Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 26 ottobre 2020, n. 459

Riprogrammazione delle risorse FSC 2014/2020 assegnate al Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, finalizzata all'attuazione degli articoli della Legge di stabilità regionale 12 maggio 2020, n. 9 e della legge regionale 12 maggio 2020, n. 10.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28;

VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'art. 50 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9 e successive modifiche e integrazioni, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, lettera b), della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8;

VISTA la delibera CIPE n. 25 del 10 agosto 2016: "Fondo sviluppo e coesione 2014/2020 - Aree tematiche nazionali e obiettivi strategici - ripartizione ai sensi dell'articolo 1, comma 703, lettere b) e c) della legge n. 190/2014";

VISTA la delibera CIPE n. 26 del 10 agosto 2016 relativa a: "Fondo per lo sviluppo e coesione 2014-2020: Piano per il Mezzogiorno. Assegnazione risorse";

VISTA la delibera CIPE n. 6 del 17 marzo 2020: "Fondo sviluppo e coesione 2014-2020 - Riduzione delle risorse del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana - Modifica della delibera n. 26/2016";

VISTO il decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito, con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58, ed, in particolare, l'articolo 44 recante "Semplificazione ed efficientamento dei processi di programmazione, vigilanza ed attuazione degli interventi finanziati dal Fondo per lo sviluppo e la coesione";

VISTO il decreto legge 23 febbraio 2020, n. 6, integrato e modificato dalla legge di conversione 5 marzo 2020, n. 13, recante: "Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19"e i successivi Decreti legge e Decreti attuativi del Presidente del Consiglio dei Ministri emanati a seguito dell'evolversi della situazione epidemiologica da COVID-19;

VISTO il decreto legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 luglio 2020, n. 77 ed, in particolare, l'articolo 241 per il quale le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione rinvenienti dai cicli programmatori 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020 possono essere, in via eccezionale, destinate a fronteggiare l'emergenza sanitaria, economica e sociale conseguente alla pandemia da COVID-19, attraverso la relativa programmazione;

VISTE le Ordinanze contingibili e urgenti del Presidente della Regione Siciliana inerenti la straordinaria situazione epidemiologica in atto;

VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al COVID-19);

VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed, in particolare, l'articolo 5 recante "Norme di autorizzazione all'uso dei fondi extraregionali e all'attivazione di strumenti finanziari";

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10;

VISTA la deliberazione n. 3 del 3 gennaio 2019 con la quale la Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento dell'elenco degli Interventi del Patto per lo sviluppo della Regione Siciliana di cui all'elaborato tabellare denominato allegato "B" e le successive deliberazioni di aggiornamento/riprogrammazione;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 458 di data odierna relativa a: "FSC 2014/2020. Patto per il Sud della Regione Siciliana. Rimodulazione risorse in ossequio al comma 881 bis dell'articolo 1 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, inserito dal comma 3 dell'articolo 38 quater del decreto legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla legge 28 giugno 2019, n. 58";

VISTA la nota del Dipartimento regionale del bilancio e del tesoro - Ragioneria generale della Regione dell'Assessorato regionale dell'economia, e gli atti alla stessa acclusi, con in calce le determinazioni dell'Assessore regionale per l'economia, prot. n. 81721 del 26 ottobre 2020 relativa a: "Riprogrammazione delle risorse FSC 2014/2020 assegnate al Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, finalizzata all'attuazione degli articoli della Legge di stabilità regionale 12 maggio 2020, n. 9 ed alla legge regionale 12 maggio 2020, n. 10";

VISTA la nota del Dipartimento regionale della programmazione, con in calce le determinazioni del Presidente della Regione, prot. n. 13121 del 26 ottobre 2020, acquisita nel corso della seduta odierna, con la quale il predetto Dipartimento rappresenta che: al fine di dare attuazione agli articoli della legge di stabilità regionale n. 9/2020 i quali prevedono la copertura con fondi extraregionali, il Presidente della Regione ha avanzato richiesta di utilizzare le risorse del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) secondo quanto stabilito dall'art. 241 del decreto legge n. 34/2020, convertito con modificazioni dalla legge 17 luglio 2020, n. 77; lo stesso Dipartimento, al riguardo, profila n. 3 scenari relativi alla disponibilità di risorse da destinare ad ulteriori misure a contrasto dell'epidemia da COVID derivanti dalla predetta legge di stabilità regionale n. 9/2020; le risorse individuate ammontano, per quanto attiene al FSC 2014/2020 a 284,6 Meuro, con riferimento al FSC 2007/2013 a 41,2 Meuro, nonchè relativamente alla programmazione FAS 2000/2006 a 249,4 Meuro, pari complessivamente a 575,2 milioni di euro;

