
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA
DIPARTIMENTO DELLE AUTONOMIE LOCALI
SERVIZIO 4 "TRASFERIMENTI AGLI ENTI LOCALI"
CIRCOLARE 24 giugno 2021, n. 11, prot. n. 9145
Finanziamento delle spese di trasporto degli studenti a valere sulle somme riservate nell'ambito delle assegnazioni regionali destinate ai Comuni siciliani ai sensi del comma 1 dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i.. Disposizioni per la verifica della corretta attuazione del comma 1 dell'art. 12 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 e del D.A. n. 64 del 18 marzo 2021 e prime indicazioni in ordine all'assegnazione delle risorse destinate al trasporto degli alunni dalla L.r. n. 9/2021.
N.d.R.: La presente circolare è tratta dal sito dell'Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica.
Ai Sindaci ed ai Commissari straordinari dei Comuni dell'Isola
Alle Associazioni rappresentative delle Autonomie locali della Sicilia:
- ANCI-Sicilia
- ASACEL
- ASAEL
- Lega delle Autonomie
Al Dirigente Generale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali
e, p.c. All'Assessore regionale per l'Istruzione e la Formazione professionale
Al Dirigente Generale del Dipartimento regionale della Pubblica Istruzione dell'Università e del Diritto allo Studio
1. Premessa
La presente circolare - avente per oggetto le riserve sui trasferimenti regionali di parte corrente destinate al rimborso delle spese di trasporto degli alunni - assolve alla duplice finalità di fornire indicazioni circa le modalità operative per la verifica della corretta attuazione del comma 1 dell'art. 12 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 e del D.A. n. 64 del 18 marzo 2021 (riferito alle somme riservate sui trasferimenti per l'anno 2020), nonché di fornire prime indicazioni in ordine all'assegnazione delle risorse stanziate nel bilancio della Regione, a valere sugli analoghi trasferimenti regionali per il triennio 2021/2023.
*****
2. Risorse assegnate con decreto del Dipartimento regionale delle Autonomie locali DDG n. 71/2020 [N.d.R. recte: DDG n. 71/2021].
In applicazione delle disposizioni recate dal comma 3 dell'art. 15 della legge regionale 8 maggio 2018, n. 8 e s.m.i., dal comma 3 dell'art. 7 della legge regionale 22 febbraio 2019, n. 1 e dal comma 5 dell'art. 12 della legge regionale 28 maggio 2019, n. 10 [N.d.R. recte: legge regionale 20 giugno 2019, n. 10], con il D.A. n. 52 del 4 marzo 2021 - tenuto conto delle informazioni fornite da codesti Enti, richieste con la Circolare del Dipartimento regionale delle Autonomie locali n. 22/2020 di cui a nota prot. n. 1311 del 03/11/2020 [N.d.R. recte: Circolare del Dipartimento regionale delle Autonomie locali n. 22/2020 di cui a nota prot. n. 13111 del 02/11/2020] - si è provveduto a ripartire l'importo complessivo di € 8.100.000,00, riservato nell'ambito dei trasferimenti regionali di cui al comma 1 dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i. per l'anno 2020, assegnando le quote spettanti a codesti Comuni con il successivo decreto n. 71 del 30 marzo 2021 del Dirigente Generale del Dipartimento regionale delle Autonomie locali.
Già in sede di rilevazione dei suddetti dati, con la sopra richiamata circolare n. 22/2020, è stato precisato che - per effetto del comma 1 dell'art. 12 della L.r. 20 giugno 2019, n. 10 - le predette risorse sono destinate a garantire la gratuità del trasporto per gli studenti delle scuole medie superiori in maggiori condizioni di disagio socio economico, secondo le modalità da determinare con apposito provvedimento assessoriale, previa delibera da parte della Giunta Regionale.
A seguito delibera di Giunta regionale n. 580 del 15 dicembre 2020, con D.A. n. 64 del 18 marzo 2021 sono state definite le modalità per il finanziamento delle spese di trasporto degli studenti delle scuole medie superiori, idonee a garantire la gratuità del trasporto per gli studenti in maggiori condizioni di disagio socio-economico, nonché attribuiti al Dipartimento delle Autonomie Locali compiti di vigilanza e riscontro.
Tenuto conto di quanto sopra, con la presente si forniscono le seguenti indicazioni per un'uniforme attuazione della disciplina sopra richiamata da parte di codeste Amministrazioni comunali, e per le conseguenti verifiche a cura del Dipartimento regionale delle Autonomie locali.
