
ASSESSORATO DELL'ISTRUZIONE E DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE
DECRETO 9 agosto 2021, n. 1627
- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Istruzione e della Formazione Professionale pubblicato nella G.U.R.S. 20 agosto 2021, n. 36
Approvazione dell'Avviso ricadente sui fondi del P.O. F.E.S.R. Sicilia 2014-2020 - Asse prioritario 3 - Azione 3.1.1_07 "Acquisto e installazione di attrezzature e programmi informatici, pacchetti e strumenti per il traffico dati, finalizzato alla valorizzazione della scuola digitale e del metodo computazionale di cui alla legge regionale 3 marzo 2020, n. 5".
DIPARTIMENTO REGIONALE DELL'ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE
IL DIRIGENTE GENERALE
VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;
VISTA la legge 14 gennaio 1994, n. 20;
VISTA la legge regionale 8 luglio 1977, n. 47, recante "Norme in materia di bilancio e contabilità della Regione siciliana" e ss.mm.ii;
VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;
VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19, recante "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti Regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e ss.mm.ii.;
VISTO il D.P. Reg. n. 643/Area 1^ SG del 29/11/2017 di costituzione del Governo della XVII legislatura della Regione Siciliana e con il quale il Presidente della Regione ha nominato l'On.le Prof. Roberto Lagalla Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale dell'Istruzione e della Formazione Professionale;
VISTO il D.P. Reg. n. 12 del 27 giugno 2019 Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;
VISTO il D.P. Reg. n. 2803 del 19/06/2020 con il quale è stato conferito l'incarico al dott. Antonio Valenti di Dirigente Generale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio, giusta deliberazione della Giunta Regionale n. 261 del 14/06/2020;
VISTO il D.D.G. n. 973 del 31 maggio 2021 con il quale è stato conferito l'incarico di Dirigente responsabile ad Interim del Servizio XI - "Edilizia Scolastica ed Universitaria" del Dipartimento dell'Istruzione e dell'Università e del Diritto allo Studio, al Dott. Michele Lacagnina, dirigente di III fascia dell'Amministrazione Regionale, in atto Responsabile dell'Ufficio Speciale per la Chiusura e Liquidazione Prof-Oif di questo Assessorato a decorrere dall'1 giugno 2021 e fino a nuove disposizioni;
VISTO il D.Lgs n. 118 del 23/06/2011 recante "Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni" e successive modifiche ed integrazioni;
VISTO l'art. 11 della l.r. n. 3 del 13 gennaio 2015;
VISTO l'art. 2 della l.r. n. 32 del 31/12/2015;
VISTO il comma 5 dell'art. 68 della l.r. n. 21 del 12/08/2014 e ss.mm.ii.;
VISTA la Legge 15 aprile 2021, n. 9 "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" ed in particolare l'art. 9, e la Legge 15 aprile 2021, n. 10 di "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021-2023";
VISTO il protocollo d'intesa per l'interscambio dei flussi documentali tra i dipartimenti degli Assessorati della regione Siciliana e la Corte dei conti - Sezione di controllo per la Regione Siciliana dell'11 Marzo 2019 e le correlate Circolari n. 9/2019 e n. 10/2019 del Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro Ragioneria Generale della Regione;
CONSIDERATO che alla luce dell'art. 6 del D.lgs. n. 158 del 27/12/2019 la Corte dei conti deve effettuare il controllo preventivo di legittimità solo "sugli atti normativi a rilevanza esterna, sugli atti di programmazione comportanti spese e sugli atti generali attuativi di norme comunitarie" pertanto, con esclusione del provvedimento in esame;
VISTO il D.P.R. 3 ottobre 2008, n. 196, di esecuzione del Regolamento (CE) n. 1083/2006 in materia di ammissibilità delle spese per i programmi cofinanziati dai fondi strutturali per la fase di programmazione 2007/2013;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 "Regolamento Disposizioni Comuni - RDC", recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca, nonchè il relativo regolamento di esecuzione (UE) 288/2014 del 22.03.2014 della Commissione;
VISTO il Regolamento (UE) n. 215/2014 della Commissione che stabilisce, conformemente al Regolamento (UE) n. 1303/2013, la determinazione dei target intermedi e dei target finali nel quadro dell'efficacia dell'attuazione e la nomenclatura delle categorie di intervento per i fondi strutturali e di investimento europei;
VISTO il Regolamento (UE) n. 1301/2013, del Parlamento Europeo e del Consiglio, relativo al Fondo Europeo di Sviluppo Regionale e a disposizioni specifiche concernenti l'obiettivo "investimenti a favore della crescita e dell'occupazione" e che abroga il Regolamento (CE) n. 1080/2006;