CONSIDERATO che nella citata nota prot. n. 81721/2020 la Ragioneria generale della Regione rappresenta che nell'ambito della più ampia riprogrammazione delle risorse del Fondo Sviluppo e Coesione rinvenienti dai cicli programmatori 2000/2006, 2007/2013 e 2014/2020 gestite, nella qualità di Autorità di gestione, dal Dipartimento regionale della programmazione e dalla stessa Ragioneria generale, per fronteggiare l'emergenza conseguente alla pandemia da COVID-19, vengono descritte in dettaglio le proposte pervenute: dall'Assessorato regionale delle autonomie locali e della funzione pubblica per il Fondo perequativo degli Enti locali per 263,5 Meuro, e per la copertura finanziaria ex articolo 1, comma 10, della legge regionale n. 10/2020 per circa 115 Meuro; dall'Assessorato regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea per schede progettuali per interventi di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico, nonché per la salvaguardia del patrimonio forestale e naturale della Regione per 55 Meuro; dal Servizio 6 "Partecipazioni" della Ragioneria Generale della Regione per la copertura delle perdite maturate, nel corso del 2020, per euro 3.577.425,00;

CONSIDERATO che nella richiamata nota prot. n. 13121/2020 del Dipartimento regionale della programmazione vengono descritte in dettaglio le misure proposte dallo stesso Dipartimento, per una somma complessiva di 137 Meuro, come di seguito riportate: interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo degli immobili appartenenti al patrimonio e al demanio regionale, ivi compresi i bacini di carenaggio, nonché degli immobili di interesse storico artistico e monumentale (ex articolo 13, comma 1, della legge regionale n. 9/2020) per Meuro 50; Concentrazione e patrimonializzazione dei Consorzi Fidi (ex articolo 10, comma 4, della legge regionale n. 9/2020 e successive modifiche ed integrazioni) per Meuro 20; Incremento del fondo di solidarietà della pesca di cui all'articolo 39 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 9 ( ex articolo 10, comma 15, della legge regionale n. 9/2020) per Meuro 15; Interventi a supporto delle aziende agricole siciliane (ex articolo 10, comma 13, della legge regionale n. 9/2020 e DGR n. 299 del 16 luglio 2020) per Meuro 15; Finanziamenti in favore dell'editoria, sia cartacea che digitale, delle emittenti radiotelevisive e delle agenzia di stampa (ex articolo 10, comma 4, della legge regionale n. 9/2020 e successive modifiche ed integrazioni) per Meuro 10; Edilizia residenziale pubblica - Interventi diretti a supporto economico ad inquilini degli immobili ad uso abitativo gestiti da IACP (ex DGR n. 127 del 7 luglio 2020 [N.d.R. recte: DGR n. 127 del 7 aprile 2020]) per Meuro 27;

CONSIDERATO che nel corso della seduta odierna l'Assessore regionale per le infrastrutture e la mobilità, relativamente agli interventi dei Dipartimenti di propria competenza, ascritti al FSC 2014/2020, propone, pur mantenendo il saldo totale pari a circa 160 Meuro, delle modifiche;

CONSIDERATO, altresì, che nel corso della seduta odierna l'Assessore regionale per le attività produttive rappresenta la necessità di rimodulare le risorse di cui al FSC 2014/2020, indicate in 284,6 Meuro, al fine di mantenere alcuni interventi in corso di attuazione, per un importo pari a circa 25 Meuro, non ritenendo opportuno il cambio di fonte finanziaria degli stessi;

CONSIDERATO, inoltre, che il Dirigente generale del Dipartimento regionale della programmazione, con riferimento alla suddetta proposta dell'Assessore regionale per le attività produttive, rappresenta che le minori risorse pari a circa 25 Meuro, di cui all'FSC 2014/2020, possono essere ristabilite nell'ambito dei fondi FAS 2000/2006;

UDITA la discussione svoltasi nella seduta odierna, nel corso della quale vengono prodotti gli allegati prospetti, che tengono conto delle superiori proposte, concernenti, rispettivamente, il prospetto di sintesi e il prospetto del dettaglio degli interventi;

RITENUTO di apprezzare la riprogrammazione di che trattasi delle risorse assegnate al Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, finalizzata all'attuazione degli articoli della Legge di stabilità regionale 12 maggio 2020, n. 9 e della legge regionale 12 maggio 2020, n. 10, per far fronte all'emergenza sanitaria da COVID-19, di cui all'allegato prospetto, e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50 della richiamata legge regionale n. 9/2009 da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare la riprogrammazione di che trattasi delle risorse assegnate al Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, finalizzata all'attuazione degli articoli della Legge di stabilità regionale 12 maggio 2020, n. 9 e della legge regionale 12 maggio 2020, n. 10, per far fronte all'emergenza sanitaria da COVID-19, di cui al prospetto di sintesi ed al prospetto del dettaglio degli interventi, costituenti allegato alla presente deliberazione, e di attivare, contestualmente, il procedimento previsto dall'art. 50 della legge regionale 6 agosto 2009, n. 9, da ultimo modificato dall'art. 33, comma 6, della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

BUONISI 

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.