Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

DECRETO 12 luglio 2021, n. 1177/7S

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Attività Produttive pubblicato nella G.U.R.S. 30 luglio 2021, n. 33

Concessione contributi a fondo perduto a favore delle imprese di commercio di fiori - legge regionale n. 9 del 12 maggio 2020, articolo 10, comma 16.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE

IL DIRIGENTE GENERALE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Vista la Legge 16 dicembre 2008, n. 19, recante le norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali, ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

Visto il Decreto Presidenziale del 14 giugno 2016, n. 12, recante il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

Vista la legge regionale 8 luglio 1977 n. 47 e successive modifiche ed integrazioni;

Visto il decreto legislativo n. 118 del 23.06.2011 e s.m.i;

Vista la Legge regionale 15 aprile 2021, n. 9. (G.U.R.S. n. 17 del 21/04/2021) Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021 - Legge di stabilità regionale - articolo 10, comma 16, pubblicata nella G.U.R.S. n. 28 del 14 maggio 2020, Parte seconda, col quale la Regione Siciliana ha previsto di sostenere il sistema produttivo florovivaistico, colpito dalla crisi economico-finanziaria causata dall'emergenza sanitaria "COVID-19". A tal fine l'Assessorato alle Attività produttive è stato autorizzato ad istituire agevolazioni in forma di contributo a fondo perduto (sovvenzioni dirette) alle imprese del commercio di fiori.;

Vista la l.r. n. 10 del 15 aprile 2021 (G.U.R.S. n. 17 del 21/04/2021 - Supplemento ordinario) Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021-2023;

Visto il regolamento (UE) n. 1301/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013 relativo al FESR, recante disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione";

Visto il regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio del 17 dicembre 2013, e ss.mm. e ii., recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR), sul Fondo sociale europeo (FSE) e sul Fondo di coesione, che ha fissato i nuovi obiettivi della politica di coesione europea e disciplinato l'utilizzo dei fondi strutturali per il periodo 2014-2020;

Vista la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 1863 final del 19 marzo 2020 ad oggetto: "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Vista la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 2215 final del 03 aprile 2020 ad oggetto: "Modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Vista la comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 3156 final del 08 maggio 2020 ad oggetto: "Seconda modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Visto l'Atto di approvazione CE C(2020) 3482 final del 21 maggio 2020;

Vista la Comunicazione della Commissione 2020 C218/03 del 29 giugno 2020 "Terza modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Vista la Comunicazione della Commissione C(2020)7127 final del 13 ottobre 2020 "Quarta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

Vista la Comunicazione C(2021) 564 final del 28 gennaio 2021 "Quinta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della COVID-19 ";

Vista la Decisione di autorizzazione SA.62495 (2021/N) del 12 aprile 2021 delle modifiche al regime - quadro di cui al Decreto Legge 22 marzo 2021 n. 41;

Visto il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27;

Visto il Decreto Legge 19 maggio 2020 n. 34 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonchè di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID19";

Visto il D.P.C.M. 11 Marzo 2020 "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale";

Visto il D.P.C.M. 22 Marzo 2020"Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, applicabili sull'intero territorio nazionale";

Visto il Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 25 marzo 2020 "Modifica dell'elenco dei codici di cui all'allegato 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22 marzo 2020";

Vista la Legge Regionale n. 7 del 21 maggio 2019;

Vista la legge regionale n. 9 del 15 aprile 2021 - Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale.

Vista la Legge regionale n. 10 del 15 aprile 2021 che approva il bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020- 2022;

Vista la Delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: Fondo sviluppo e coesione 2014/2020. Aree tematiche ed obiettivi strategici;

Vista la Delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016: Fondo sviluppo e coesione 2014/2020. Assegnazione risorse;

Vista la Delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: Fondo sviluppo e coesione 2014/2020. Riprogrammazione;

Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 459 del 26 ottobre 2020;

Vista la Deliberazione della Giunta regionale n. 568 del 3 dicembre 2020 - Riprogrammazione FSC 2014/2020 e riprogrammazione ulteriori iniziative da ricondurre al Piano di Sviluppo e Coesione. Riprogrammazione risorse FSC 2007/2013 e FSC ante 2007 (ex FAS 2000/2006);

Vista la Delibera della Giunta Regionale n. 113 del 04 marzo 2021 "Art. 10, comma 16, della legge regionale 12 maggio 2020, n. 9", con la quale viene approvata la base giuridica e le disposizioni attuative dell'iniziativa BonuSicilia Fiorai;

Visto il D.D.G. n. 833 del 08/06/2021 che approva la pista di controllo dell'iniziativa BonuSicilia Fiorai.

Visto il Piano di Sviluppo e Coesione ex art. 44 del decreto legge 30 aprile 2019 n. 34 convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58.

Visto il DD n. 500 del 29/05/2021 dell'Assessorato Economia Dipartimento bilancio e tesoro, con il quale nello stato di previsione dell'entrata del bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021, è istituito il capitolo di entrata 7888 con la seguente denominazione: "Assegnazioni dello Stato sulle risorse del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) - Sezione Speciale 1 - provenienti dalla riprogrammazione delle risorse FSC per il contrasto effetti COVID - interventi finalizzati al sostegno al commercio di piante e fiori" - codice E.4.02.01.01.001;

Visto il DDG n. 930 del 16 giugno 2021, con il quale è stata accertata in entrata la somma di € 5.000.000,00 (cinquemilioni/00) sul capitolo 7888 - Assegnazioni dello Stato sulle risorse del Piano Sviluppo e Coesione (PSC) - Sezione Speciale 1 - provenienti dalla riprogrammazione delle risorse FSC per il contrasto effetti COVID - interventi finalizzati al sostegno al commercio di piante e fiori" - codice E.4.02.01.01.001;