In riferimento alle risorse assegnate nell'ambito dei trasferimenti regionali per l'anno 2020, per ciascun Comune, come previsto dal sopra richiamato D.A. n. 64/2021, il budget attribuito con il DDG n. 71/2021 è finalizzato a garantire la gratuità del servizio di trasporto degli studenti delle scuole medie superiori delle famiglie in condizioni di maggiore disagio socio-economico, ovvero con un ISEE non superiore ad euro 10.632,94.
Nella considerazione che
- le modalità attuative del citato comma 1 dell'art. 12 della L.r. 20 giugno 2019, n. 10 sono state definite soltanto nello scorso mese di marzo;
- nel caso in cui i Comuni beneficiari dei trasferimenti in argomento abbiano già proceduto al rimborso delle spese di trasporto degli studenti riferite all'anno 2020, risulterebbe incongruente richiedere alle famiglie interessate lo stato reddituale per un beneficio già concesso da parte delle amministrazioni comunali;
- le predette risorse sono state assegnate ed erogate nel corrente anno (in parte a valere sulla quota dei trasferimenti regionali per l'anno 2020, iscritta nel bilancio regionale dell'esercizio finanziario 2021);
si dispone che le predette risorse potranno essere destinate al rimborso delle spese di trasporto degli studenti delle scuole medie superiori, sostenute dalle famiglie in condizioni di maggiore disagio socio-economico, come individuate con il D.A. n. 64/2021 (ISEE valido non superiore ad euro 10.632,94), anche in riferimento all'intero anno scolastico 2020/2021.
Al fine della verifica del corretto adempimento della disposizione de qua, codeste Amministrazioni comunali dovranno far pervenire, entro il termine del 30 novembre 2021, al Dipartimento regionale delle Autonomie locali - secondo un apposito format che sarà predisposto dal Dipartimento medesimo - l'attestazione delle spese rimborsate e/o da rimborsare alle famiglie con ISEE non superiore ad euro 10.632,94 per garantire alle stesse la gratuita del trasporto degli alunni delle scuole medie superiori nell'arco temporale che va dal 1° gennaio 2020 al 30 giugno 2021.
Si fa presente che - come stabilito con il sopra richiamato D.A. n. 64/2021 - nell'ipotesi di mancata comunicazione dei dati richiesti entro il suddetto termine, in sede di erogazione della quarta trimestralità dei trasferimenti regionali per l'anno 2021, sarà trattenuto l'intero importo erogato a titolo di quota dei trasferimenti regionali per l'anno 2020 vincolata alle finalità di cui al comma 1 dell'art. 12 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 10 in relazione al trasporto degli alunni delle scuole medie superiori.
*****
3. Risorse destinate con la legge di stabilità regionale dell'anno 2021 (L.r. n. 9/2021) alle spese di trasporto degli alunni, da assegnare a cura del Dipartimento regionale della Pubblica Istruzione dell'Università e del Diritto allo Studio
Con la legge di stabilità per l'anno 2021, nell'ambito dei trasferimenti regionali di cui al comma 1 dell'art. 6 della L.r. n. 5/2014 e s.m.i., sono state destinate al trasporto degli alunni le seguenti somme:
- € 8.000.000,00 previsti dal comma 6 dell'art. 47 L.r. n. 9/2021 ed iscritti al capitolo 373372 (rientranti nella Missione 4 "Istruzione e diritto allo studio" - Programma 6 "Servizi ausiliari all'istruzione";
- € 1.000.000,00 previsti dal comma 41 dell'art. 2 L.r. n. 9/2021 ed iscritti al capitolo 191331 (rientranti nella Missione 4 "Istruzione e diritto allo studio" - Programma 2 "Altri ordini di istruzione non universitaria".
Nell'evidenziare che sarà cura del competente Dipartimento regionale dell'Istruzione, dell'Università e del Diritto allo Studio provvedere a predisporre i necessari atti, conformi alla specifica disciplina di settore, propedeutici all'assegnazione delle predette risorse, si precisa fin d'ora che sulle risorse che saranno attribuite in attuazione delle sopra richiamate disposizioni della legge di stabilità regionale 2021 non potranno essere imputati i rimborsi delle spese per il trasporto degli alunni delle scuole medie superiori che codeste Amministrazioni comunali faranno rientrare nelle attestazioni da produrre a dimostrazione del corretto utilizzo delle risorse assegnate con il DDG n. 71/2021 (cfr. precedente paragrafo 2).
Si confida nel puntuale adempimento delle disposizioni impartite con la presente circolare.
L'Assessore per le Autonomie Locali e la Funzione Pubblica
MARCO ZAMBUTO
Il Dirigente Generale
MARGHERITA RIZZA
Il Dirigente del Servizio
MARIA TERESA TORNABENE