia di Finanza per il coordinamento dei controlli e dello scambio di informazioni in materia di finanziamenti dei Fondi strutturali comunitari;
VISTA la Legge 27/12/2006, n. 296 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge n. 30 del 14 febbraio 2003 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge n. 241 del 7 agosto 1990 e ss.mm.ii.;
VISTO il DPR 28 dicembre 2000, n. 445 e ss.mm.ii.;
VISTO il DP della Regione Sicilia del 19/06/2020 con cui è stato conferito al dott. Antonio Valenti l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, e che abroga il regolamento (CE) n. 1083/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, relativo al Fondo sociale europeo e che abroga il regolamento (CE) n. 1081/2006 del Consiglio;
VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 215/2014 della Commissione del 7 marzo 2014 che stabilisce norme di attuazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio;
VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati;
VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi;
VISTO il Regolamento di Esecuzione (UE) 288/2014 della Commissione del 25 febbraio 2014, recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento e del Consiglio europeo;
VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;
VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, su Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;
VISTO il Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati);
VISTO il Regolamento (UE, Euratom) 2018/1046 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 18 luglio 2018 che stabilisce le regole finanziarie applicabili al bilancio generale dell'Unione, che modifica i Regolamenti (UE) n. 1296/2013, (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013, (UE) n. 1304/2013, (UE) n. 1309/2013, (UE) n. 1316/2013, (UE) n. 223/2014, (UE) n. 283/2014 e la Decisione n. 541/2014/UE e abroga il regolamento (UE, Euratom) n. 966/2012;
VISTO il Regolamento delegato (UE) 2017/2016 della Commissione Europea del 29 agosto 2017 recante modifica del regolamento delegato (UE) 2015/2195 della Commissione che integra il regolamento (UE) n. 1304/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al Fondo sociale europeo, per quanto riguarda la definizione di tabelle standard di costi unitari e di importi forfettari per il rimborso da parte della Commissione agli Stati membri delle spese sostenute;
VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 5 febbraio 2018, n. 22 "Regolamento recante i criteri sull'ammissibilità delle spese per i programmi finanziati dai Fondi strutturali di investimento europei (SIE) per il periodo di programmazione 2014/2020;
VISTO l'Accordo di Partenariato di cui all'articolo 14 del regolamento (UE) n. 1303/2013, approvato dalla CE il 29 ottobre 2014 con decisione CCI20141T16M8PA001;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 349 del 10/12/2014 che adotta il "Programma Operativo Regionale FSE 2014-2020 della Regione Sicilia - Apprezzamento" (di seguito "PO FSE");
VISTO il Programma Operativo del Fondo Sociale Europeo 2014-2020 per il sostegno del Fondo sociale europeo nell'ambito dell'obiettivo "Investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" per la Regione Sicilia in Italia - Decisione di esecuzione della Commissione europea del 17.12.2014 CCI20141T05SFOP014;
VISTA la Guida alle opzioni semplificate in materia di costi (OSC) - Fondi strutturali e di investimento europei (Fondi SIE) - Commissione Europea EGESIF_14-0017;
VISTA la Decisione di esecuzione della Commissione Europea del 29/10/2018 che modifica la decisione di esecuzione C(2014) n. 10088 del 17 dicembre 2014, che approva determinati elementi del PO FSE;
VISTO il Decreto Presidenziale n. 25 del 01/10/2015, recante "Regolamento di attuazione dell'art. 86 della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Disposizioni per l'accreditamento degli organismi formativi operanti nel sistema della formazione professionale siciliana - Approvazione", pubblicato nella G.U.R.S. n. 44 del 30/10/2015 ("Regolamento Accreditamento 2015") e ss.mm.ii.;
VISTO il Decreto Assessoriale n. 2570 del 26/05/2016 "Istituzione del Repertorio delle qualificazioni della Regione Siciliana quale contributo al quadro nazionale delle qualificazioni regionali di cui al Decreto 30/06/2015 in coerenza con il Sistema nazionale di certificazione delle competenze di cui al D.Lgs.16 gennaio 2013 n. 13";
VISTO il Decreto del Dirigente Generale - Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale - n. 6183 del 07/08/2017, che approva la Pista di Controllo relativa a interventi formativi (macroprocesso Formazione);
VISTA il Decreto del Dirigente Generale del Dipartimento dell'Istruzione e della Formazione professionale n. 156 del 30/01/2020 di approvazione della versione 3.0 del Sistema di Gestione e Controllo (SI.GE.CO.) - PO FSE Sicilia 2014/2020, approvato con Delibera di Giunta 242 del 23/06/2017 e modificato con DDG n. 7519 del 18/12/2018;
VISTO il Vademecum per gli operatori in attuazione del Programma Operativo Regionale Siciliana FSE, 2014-2020 (di seguito anche "Vademecum"), versione vigente;
VISTO il Manuale delle Procedure dell'Autorità di Gestione del Programma Operativo Regionale Regione Siciliana FSE 2014-2020, versione vigente;
VISTI i Criteri di selezione delle operazioni a valere sul FSE per il periodo 2014-2020, approvati dal Comitato di Sorveglianza del PO FSE 2014-2020 in data 10 giugno 2015 e successive modifiche approvate con Procedura scritta n. 11/208 del 12/03/2018;
VISTA la Deliberazione di Giunta Regionale n. 575 del 15/12/2020 di approvazione delle modifiche da apportare al Programma Operativo Regione Sicilia FSE 2014-2020 a causa dell'emergenza da Covid-19 e successivi provvedimenti;