Visto il DD n. 939 del 01/07/2021 dell'Assessorato Economia Dipartimento Bilancio e Tesoro, con il quale nello stato di previsione dell'entrata del bilancio finanziario della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021, è istituito il capitolo di spesa 742896 con la seguente denominazione: "Spese per la realizzazione di interventi a sostegno delle imprese di commercio di piante e fiori - Piano Sviluppo e Coesione (PSC) - Sezione Speciale 1 - provenienti dalla riprogrammazione delle risorse FSC per il contrasto effetti COVID - codice U.2.03.03.03.999;

Visto Il DD n. 997 del 12/07/2021 dell'Assessorato Economia Dipartimento Bilancio e Tesoro con il quale il capitolo di spesa 742896 denominato: "Spese per la realizzazione di interventi a sostegno delle imprese di commercio di piante e fiori - Piano Sviluppo e Coesione (PSC) - Sezione Speciale 1 - provenienti dalla riprogrammazione delle risorse FSC per il contrasto effetti COVID - codice U.2.03.03.03.999 è incrementato in competenza e cassa, per l'anno 2021 della somma di € 5.000.000,00 (cinquemilioni/00);

Ritenuto di dover procedere all'approvazione dell'Avviso Pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese del commercio di piante e fiori, in attuazione di quanto disposto dalla legge regionale 12 maggio 2020, n. 9, e, in particolare, l'art. 5 recante: 'Norme di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziarì, e l'art. 10, rubricato "Interventi a favore degli operatori economici", comma 16;

Ritenuto che, per una rapida gestione delle misure agevolative, imposta tra l'altro dal permanere dello stato di emergenza sanitaria legata alla pandemia COVID-19 è necessario il ricorso a servizi evoluti di accesso alle informazioni e ai dati contenuti nel Registro delle Imprese, nel R.E.A. e negli altri archivi tenuti dalle Camere di Commercio;

Visto l'accordo quadro tra la Regione Siciliana, Dipartimento Regionale delle Attività Produttive, e la società InfoCamere S.c.p.A., finalizzato all'acquisizione di servizi evoluti di accesso alle informazioni e ai dati contenuti nel Registro delle Imprese, nel R.E.A. e negli altri archivi tenuti dalle Camere di Commercio, approvato con DDG n. 1143/7S del 07/07/2021;

Vista l'Offerta Tecnico Economica per un importo complessivo di € 33.500,00 oltre IVA, presentata dalla società InfoCamere S.c.p.A. per la fornitura dei servizi evoluti necessari per la gestione dell'Avviso Pubblico denominato "BonuSicilia Fiorai", per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese del commercio di piante e fiori;

Ritenuto di dovere accettare l'Offerta Tecnico Economica sopra riportata, e di porne i relativi oneri a carico della dotazione finanziaria dell'Azione Su proposta del Servizio 7

Decreta:

Art. 1

Per le ragioni indicate in premessa che qui si intendono integralmente riportate, è approvato l'Avviso Pubblico denominato "BonuSicilia Fiorai", per la concessione di contributi a fondo perduto a favore delle imprese del commercio di piante e fiori.

Art. 2

In virtù dell'Accordo quadro già citato nelle premesse è approvata l'Offerta Tecnico Economica proposta per l'acquisizione di servizi evoluti di accesso alle informazioni e ai dati contenuti nel Registro delle Imprese, nel R.E.A. e negli altri archivi tenuti dalle Camere di Commercio, per un importo di € 33.500,00 oltre IVA, pari ad € 40.870,00 (quarantamilaottocentosettanta/00).

Art. 3

Al fine di assicurare la copertura finanziaria all'Avviso approvato col precedente articolo 1, la cui dotazione finanziaria complessiva ammonta ad € 5.000.000,00 (cinquemilioni/00), è prenotato per l'anno 2021 l'impegno della somma di € 4.959.130,00 (quattromilioninovecentocinquantanovemilacentotrenta/00) a valere sul capitolo 742896, Cod. U.2.03.03.03.999 del bilancio della Regione Siciliana per l'esercizio finanziario 2021, mentre, a copertura delle spese necessarie per l'acquisizione dei servizi di cui all'Offerta Tecnico Economica del precedente articolo 2 sarà impegnata, con successivo provvedimento, da parte del dirigente responsabile dell'avviso la somma di € 33.500,00 oltre IVA, pari ad € 40.870,00 (quarantamilaottocentosettanta/00).

Art. 4

Il presente decreto sarà pubblicato, per esteso ai sensi dell'art. 68 comma 5 della L.r. n. 21 del 12/08/2014 e s.m.i., sul sito internet della Regione Siciliana, http://pti.regione.sicilia.it/portal/page/portal/PIR_PORTALE/PIR_LaStrutturaRegionale/PIR_AttivitaProduttive/PIR_DipAttivitaProduttive/PIR_Infoedocumenti/PIR_DecretiDirigenzialiArt68LR212014/PIR_Anno/PIR_ 2020/PIR_Luglio 2021 nonchè ai sensi degli artt. 26 e 27 del D.Legislativo n. 33/2013 e trasmesso alla Ragioneria Centrale di questo Dipartimento per la registrazione ai sensi dell'art. 9 della L.R. n. 9 del 15 aprile 2021, ed inoltre, sarà pubblicato sul sito istituzionale del PO FESR Sicilia https://www.euroinfosicilia.it/ e per estratto sulla G.U.R.S.

Palermo, 12 luglio 2021

Il Dirigente Generale

CARMELO FRITTITTA

Il Dirigente del Servizio 7.S 

VINCENZO LA ROSA