
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 18 maggio 2021
SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 2 G.U.R.S. 11 giugno 2021, n. 25
Approvazione del Programma operativo di consolidamento e sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento del livello di qualità del Sistema sanitario regionale 2019-2021.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione;
Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 per come integrato dal decreto legislativo 19 giugno 1999, n. 229 e s.m.i.;
Vista la legge 30 dicembre 2004, n. 311 ed, in particolare, l'art. 1, comma 180;
Visto l'Accordo attuativo del Piano di Contenimento e di Riqualificazione del Sistema Sanitario Regionale 2007-2009 previsto dall'art. 1, comma 180, della legge 30 dicembre 2004, n. 311 sottoscritto in data 31 luglio 2007 tra il Ministro della salute, il Ministro dell'Economia e delle Finanze ed il Presidente della Regione siciliana;
Vista la Delibera di Giunta Regionale n. 312 del 1° agosto 2007 con la quale è stato approvato il predetto Accordo, unitamente al Piano di rientro, di riorganizzazione, di riqualificazione e di individuazione degli interventi per il perseguimento del riequilibrio economico del servizio sanitario regionale, con le relative misure ed azioni da adottare;
Visto il Decreto Assessoriale 6 agosto 2007, pubblicato sul S.O. della GURS n. 40 del 31 agosto 2007 con il quale è stato approvato il predetto Accordo e il relativo Piano;
Visto il Decreto Legge 31 maggio 2010 n. 78 recante "Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica" convertito dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122, che prevede, all'art. 11 comma 1 che "le Regioni sottoposte ai Piani di Rientro per le quali, non viene verificato positivamente in sede di verifica annuale e finale il raggiungimento al 31 dicembre 2009 degli obiettivi strutturali del Piano di Rientro e non sussistono le condizioni di cui all'art. 2 commi 77 e 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191, avendo garantito l'equilibrio economico nel settore sanitario e non essendo state sottoposte a commissariamento, possono chiedere la prosecuzione del Piano di Rientro per una durata non superiore al triennio, ai fini del completamento dello stesso secondo programmi operativi nei termini indicati nel Patto per la Salute per gli anni 2010-2012 del 3 dicembre 2009 e all'art. 2, comma 88, della legge 23 dicembre 2009, n. 191.";
Visto il Decreto dell'Assessore Regionale della Salute, n. 03254 del 30 dicembre 2010 di attuazione della deliberazione della Giunta Regionale n. 497 del 30.12.2010 con la quale è stato approvato il "Programma Operativo 2010-2012 per la prosecuzione del piano di contenimento e riqualificazione del sistema sanitario regionale 2007-2009", richiesta ai sensi dell'art. 11 del D.L. 31 maggio 2010, n. 78 convertito dalla Legge 30 luglio 2010, n. 122" presentato ai Ministeri della Salute e dell'Economia e delle Finanze;
Visto il Decreto Legge 6 luglio 2012 convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135 che all'art. 15, comma 20 prevede l'applicazione, a decorrere dal 2013, delle disposizioni di cui al citato "articolo 11, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, qualora al termine del periodo di riferimento del Piano di rientro ovvero della sua prosecuzione, non venga verificato positivamente, in sede di verifica annuale e finale, il raggiungimento degli obiettivi strutturali del piano stesso, ovvero della sua prosecuzione.";
Considerato che, a seguito delle stringenti disposizioni introdotte nel 2012 dal Legislatore nazionale in tema di spending review e di sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale questa Regione ha ritenuto di dover conformare la propria pianificazione al consolidamento dei risultati raggiunti nei due trienni precedenti, nonché di dover rilanciare ulteriori interventi di sistema derivanti dall'obbligo di attuare le nuove disposizioni normative;
Visto il D.A. n. 476/2014 modificato con D.A. n. 678/2014 del 23.04.2014, con il quale è stato approvato il "Programma Operativo 2013-2015 di consolidamento e sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento del livello di qualità del Sistema Sanitario Regionale";
Considerato che nel triennio 2013-2015, come certificato dal Tavolo Tecnico ministeriale per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato LEA, questa Regione ha consolidato l'equilibrio economico finanziario della gestione del SSR, è risultata adempiente per gli adempimenti LEA 2013 e 2014 e si è impegnata nella realizzazione delle misure previste nel POCS 2013-2015, ma sono emerse, tuttavia, alcune criticità in particolare in relazione alla rete dell'emergenza-urgenza, alle reti assistenziali dell'emergenza ad alta complessità, all'assistenza territoriale, all'assistenza residenziale agli anziani ed alla riabilitazione;