VISTA la Legge 28 marzo 2003, n. 53 concernente "Delega al Governo per la definizione delle norme generali sull'istruzione e dei livelli essenziali delle prestazioni in materia di istruzione e formazione professionale";
VISTA l'Intesa tra il Ministero del lavoro e previdenza sociale, il Ministero della pubblica istruzione, il Ministero dell'università e ricerca, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano, per la definizione degli standard minimi del nuovo sistema di accreditamento delle strutture formative per la qualità dei servizi (intesa ai sensi art. 8, comma 6 legge 131/2003) Rep. atti 84/CSR del 20 marzo 2008;
VISTE le "Linee Guida per la realizzazione dei percorsi di Istruzione e Formazione Professionale nel territorio della Regione Siciliana", approvate con Deliberazione di Giunta Regionale n. 157 del 05/04/2018 che modificano ed integrano il testo di cui alla Deliberazione di Giunta Regionale n. 307 del 26/07/2017, e successive modifiche approvate con Deliberazione di Giunta Regionale n. 460 del 15/11/2018;
CONSIDERATO che la Regione Siciliana intende consolidare e rafforzare per l'anno scolastico e formativo 2020/2021 percorsi di istruzione e formazione professionale in grado di garantire il conseguimento di un diploma di Tecnico, corrispondente al Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), in linea con le priorità individuate nella programmazione FSE 2014-2020, nonché potenziare la programmazione regionale di contrasto alla dispersione scolastica e formativa, con interventi in grado di incrementare il successo formativo e l'occupabilità dei giovani in linea con gli obiettivi della strategia Europa 2020;
RITENUTO di rafforzare l'offerta formativa regionale nel sistema di istruzione e formazione professionale (leFP) nell'anno formativo 2020-2021 e di realizzare i suddetti interventi con Avviso pubblico, individuando allo scopo risorse finanziarie per un importo di € 6.500.000,00 (seimilionicinquecentomila/00) a valere sul P.O.FSE Sicilia 2014-2020, priorità di investimento 10.i) "riduzione e prevenzione dell'abbandono scolastico precoce e promozione dell'uguaglianza di accesso a una istruzione prescolare, primaria e secondaria di buona qualità, inclusi i percorsi di apprendistato formale, non formale e informale che consentano di riprendere l'istruzione e la formazione" - obiettivo specifico 10.1 "Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica e formativa" - azione 10.1.7 "Percorsi formativi di leFP, accompagnati da azioni di comunicazione e di adeguamento dell'offerta in coerenza con le direttrici di sviluppo economico e imprenditoria/e dei territori per aumentarne l'attrattività;
VISTA la nota prot. n. 6841 dell'01/03/2021 con la quale l'Area di coordinamento per le Politiche di Coesione del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio ha espresso parere favorevole in merito alla conformità dell'Avviso n. 40 agli obiettivi strategici dell'Asse III "Istruzione e Formazione" - priorità di investimento 10.i - ob. spec. 10.1 - Azione 10.1.7 del PO FSE Sicilia 2014/2020;
VISTA la nota protocollo n. 14193/istruzione del 07/04/2021 con cui il Dirigente del competente Servizio VIII, propone l'Avviso pubblico per la "realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale IV annualità - a.s.f. 2020-2021" a valere sulle risorse del PO FSE Regione Siciliana 2014-2020;
VISTO l'Avviso pubblico 40/2021 per la "realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale IV annualità - a.s.f. 2020-2021" a valere sulle risorse del PO FSE Regione Siciliana 2014-2020 quale parte integrante del presente Decreto, corredato dai seguenti allegati (fac-simile) generati dalla piattaforma informatica di presentazione delle istanze, all'indirizzo indicato nell'art. 9:
- Allegato 1 - Richiesta di finanziamento
- Allegato 2 - Formulario
- Allegato 3 - Piano finanziario
- Allegato 4 - Patto di integrità
- Allegato 5 - Informativa Privacy
CONSIDERATO che il modello Atto di adesione, da utilizzare nella fase susseguente all'ammissione delle domande di finanziamento, sarà approvato con successivo provvedimento, contestualmente all'approvazione della graduatoria definitiva;
RITENUTO di dover procedere all'approvazione dell'avviso n. 40/2021 che, allegato al presente decreto, ne costituisce parte integrante;
Decreta:
Per i motivi citati in premessa che qui si intendono integralmente riportati e trascritti
E' approvato l'Avviso pubblico n. 40/2021 per la "realizzazione di percorsi formativi di istruzione e formazione professionale - IV annualità - a.s.f. 2020-2021" a valere sull'Asse III - priorità di investimento 10.i - Obiettivo Specifico 10.1 - Azione 10.1.7 del PO FSE Sicilia 2014/2020, unitamente ai seguenti allegati (fac-simile) (1)
- Allegato 1 - Richiesta di finanziamento
- Allegato 2 - Formulario
- Allegato 3 - Piano finanziario
- Allegato 4 - Patto di integrità
- Allegato 5 - Informativa Privacy
Per l'approvazione della graduatoria definitiva, ammissione a finanziamento e impegno di spesa delle proposte progettuali presentate a valere sull'Avviso pubblico di cui al presente, si rimanda al Decr. Dir. Istruzione e Formazione Professionale 7 settembre 2021, n. 1826.
Il presente decreto ed i relativi allegati saranno pubblicati, per estratto, nella gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, ed integralmente sul sito istituzionale all'indirizzo http://pti.regione.sicilia.it, nell'area del Dipartimento Regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio, ai sensi dell'art. 68 della L.R. n. 21 del 12 agosto 2014 e sul sito istituzionale www.sicilia-fse.it.
Il Dirigente Generale
ANTONIO VALENTI
Il Dirigente del Servizio VII
ANNA BUTTAFUOCO