Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEL TERRITORIO E DELL'AMBIENTE

DECRETO 11 novembre 2021, n. 230/Gab

- Allegato al Comunicato Assessorato del Territorio e dell'Ambiente pubblicato nella G.U.R.S. 26 novembre 2021, n. 52

Contributi ai comuni per la redazione dei Piani di utilizzo del demanio marittimo.

L'ASSESSORE

Visto lo Statuto della Regione Siciliana;

Visto il R.D. 30 marzo 1942, n. 327 recante l'approvazione del Codice della Navigazione;

Visto il D.P.R. 15 febbraio 1952, n. 328 di approvazione del Regolamento per l'esecuzione del Codice della Navigazione;

Vista la l.r. 29 dicembre 1962, n. 28 "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana" e s.m.i.;

Visto il D.P.R. 1 luglio 1977, n. 684 recante Norme di attuazione dello Statuto in materia di Demanio Marittimo;

Vista la l.r. 10 aprile 1978, n. 2 e ss.mm.ii.;

Vista la Legge 7 agosto 1990, n. 241 "Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi" e s.m.i.;

Vista la l.r. 29 novembre 2005, n. 15 "Disposizioni sul rilascio delle concessioni di beni demaniali e sull'esercizio diretto delle funzioni amministrative in materia di demanio marittimo" e ss.mm.ii.;

Visto il Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii.;

Vista la circolare n. 2 del 26 gennaio 2015 della Ragioneria Generale della Regione Siciliana, che fornisce le prime indicazioni in merito all'applicazione del D.Lgs. sopra citato;

Vista la l.r. 12 agosto 2014, n. 21 e sue successive modifiche ed integrazioni, articolo 68, comma 4, che stabilisce che i decreti assessoriali, contemporaneamente alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana, devono essere pubblicati per esteso nel sito internet della Regione Siciliana;

Visto il D.P.Reg. n. 645/Area 1^/S.G. del 30 novembre 2017 con il quale l'On. le Salvatore Cordaro è stato nominato Assessore Regionale con preposizione all'Assessorato Regionale del territorio e dell'ambiente;

Visto il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12, pubblicato nella GURS n. 33 del 17/7/2019, relativo al regolamento di attuazione del titolo II della l.r. 19/2008, rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3;

Visto il D.P.Reg. 19 giugno 2020, n. 2799, di cui alla delibera di Giunta n. 256 del 14/6/2020 con il quale il Presidente della Regione Siciliana ha conferito l'incarico di Dirigente Generale del Dipartimento dell'Ambiente dell'Assessorato regionale Territorio ed Ambiente al dott. Giuseppe Battaglia, dirigente di terza fascia del ruolo unico della dirigenza della Regione Siciliana;

Vista la l.r. 15 aprile 2021, n. 9. "Disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2021. Legge di stabilità regionale" pubblicata sulla G.U.R.S. n. 17 del 21/04/2021;

Vista la l.r. 15 aprile 2021, n. 10. "Bilancio di previsione della Regione siciliana per il triennio 2021-2023", pubblicata sulla G.U.R.S. n. 17 del 21/04/2021;

Vista la deliberazione della Giunta Regionale n. 168 del 21 aprile 2021 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana 2021/2023. Decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modifiche ed integrazioni, Allegato 4/1 - 9.2. Approvazione del Documento tecnico di accompagnamento, Bilancio finanziario gestionale e Piano degli indicatori";

Vista la l.r. 17 marzo 2016, n. 3, ed in particolare l'art. 39, che modifica la sopracitata l.r. 29 novembre 2005, n. 15;

Visto il D.A. n. 319/GAB del 5 agosto 2016 "Demanio marittimo regionale. Adempimenti attuativi previsti dalla l.r. 17 marzo 2016, n. 3, e avvio delle procedure di revisione della fascia costiera demaniale. Validità dei rapporti concessori già instaurati e pendenti. Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia";

