Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELL'AGRICOLTURA DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA

DECRETO 17 settembre 2021, n. 490

- Allegato al Comunicato Assessorato dell'Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea pubblicato nella G.U.R.S. 24 settembre 2021, n. 41

Approvazione del testo modificato dell'Avviso relativo al sostegno economico alle imprese di pesca e ai relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA PESCA MEDITERRANEA

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la Legge regionale n. 10 del 15 maggio 2000 e successive modifiche e integrazioni inerenti alle norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana;

VISTA la Legge regionale n. 19 del 16 dicembre 2008;

VISTO il D.P. Reg. n. 12 del 27 giugno 2019, recante il Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P. Reg. n. 5971 del 14 dicembre 2020 che conferisce l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea dell'Assessorato Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea all'Ing. Alberto Pulizzi;

VISTO il Regolamento (UE) n. 1380/2013 del Parlamento Europeo e del Consiglio dell'11 dicembre 2013 relativo alla Politica Comune della Pesca (PCP);

VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013 del 17 dicembre 2013, recante disposizioni comuni sui Fondi SIE e dei relativi atti delegati e di esecuzione e del Fondo Europeo degli Affari Marittimi e per la Pesca;

VISTO il Regolamento (UE) n. 508 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 relativo al Fondo Europeo degli Affari Marittimi e per la Pesca (FEAMP) e relativi atti delegati e di esecuzione;

VISTO il Regolamento (UE) n. 651/2014 della Commissione del 17 giugno 2014 che dichiara alcune categorie di aiuti compatibili con il mercato interno in applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato;

VISTO il Regolamento (UE) n. 460/2020 del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 marzo 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013, (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a mobilitare gli investimenti nei sistemi sanitari degli Stati membri e in altri settori delle loro economie in risposta all'epidemia di COVID-19 (Iniziativa di investimento in risposta al coronavirus);

VISTO il Regolamento (UE) n. 558/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 1301/2013 e (UE) n. 1303/2013 e (UE) n. 508/2014 per quanto riguarda misure specifiche volte a fornire flessibilità eccezionale nell'impiego dei fondi strutturali e di investimento europei in risposta all'epidemia di COVID-19;

VISTO il Regolamento (UE) n. 560/2020 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2020 che modifica i regolamenti (UE) n. 508/2014 e (UE) n. 1379/2013 per quanto riguarda misure specifiche per attenuare l'impatto dell'epidemia di COVID-19 nel settore della pesca e dell'acquacoltura;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 1863 final del 19 marzo 2020 ad oggetto: "Quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 2215 final del 03 aprile 2020 ad oggetto: "Modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2020) 3156 final del 08 maggio 2020 ad oggetto: "Seconda modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza del COVID-19";

VISTO l'Atto di approvazione CE C(2020) 3482 final del 21 maggio 2020;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C(2020) 4509 final del 29 giugno 2020 "Terza modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19";

VISTA la Decisione C(2020) 6341 final dell'11 settembre 2020;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C(2020) 7127 final del 13 ottobre 2020 "Quarta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della Covid-19";

VISTA la Decisione C(2020) 9121 del 10 dicembre 2020;

VISTA la Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2021) 564 final del 28 gennaio 2021 "Quinta modifica del quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della COVID-19 e modifica dell'allegato della comunicazione della Commissione agli Stati membri sull'applicazione degli articoli 107 e108 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea all'assicurazione del credito all'esportazione a breve termine";

VISTO il Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18 "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19", convertito con modificazioni dalla L. 24 aprile 2020, n. 27;

VISTO il Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34 "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19";

VISTO il comma 2, lett. a, sub 1, del citato Decreto Legge 19 maggio 2020, n. 34, che sostituisce il comma 1 dell'articolo 71 del DPR n. 445 del 2000, prevedendo che "Le amministrazioni procedenti sono tenute ad effettuare idonei controlli, anche a campione in misura proporzionale al rischio e all'entità del beneficio, e nei casi di ragionevole dubbio, sulla veridicità delle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47, anche successivamente all'erogazione dei benefici, comunque denominati, per i quali sono rese le dichiarazioni";

VISTA la Legge 17 luglio 2020, n. 77. Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19;