Visto il D.A. n. 1351/17 del 7 luglio 2017 modificato con D.A. n. 2135/17 del 31 ottobre 2017, con il quale è stato approvato il "Programma Operativo di Consolidamento e sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento dei livello di qualità del Sistema Sanitario Regionale 2016 - 2018" nell'ottica del necessario consolidamento dei risultati raggiunti e degli ulteriori interventi di sistema conseguenti agli obblighi derivanti dall'attuazione delle disposizioni normative nazionali;
Considerato che nel triennio 2016-2018, questo Assessorato si è impegnato nella realizzazione delle misure previste dal P.O.C.S., che ha in parte completato, ma che tuttavia, come certificato dal Tavolo Tecnico ministeriale per la verifica degli adempimenti regionali con il Comitato LEA, permangono alcune criticità soprattutto connesse alla definizione del documento di rimodulazione della rete ospedaliera e dell'emergenza, approvata da ultimo con la Deliberazione della Giunta Regionale n. 329 del 14.09.2018 ed ai conseguenti e molteplici provvedimenti di attuazione;
Ritenuto, pertanto, nell'ottica del necessario consolidamento dei risultati fin qui raggiunti, della definizione degli interventi avviati e non completati e della pianificazione di ulteriori interventi di sistema conseguenti agli obblighi derivanti dall'attuazione delle disposizioni normative nazionali, che occorre sviluppare ulteriori strategie attraverso la redazione di un Programma Operativo di Consolidamento e Sviluppo 2019-2021 che, agendo sull'organizzazione, sull'appropriatezza clinica e investendo sulla valorizzazione delle risorse professionali e della partecipazione civica, determinino le condizioni per il miglioramento continuo della qualità dei servizi e dello stato di benessere della popolazione, a fronte del progressivo decremento del finanziamento complessivo del sistema sanitario e sociosanitario.
Vista la nota assessoriale n. 21028 dell'08 marzo 2019 con la quale l'Assessore della Salute, giusta nota del Presidente della Regione Siciliana prot. n. 4031 del 28.02.2019 ha manifestato l'intendimento di avvalersi della facoltà prevista dal citato art. 15, comma 20 del Decreto Legge n. 95/2012, convertito in legge n. 135/2012, in merito alla prosecuzione del Programma Operativo 2016-2018;
Considerato che la bozza del predetto "Programma Operativo di Consolidamento e Sviluppo 2019-2021" è stata trasmessa al Tavolo Ministeriale di affiancamento che nel corso della riunione di verifica dell'8 ottobre 2020 l'ha valutata positivamente, subordinatamente a talune integrazioni e modifiche riportate nel verbale della stessa riunione, da recepire con l'atto formale di approvazione del Programma;
Visto il "Programma Operativo di Consolidamento e Sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento dei livello di qualità del Sistema Sanitario Regionale 2019-2021", redatto, in prosecuzione del P.O.C.S. 2016-2018, ai sensi dell'art. 15, comma 20, del D.L. 95/2012, convertito in Legge n. 135/2012 nella sua stesura definitiva, comprendente le modifiche e le integrazioni derivanti dal recepimento delle prescrizioni riportate nel Verbale del Tavolo Tecnico Ministeriale dell'8 ottobre 2020;
Decreta:
Per ogni effetto di legge, ai fini della prevista approvazione del Tavolo Ministeriale, è approvato il "Programma Operativo di Consolidamento e sviluppo delle misure strutturali e di innalzamento dei livello di qualità del Sistema Sanitario Regionale 2019-2021", redatto in prosecuzione del Programma Operativo di Consolidamento e sviluppo 2016-2018 che, allegato al presente decreto, ne costituisce parte integrante, con i relativi allegati:
Allegato 1 - Modello CE Tendenziali e Programmatici 2019-2021
Allegato 2 - Modello LA Tendenziali e Programmatici 2019-2021
Allegato 3 - Cronoprogramma
Il Programma Operativo di cui all'art. 1 è reso esecutivo nel rispetto delle prescrizioni, rese dai Ministeri affiancanti, di precisazione degli interventi previsti nella fase attuativa degli stessi.
La Regione si riserva la possibilità, ove si rendesse necessario, di adottare misure alternative al Programma Operativo con misure equivalenti sul piano economico previa valutazione dei Ministeri affiancanti.
La numerazione dell'art. 3 non presente in gazzetta, è riportata come da decreto tratto dal sito dell'Assessorato della Salute.
Il presente decreto, con l'allegato Programma Operativo di cui all'art. 1, sarà inviato alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per la sua pubblicazione, e sarà, inoltre, pubblicato sul sito internet dell'Assessorato della Salute.
Palermo, 18 maggio 2021.
Il Presidente della Regione: MUSUMECI
n. q. di Assessore per la salute ad interim