Visto il D.A. n. 152/GAB del 11 aprile 2019 ("Modifiche ed integrazioni al D.A. n. 319/Gab. del 5 agosto 2016, relativo alla "Approvazione delle linee guida per la redazione dei Piani di utilizzo delle aree demaniali marittime da parte dei comuni costieri della Sicilia") che apporta modifiche sostanziali alle precedenti Linee guida di cui al D.A. n. 319/2016;

Vista la l.r. 16 dicembre 2020, n. 32 "Disposizioni in materia di demanio marittimo. Norme in materia di sostegno della mobilità", ed in particolare l'art. 6 che modifica l'art. 4, comma 3 ter della l.r. 29 novembre 2005, n. 15 disponendo come termine ultimo per la adozione dei PUDM la data del il 30 giugno 2021;

Visto l'art. 68 della sopra citata l.r. 15 aprile 2021, n. 9 che prevede Contributi ai Comuni per la redazione dei Piani di utilizzo del demanio marittimo autorizzando, per l'esercizio finanziario 2021, la spesa complessiva di 300 migliaia di euro;

Vista la proposta dei criteri di riparto predisposta dal Dipartimento regionale dell'Ambiente in data 22/09/2021;

Rilevato che molti Comuni non hanno ancora provveduto alla trasmissione del PUDM agli uffici del D.R.A. entro i termini assegnati dalla sopra citata l.r. n. 32 del 16 dicembre 2020;

Considerato che il comma 3 del sopra citato articolo 68 prevede che i criteri di ripartizione ed assegnazione del contributo ai Comuni che ne fanno richiesta sono individuati con decreto dell'Assessore regionale per il Territorio e l'Ambiente, sentita la competente commissione dell'Assemblea regionale siciliana;

Ritenuto di condividere la proposta dei criteri di riparto del Dipartimento regionale dell'Ambiente;

Considerato che la IV Commissione Legislativa Permanente "Ambiente, Territorio e Mobilità" dell'ARS, ai sensi del comma 3 dell'art. 68 della legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, nella seduta del 10 novembre 2021 ha reso all'unanimità parere favorevole;

Decreta:

Art. 1

Ai sensi e per gli effetti dell'art. 68, comma 3, della l.r. 15 aprile 2021 n. 9 sono stabiliti i criteri di ripartizione e di assegnazione del contributo finanziario per la redazione dei Piani di Utilizzo del Demanio Marittimo (PUDM), di cui all'art. 68, commi 1 e 2, della l.r. 15 aprile 2021 n. 9, ai Comuni che ancora non hanno provveduto alla trasmissione dei Piani al Dipartimento Ambiente alla data di entrata in vigore della norma e che ne facciano richiesta entro il termine fissato nell'Avviso, che sarà emesso dallo stesso Dipartimento regionale dell'Ambiente.

Art. 2

La richiesta, a firma del Sindaco, dovrà essere inoltrata al Dipartimento Regionale dell'Ambiente dai Comuni secondo lo schema che sarà allegato all'Avviso, Allegato 1 al presente decreto.

Art. 3

L'importo massimo del contributo assegnato ad ogni Comune verrà stabilito a conclusione dell'istruttoria delle richieste pervenute, con decreto del Dipartimento Regionale dell'Ambiente.

Art. 4

Il contributo sarà determinato come segue:

- Quota fissa. Il 45% della somma disponibile verrà equamente ripartita tra tutti i comuni che presenteranno richiesta e saranno ammessi;

- Quota pari al 50% della somma disponibile verrà distribuita proporzionalmente alla lunghezza del litorale costiero di competenza del Comune. Sulla base delle richieste ricevute e della lunghezza totale della costa da pianificare, verrà calcolato un importo da corrispondere per km di costa ed il corrispondente contributo spettante a ciascun comune in funzione dell'estensione del litorale di competenza.

- Quota riservata ai Comuni in dissesto finanziario. Il 5% del contributo sarà ripartito in parti uguali tra i soli Comuni ammessi, in dissesto finanziario.

Art. 5

Il presente decreto, ai sensi del comma 4 dell'art. 68 della l.r. 12 agosto 2014, n. 21, sarà pubblicato per esteso sul sito istituzionale di questo Assessorato e per estratto sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 11 novembre 2021

L'Assessore

SALVATORE CORDARO