VISTO l'art. 12 comma 1, lett. h del testo del decreto legge n. 76/2020 coordinato con la legge di conversione n. 120/2020 "Misure urgenti per la semplificazione e l'innovazione digitale" che ha aggiunto all'art. 18 della legge 7 agosto 1990, n. 241 il comma 3-bis "Nei procedimenti avviati su istanza di parte, che hanno ad oggetto l'erogazione di benefici economici comunque denominati, indennità, prestazioni previdenziali e assistenziali, erogazioni, contributi, sovvenzioni, finanziamenti, prestiti, agevolazioni, da parte di pubbliche amministrazioni ovvero il rilascio di autorizzazioni e nulla osta comunque denominati, le dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47 del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445, ovvero l'acquisizione di dati e documenti di cui ai commi 2 e 3, sostituiscono ogni tipo di documentazione comprovante tutti i requisiti soggettivi ed oggettivi richiesti dalla normativa di riferimento, fatto comunque salvo il rispetto delle disposizioni del codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, di cui al decreto legislativo 6 settembre 2011, n. 159";

VISTO il Decreto-Legge 22 marzo 2021, n. 41 "Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19. (21G00049) (GU Serie Generale n. 70 del 22/03/2021)" entrato in vigore il 23/03/2021, convertito con modificazioni dalla Legge 21 maggio 2021 n. 69, che all'art. 28 "Regime quadro per l'adozione di misure di aiuti di Stato per l'emergenza COVID-19" dispone la proroga delle misure di aiuto fino al 31.12.2021 e prevede l'innalzamento delle soglie di concessione degli aiuti;

VISTA la L. R. del 20 giugno 2019 n. 9 recante "Norme per la salvaguardia della cultura e delle identità marine e per la promozione dell'economia del mare. Disciplina della pesca mediterranea in Sicilia", in particolare l'art. 39 "Fondo di solidarietà regionale della pesca e dell'acquacoltura";

VISTA la L.R. 12 maggio 2020 n. 9 recante "Legge di stabilità regionale 2020-2022" ed in particolare, l'art. 10 comma 15 rubricato "Interventi a favore degli operatori economici";

VISTA la L.R. 15 aprile 2021 n. 9 recante "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021 - Legge di stabilità regionale";

VISTA la L.R. 15 aprile 2021 n. 10 recante "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021-2023";

VISTA la Delibera CIPESS n. 32 del 29/04/2021 di approvazione del Piano di Sviluppo e Coesione della Regione Siciliana, pubblicata in GURI Serie Generale n. 189 del 9/08/2021;

VISTO il D.D. n. 1843 del 9 settembre 2021 del Ragioniere Generale dell'Assessorato Regionale dell'Economia, Dipartimento Regionale Bilancio e Tesoro, Ragioneria Generale della Regione Siciliana con cui è stata iscritta in bilancio la complessiva somma di € 15.000.000,00 ed istituiti i capitoli di spesa nr. 347707 e 348125;

VISTA la nota prot. 5026 del 24/06/2020 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea ha trasmesso all'Assessore Regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca Mediterranea il promemoria/relazione accompagnamento dell'avviso relativo agli aiuti economici ai settori della pesca e dell'acquacoltura per la crisi determinata dall'emergenza sanitaria da Covid-19, nonché l'avviso ed i relativi allegati;

VISTA la nota prot. n. 2482/Gab. del 25/06/2020 con la quale l'Assessore regionale dell'agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, il promemoria accluso alla nota prot. n. 5026 del 24/06/2020 del Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea, al cui contenuto integralmente rimanda, unitamente alle relative bozze di domande d'aiuto per le imprese di pesca ed i relativi equipaggi e per le imprese dell'acquacoltura della Regione Siciliana, colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid-19;

VISTA la Deliberazione n. 300 del 16/07/2020 della Giunta Regionale della Regione Siciliana "Fondo di solidarietà per la pesca e l'acquacoltura - Ex art. 39 della legge regionale 20 giugno 2019, n. 9. Sostegno economico alle imprese di pesca e ai relativi equipaggi e alle imprese dell'acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid-19" con la quale è stata apprezzata la proposta di cui al promemoria accluso alla nota prot. n. 5026 del 24 giugno 2020 del Dirigente generale del Dipartimento regionale della pesca mediterranea, trasmessa dall'Assessore regionale per l'agricoltura, lo sviluppo rurale e la pesca mediterranea, con nota prot. n. 2482/Gab del 25/06/2020;