VISTO il Regolamento delegato (UE) n. 480/2014 della Commissione del 3 marzo 2014 che integra il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio recante disposizioni comuni sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione, sul Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca e disposizioni generali sul Fondo europeo di sviluppo regionale, sul Fondo sociale europeo, sul Fondo di coesione e sul Fondo europeo per gli affari marittimi e la pesca;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 1011/2014 della Commissione del 22 settembre 2014 recante modalità di esecuzione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda i modelli per la presentazione di determinate informazioni alla Commissione e le norme dettagliate concernenti gli scambi di informazioni tra beneficiari e autorità di gestione, autorità di certificazione, autorità di audit e organismi intermedi, pubblicato nella GUUE L 286 del 30.9.2014;
VISTO il Regolamento di esecuzione (UE) n. 821/2014 della Commissione del 28 luglio 2014 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) n. 1303/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le modalità dettagliate per il trasferimento e la gestione dei contributi dei programmi, le relazioni sugli strumenti finanziari, le caratteristiche tecniche delle misure di informazione e di comunicazione per le operazioni e il sistema di registrazione e memorizzazione dei dati;
VISTO il Regolamento Delegato (UE) n. 240/2014 della Commissione del 7 gennaio 2014 recante un codice europeo di condotta sul partenariato nell'ambito dei fondi strutturali e d'investimento europei;
VISTA la Comunicazione dell'Unione Europea 2020/C91 I/01 recante: "Quadro temporaneo per le misure di aiuti di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza da COVID-19" e le successive Comunicazioni integrative e di modifica.
VISTA la legge n. 183/2011 "Disposizioni per la formazione del bilancio annuale pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2012)", che all'art. 33, comma 3, ribadisce la centralità delle tematiche relative all'edilizia scolastica nell'ambito della programmazione 2014/2020, con l'assegnazione di fatto di risorse specifiche del Fondo Sviluppo e Coesione anche per la messa in sicurezza degli edifici scolastici;
VISTA la legge regionale 13 gennaio 2015, n. 3, recante, tra l'altro, "Disposizioni in materia di armonizzazione dei bilanci" ed in particolare l'articolo 11;
VISTO l'art. 15 della Legge regionale 17 maggio 2016, n. 8;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 177 del 11 maggio 2016 e s.m.i., di apprezzamento del Documento requisiti di ammissibilità e criteri di selezione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 e le s.m.i., approvate con DGR n. 266 del 27/07/2016 e da ultimo approvate con DGR 12/2021;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 267 del 27 luglio 2016 di approvazione del documento concernente la "Ripartizione delle risorse del Programma per Centri di responsabilità e obiettivi tematici";
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 103 del 06 marzo 2017 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Manuale per l'attuazione" con la quale è stato approvato il documento "Manuale per l'attuazione del Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 versione 1 Marzo 2017", modificato per ultimo con D.D.G. n. 684/DRP del 30.10.2020;
VISTA la Deliberazione della Giunta regionale n. 81 del 23 Febbraio 2021 "Programma Operativo FESR Sicilia 2014/2020 - Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (Si.Ge.Co) - versione Gennaio 2021", con la quale è stato espresso apprezzamento sul documento "Descrizione delle funzioni e delle procedure in atto per l'Autorità di Gestione e per l'Autorità di Certificazione (SiGeCo), versione Gennaio 2021", approvato dal Dipartimento Regionale della Programmazione con D.D.G. n. 84/A7-DRP del 11.03.2021;
VISTA la Legge regionale n. 9 del 12.05.2020 recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022" ed in particolare l'art. 5: "Norma di autorizzazione all'uso dei fondi extra-regionali e all'attuazione di strumenti finanziari", per contrastare gli effetti economici della pandemia Covid-19";
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale nr. 310 del 23.7.2020 con la quale la Giunta regionale, al fine di contrastare gli effetti economici della pandemia da COVID-19, ai sensi dell'art. 5, comma 2, della citata L.R. n. 9/2020, ha approvato la proposta di riprogrammazione del PO-FESR Sicilia 2014/20 e del POC 2014/20.
VISTO il Decreto Assessoriale n. 999/Istr del 03/06/2021 di modifica del D.A. n. 135/Istr del 19/08/2020, nella parte in cui approva i criteri di riparto delle risorse disponibili;
VISTA la successiva Deliberazione della Giunta Regionale n. 325 del 06.08.2020 con la quale viene apprezzata la proposta di riprogrammazione del PO FESR Sicilia 2014/2020, propedeutica all'avvio della procedura di consultazione scritta del CdS per l'esame e la successiva approvazione, con la modifica al punto 2.A.6.2 "Principi guida per la selezione delle operazioni", in conformità alla nota del Dipartimento Programmazione n. 9445 del 5.8.2020;
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale nr. 12 del 14.01.2021: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014-20, riprogrammato per effetto della pandemia da COVID-19. L.R. 12.5.2020, nr. 9. Assi prioritari 10 e 3. Modifica Programma Operativo. Documento: "Requisiti di ammissibilità e criteri di selezione" e "Documento di Programmazione Attuativa".
