Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 29 luglio 2021, n. 312

Piano straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro. Apprezzamento.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO il decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150 e successive modificazioni, recante "Disposizioni per il riordino della normativa in materia di servizi per il lavoro e di politiche attive, ai sensi dell'articolo 1, comma 3, della legge 10 dicembre 2014, n. 183" e, in particolare, l'articolo 18, rubricato "Servizi e misure di politica attiva del lavoro";

VISTA la legge 30 dicembre 2018, n. 145 e successive modificazioni, recante: "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021" e, in particolare, i commi 255 e 258 dell'articolo 1;

VISTO il decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4 recante: "Disposizioni urgenti in materia di reddito di cittadinanza e di pensioni", convertito, con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26;

VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 28 giugno 2019, n. 74, con il quale è adottato il Piano straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro, che individua le risorse destinate allo sviluppo degli interventi e dei servizi necessari;

VISTO il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 22 maggio 2020, n. 59;

VISTO il decreto del Segretario generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 4 settembre 2020, n. 123, che detta indicazioni sulla redazione dei Piani regionali di potenziamento dei Centri per l'impiego, sulla rendicontazione e sul monitoraggio dei flussi finanziari;

VISTA la legge regionale 15 aprile 2021, n. 10 "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2021-2023";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 260 del 12 luglio 2019: "Convenzione tra Regione Siciliana e Anpal Servizi ex art. 12, comma 3, del decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, come sostituito dalla legge di conversione 28 marzo 2019, n. 26. Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 361 del 10 ottobre 2019, relativa a: "Piano triennale del fabbisogno di personale per il rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro - Apprezzamento", con la quale il suddetto Piano è stato condiviso quale atto prodromico alla possibile attivazione delle procedure concorsuali;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 460 del 13 dicembre 2019, relativa a: "Decreto legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni dalla legge 28 marzo 2019, n. 26 e Decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali 28 giugno 2019, n. 74 - "Programma degli interventi per il rafforzamento dei Centri per l'impiego" - Apprezzamento";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 551 del 27 novembre 2020, recante: ""Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022" della Regione Siciliana - Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 255 del 17 giugno 2021, recante: "Legge regionale 15 aprile 2021, n. 9, articolo 10, comma 4 - Adeguamento del "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022" della Regione Siciliana - Approvazione";

VISTA la nota prot. n. 5225/Gab. del 27 luglio 2021 e relativi atti acclusi, come integrata con nota prot. n. 5281/Gab. del 28 luglio 2021, con la quale l'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e il lavoro trasmette, per l'apprezzamento della Giunta regionale, il documento concernente il "Piano straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro" in attuazione del decreto legge n. 4/2019 convertito, con modificazioni, dalla legge n. 26/2019 e del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 74/2019, come novellato con il decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 59/2020;

CONSIDERATO che il succitato Assessore, nel richiamare la propria nota prot. n. 5225/2021 e la nota del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative prot. n.  29586 del 26 luglio 2021 e relativi atti allegati, rappresenta che: con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 74/2019 è stato adottato il "Piano straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavorò che costituisce l'atto di programmazione e di gestione nazionale per l'attuazione del "reddito di cittadinanza" e sono state, altresì, individuate le risorse per l'attuazione del suddetto piano; con deliberazione della Giunta regionale n. 460/2019, è stata apprezzata la proposta di Piano straordinario per il potenziamento dei Centri per l'impiego dislocati su tutto il territorio regionale, in linea con le indicazioni discendenti dal citato decreto ministeriale; con decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali n. 59/2020, che ha novellato il citato D.M. n. 74/2019, sono stati individuati, per l'anno 2020, i criteri di riparto e le modalità di utilizzo delle risorse per il potenziamento, anche infrastrutturale, dei Centri per l'impiego; con successivo decreto del Segretario generale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali sono state fornite ulteriori e specifiche indicazioni sulla redazione dei Piani regionali, sulla rendicontazione e sul monitoraggio dei flussi finanziari; si rende, pertanto, necessario, procedere alla rimodulazione del Piano straordinario di potenziamento dei Centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro della Regione Siciliana, già apprezzato con deliberazione della Giunta regionale n. 460/2019, anche al fine di consentire un allineamento "sistemico" con altre misure significative di politiche attive del lavoro (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Next Generation EU-Missione 5 e Programma di garanzia di occupabilità dei lavoratori GOL); il Piano, predisposto dal Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, individua, tra l'altro, il fabbisogno della Regione Siciliana, in termini di risorse umane, strumentali e finanziarie, affinchè ogni Centro per l'impiego possa essere dotato di personale idoneo e sia strutturalmente adeguato all'adempimento delle prestazioni richieste per il raggiungimento dei Livelli Essenziali delle Prestazioni (LEP), ai sensi dell'articolo 18 del decreto legislativo n. 150/2015;

RITENUTO di apprezzare la superiore proposta; SU proposta dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e per il lavoro,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di apprezzare il "Piano straordinario di potenziamento dei centri per l'impiego e delle politiche attive del lavoro", allegato alla nota prot. n. 29586 del 26 luglio 2021 del Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, in conformità alla proposta dell'Assessore regionale per la famiglia, le politiche sociali e per il lavoro, di cui alla nota prot. n. 5225/Gab. del 27 luglio 2021, come integrata con nota prot. n. 5281/Gab. del 28 luglio 2021, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario

MILAZZO

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.