VISTA la Deliberazione n. 459 del 26/10/2020 della Giunta Regionale della Regione Siciliana "Riprogrammazione delle risorse FSC 2014/2020 assegnate al Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana, finalizzata all'attuazione degli articoli della Legge di stabilità regionale 12 maggio 2020, n. 9 e della L. r. 12 maggio 2020, n. 10";

VISTA la nota prot. n. 9992 del 12/11/2020 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea ha sottoposto alla valutazione dell'Assessore Regionale dell'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea l'avviso relativo al sostegno economico alle imprese di pesca e ai relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura, prima della sua pubblicazione;

VISTA la Deliberazione n. 568 del 03/12/2020 "Deliberazione della Giunta regionale n. 459 del 26 ottobre 2020. Riprogrammazione FSC 2014/2020 e riprogrammazione ulteriori iniziative da ricondurre al Piano di Sviluppo e Coesione. Riprogrammazione risorse FSC 2007/2013 e FSC ante 2007 (ex FAS 2000/2006)";

VISTA la Deliberazione n. 10 del 14/01/2021 "FSC 2014/2020. Aggiornamento dell'elenco degli interventi dell'Allegato B del Patto per lo Sviluppo della Regione Siciliana post deliberazione della Giunta regionale n. 3 del 3 gennaio 2019. Presa d'atto";

VISTO l'Avviso riguardante il sostegno economico alle imprese di pesca e si relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19 pubblicato sul sito istituzionale in data 12 novembre 2020 e in GURS n. 58 del 20 novembre 2020;

VISTA la comunicazione pubblicata sul sito in data 31 dicembre 2020 contenente gli "elenchi provvisori per la verifica dei dati da parte di tutti gli aventi diritto agli aiuti" che ha previsto la possibilità che "in caso di mancato inserimento un avente diritto all'aiuto economico potrà segnalare il problema al suddetto indirizzo PEC, inviando la medesima domanda, erroneamente non inserita in elenco, utilizzando il modello (A, B o C) già pubblicato lo scorso 12 novembre sul sito del Dipartimento Regionale della Pesca Mediterranea";

PRESO ATTO delle domande di sostegno pervenute;

RITENUTO alla luce delle potenziali criticità derivanti dalle intervenute modifiche normative sul quadro temporaneo per le misure di aiuto di Stato a sostegno dell'economia nell'attuale emergenza della COVID-19 con riferimento, in particolare, alla Comunicazione della Commissione dell'Unione Europea C (2021) 564 final del 28 gennaio 2021 che ha innalzato il massimale degli aiuti concedibili, nonché al citato art. 28 del D.L. 41/2021, anche nell'ottica di un possibile eventuale trascinamento nel PO FEAMP 2014-2020, si rende necessario adeguare l'Avviso pubblicato e, conseguentemente, procedere alla parziale modifica dell'Avviso pubblico delle parti appresso meglio descritte;

CONSIDERATA la rinnovata valutazione dell'interesse pubblico originario in ragione del perdurare dello stato emergenziale che ad oggi sta colpendo il comparto della pesca e dell'acquacoltura che manifestano la necessità di liquidità;

VISTA la nota prot. n. 5645 del 21/04/2021 con la quale il Dirigente Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea ha rappresentato all'Assessore Regionale dell'Agricoltura, Sviluppo Rurale e Pesca Mediterranea la necessità di apportare modifiche all'Avviso riguardante il sostegno economico alle imprese di pesca e ai relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19, pubblicato sul sito istituzionale in data 12 novembre 2020, con riferimento alle premesse, al quadro normativo di riferimento, ai termini e condizioni;

VISTA la nota prot. n. 3368 del 29/04/2021 con la quale l'Assessore Regionale dell'Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea ha trasmesso per l'apprezzamento della Giunta Regionale la nota prot. n. 5645 del 21/04/2021 del Dirigente Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea;

PRESO ATTO della deliberazione della Giunta Regionale n. 221 del 27 maggio 2021 con la quale, tra l'altro, si dà mandato al Dirigente Generale del Dipartimento della Pesca Mediterranea di modificare premesse, quadro normativo di riferimento, termini e condizioni; al fine sia di salvaguardare le domande di aiuto già pervenute, sia di consentire ad ulteriori soggetti in possesso dei requisiti di poter partecipare all'Avviso pubblico modificato nel rispetto del principio di par condicio;