VISTA la Deliberazione della Giunta Regionale n. 232 del 10 giugno 2021 che ha approvato le basi giuridiche relative alle azioni 3.1.1.06 e 3.1.1.07 per la concessione di contributi alle micro, piccole o medie imprese cosi come sono definite nell'allegato 1 del Regolamento 651/2014;
VISTA la nota prot. n. 28613 dell'1/07/2021 del Dipartimento Regionale Istruzione, Università e diritto allo studio, con la quale sono state inviate al Dipartimento Regionale della Programmazione, le bozze degli Avvisi relativi alle Azioni 3.1.1.06 e 3.1.1.07 per la successiva valutazione e verifica di conformità al Manuale di attuazione del PO FESR 2014-2020;
VISTA la nota prot. n. 9726 del 22/07/2021 del Dipartimento Regionale Programmazione, con la quale, a seguito della richiesta di parere esitata dal Dipartimento Istruzione, Università e Diritto allo Studio con nota prot. 28613 del 1.7.2021, si richiede di adeguare i contenuti dell'avviso a quanto riportato sulla medesima nota, preliminarmente alla pubblicazione degli avvisi;
PRESO ATTO che l'UCO ha provveduto a riformulare l'avviso di che trattasi, alla luce delle indicazioni fornite dall'AdG del PO-FSESR 2014/20;
VISTO il D.D.G. n. 386/A5-DRP del 6 luglio 2021 con il quale è stato adottato il "Documento di Programmazione Attuativa 2020-2022" del PO FESR Sicilia 2014-2020, versione Giugno 2021;
VISTA la nota prot. n. 33500 del 04/08/2021 del Dipartimento Regionale Istruzione, Università e diritto allo studio, con la quale è stato chiesto all'Area 3 del Dipartimento Regionale della Programmazione, di adottare gli opportuni provvedimenti di competenza, utili per la copertura finanziaria dell'azione di cui trattasi, al cui successivo e favorevole esito è subordinata l'esecutività del presente provvedimento;
Decreta:
Per le motivazioni di cui in premessa è approvato l'Avviso Pubblico "Acquisto e installazione di attrezzature e programmi informatici, pacchetti e strumenti per il traffico dati, finalizzato alla valorizzazione della scuola digitale e del metodo computazionale di cui alla legge regionale 3 marzo 2020, n. 5" ed i relativi allegati, in conformità alle prescrizioni indicate nel parere di cui alla nota prot. n. 9726 del 22.07.2021 del DRP, afferente all'Azione 3.1.1.07 "Acquisto e installazione di attrezzature e programmi informatici, pacchetti e strumenti per il traffico dati, finalizzato alla valorizzazione della scuola digitale e del metodo computazionale di cui alla legge regionale 3 marzo 2020, n. 5" dell'O.T. 3 del PO FESR Sicilia 2014/2020, allegati al presente decreto e che formano parte integrante dello stesso.
Ai sensi degli artt. 4, 5 e 6 della Legge n. 241/1990, coordinato con la legge n. 120 del 2020, il Dirigente pro tempore del Servizio XI "Edilizia scolastica" del Dipartimento Istruzione, Università e Diritto allo studio, giusto D.D.G. n. 973 del 31 maggio 2021, è nominato Responsabile Unico del Procedimento relativamente alle procedure di cui al presente DDG.
Le risorse per la copertura finanziaria dell'Avviso approvato con il presente provvedimento trovano allocazione nel PO-FESR 2014/20, riprogrammato a seguito di D.G.R. n. 12 del 14.01.2021: "Programma Operativo FESR Sicilia 2014-20, riprogrammato per effetto della pandemia da COVID-19. L.R. 12.5.2020, nr. 9. Assi prioritari 10 e 3." e inserite nel Documento di Programmazione Attuativa - Versione Giugno 2021, approvata con DDG nr. 386/A5 del 6.7.2021.
L'esecutività del presente provvedimento rimane comunque subordinata alla adozione degli opportuni provvedimenti di competenza, utili per la copertura finanziaria dell'azione di cui trattasi.
Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale del Dipartimento dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo studio, ai sensi dell'art. 68 della L.R. 12 agosto 2014, per estratto, sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana e sul sito istituzionale www.euroinfosicilia.it.
Palermo, lì 9 agosto 2021
Il Dirigente Generale
ANTONIO VALENTI
Il Dirigente ad interim del Servizio XI
MICHELE LACAGNINA