RITENUTO nel rispetto dei principi di legittimo affidamento, di buon andamento e di continuità dell'azione amministrativa, conservazione e stabilità degli atti e procedimenti amministrativi, nonché di ragionevolezza, imparzialità, economicità procedimentale, efficacia e proporzionalità, ed in considerazione dell'interesse pubblico perseguito di dover salvaguardare le domande di aiuto economico già presentate;

RITENUTO pertanto, nell'ottica della massima trasparenza, ed al fine di consentire ai soggetti potenzialmente beneficiari le opportune verifiche, di pubblicare gli elenchi delle domande di aiuto sino ad oggi ricevute dall'Amministrazione;

RITENUTO altresì, nel rispetto del principio di massima partecipazione e di par condicio, di permettere la presentazione di ulteriori domande di aiuto fino al 27 settembre 2021 secondo le modalità meglio specificate all'art. 5 dell'Avviso -Allegato 1- al presente Decreto;

CONSIDERATO che, in via prioritaria, sarà concesso il contributo ai componenti degli equipaggi nella misura di € 1.000,00 ciascuno;

CONSIDERATO che il contributo concedibile alle imprese di pesca, calcolato in base alla stazza espressa in gross tonnage (GT) per un periodo di 60 giorni, sarà quantificato in relazione al numero di domande presentate ed alla dotazione finanziaria residua a valle della concessione di sovvenzione ai componenti degli equipaggi;

CONSIDERATO che il contributo concedibile alle imprese di acquacoltura, calcolato in base ai parametri indicati nelle tabelle di riferimento per il calcolo del sostegno compensativo allegate all'Avviso, sarà quantificato in relazione al numero di domande presentate ed alla dotazione finanziaria residua a valle della concessione di sovvenzione ai componenti degli equipaggi, fissata nel limite massimo di € 600.000,00;

RITENUTO pertanto, di dover procedere all'approvazione della modifica dell'Avviso riguardante il sostegno economico alle imprese di pesca e dei relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19;

Decreta:

Art. 1

Per le ragioni indicate in premessa, in riferimento all'Avviso riguardante il sostegno economico alle imprese di pesca e dei relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19 ed ai relativi allegati, di procedere alla integrazione degli artt. 1, 2, 3, 5 e 7 nonché della premessa e dei riferimenti normativi contenuti nell'Avviso.

Art. 2

E' approvato il testo modificato dell'Avviso relativo al sostegno economico alle imprese di pesca e ai relativi equipaggi e alle imprese di acquacoltura della Regione Siciliana colpite dalla crisi economica collegata all'emergenza epidemiologica da Covid 19 ed i relativi allegati, denominato Allegato 1 del presente Decreto, di cui ne costituisce parte integrante.

Art. 3

Per le ragioni indicate in premessa, sono riaperti i termini di presentazione delle domande di aiuto sino al 27 settembre 2021 ore 24,00 secondo le modalità meglio specificate all'art. 5 dell'Avviso -Allegato 1- al presente Decreto, di cui ne costituisce parte integrante.

Art. 4

Per le ragioni indicate in premessa, sono convalidate le domande di aiuto presentate e contenute negli Elenchi allegati ed in particolare nell'Allegato A "Elenco delle domande di aiuto presentate da imprese di pesca", nell'Allegato B "Elenco delle domande di aiuto presentate da marittimi imbarcati in unità di pesca"; e nell'Allegato C "Elenco delle domande di aiuto presentate da imprese di acquacoltura".

Art. 5

Il presente decreto sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana nonché sul sito istituzionale del Dipartimento della Pesca Mediterranea ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014 n. 21 e s.m.i., e nella competente sezione dello stesso denominata "Avvisi e comunicazioni" sottosezione "Avvisi" sotto la dicitura "Fondo di solidarietà regionale della pesca e dell'acquacoltura (art. 39 Legge Regionale 20 giugno 2019 n. 9)" e trasmesso alla Ragioneria Centrale dell'Assessorato dell'Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea.

Palermo, 17 settembre 2021

Il Dirigente Generale

ALBERTO PULIZZI

Il Dirigente del Servizio 1

GIUSEPPE SPARTA'