Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

DELIBERAZIONE 27 novembre 2020, n. 551

"Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022" della Regione Siciliana - Approvazione.

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

LA GIUNTA REGIONALE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 18 gennaio 2013, n. 6;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 concernente: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6, e successive modifiche e integrazioni";

VISTO il proprio Regolamento interno, approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 82 del 10 marzo 2020;

VISTO l'articolo 2, comma 1, lettera a) numero 2) del decreto legislativo 18 giugno 1999, n. 200, come sostituito dall'articolo 6, comma 1, del decreto legislativo 27 dicembre 2019, n. 158;

VISTO l'articolo 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, rubricato: "Organizzazione degli uffici e fabbisogni di personale";

VISTO l'articolo 6-ter del medesimo decreto legislativo n. 165/2001, introdotto dall'art. 4, comma 3, del predetto decreto legislativo n. 75/2017 e rubricato: "Linee di indirizzo per la pianificazione dei fabbisogni di personale";

VISTA la legge regionale 29 dicembre 2016, n. 27, recante: "Disposizioni in materia di autonomie locali e per la stabilizzazione del personale precario";

VISTA la legge regionale 10 agosto 2017, n. 12, recante: "Disposizioni contabili";

VISTO l'articolo 1, comma 258, della legge 30 dicembre 2018, n. 145 recante: "Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021";

VISTA la legge regionale 6 agosto 2019, n. 14, ed, in particolare, l'articolo 4, rubricato: "Misure per accelerare il ricambio generazionale nell'Amministrazione regionale";

VISTA la legge regionale 12 maggio 2020, n. 10: "Bilancio di previsione della Regione Siciliana per il triennio 2020-2022";

VISTO il vigente C.C.R.L. del personale con qualifica dirigenziale della Regione Siciliana e degli enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il vigente C.C.R.L. del comparto non dirigenziale della Regione Siciliana e degli Enti di cui all'art. 1 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10. Triennio giuridico ed economico 2016-2018;

VISTO il D.P.Reg. 7 ottobre 2019 n. 583 con cui è stato adottato il "Piano triennale della performance 2019/2021" della Regione Siciliana;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 361 del 10 ottobre 2019: ""Piano triennale del fabbisogno di personale per il rafforzamento dei servizi e delle misure di politica attiva del lavoro" - Apprezzamento"; 

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 421 del 28 novembre 2019: "Articolo 51, comma 2, della legge regionale 12 maggio 2010, n. 11. Rideterminazione dotazione organica dell'Amministrazione regionale anno 2019";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 422 del 28 novembre 2019 e conseguente D.P.Reg. n. 8913 del 23 dicembre 2019 di adozione del "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2019/2021";

VISTA la deliberazione n. 281 dell'1 luglio 2020: "Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2021/2023 - Approvazione", e la successiva deliberazione della Giunta regionale n. 497 del 5 novembre 2020, di aggiornamento del predetto documento;

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 481 del 29 ottobre 2020: ""Matrice dei profili professionali e dizionario delle competenze - Definizione profili per avvio procedure concorsuali a valere sulle risorse ex articolo 4 della legge regionale 6 agosto 2019, n. 14, autorizzate con il Piano triennale dei fabbisogni del personale (PTFP) 2019/2020 approvato con deliberazione della Giunta regionale n. 422 del 28 novembre 2019". Approvazione";

VISTA la deliberazione della Giunta regionale n. 519 del 12 novembre 2020 e conseguente D.P.Reg. n. 617 del 19 novembre 2020 di adozione del "Piano triennale della performance 2020/2022" della Regione Siciliana;

VISTA la nota prot. n. 109573 del 25 novembre 2020, con la quale l'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica trasmette, per l'esame della Giunta regionale, unitamente ai relativi allegati, il documento "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale 2020-2022", predisposto dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, in attuazione dei richiamati artt. 6 e 6-ter del decreto legislativo n. 165/2001, come novellati dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo n. 75/2017, i quali prevedono che detto Piano deve essere adottato annualmente, così da poter essere adeguato alle mutate esigenze di contesto normativo, organizzativo o funzionale, ed approvato secondo le modalità previste dalla disciplina degli ordinamenti di ciascuna amministrazione;

VISTA la nota del Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, prot. n. 110165 del 26 novembre 2020, di integrazione della succitata nota assessoriale n. 109573/2020;

CONSIDERATO che, nelle premesse del documento di programmazione dei fabbisogni di personale in argomento, si evidenzia che lo stesso è stato elaborato nel rispetto degli indirizzi programmatici e strategici contenuti nella "direttiva di indirizzo per la programmazione strategica e la formulazione delle direttive generali degli Assessori per l'attività amministrativa e la gestione per l'anno 2020", emanata dal Presidente della Regione in data 3 gennaio 2020, con prot. n. 91, e nella direttiva generale per l'anno 2020, emanata dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica con D.A. n. 1061 del 13 maggio 2020, aggiornata con D.A. n. 4586 del 7 ottobre 2020, nonchè nel Documento di economia e finanza regionale (DEFR) 2021/2023, approvato dalla Giunta regionale con la richiamata deliberazione n. 281/2020 e successivo aggiornamento; che il documento in esame è stato sviluppato in coerenza con il "Piano triennale della performance 2020/2022" di cui al sopra menzionato D.P.Reg. n. 617/2020, e, nel rispetto della normativa nazionale e regionale di settore, costituisce aggiornamento del "Piano Triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2019/2021" di cui al citato D.P.Reg. n. 8913/2019, che autorizzava il Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, sulla base delle risorse finanziarie disponibili, ad emanare i bandi e a procedere alle assunzioni programmate;

CONSIDERATO che il Dirigente generale del Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, nella citata relazione n. 109341/2020, rappresenta, in particolare, che, a seguito di ulteriori approfondimenti effettuati con il Dipartimento regionale del lavoro, dell'impiego, dell'orientamento, dei servizi e delle attività formative, in merito alle attività poste in essere da quest'ultimo, in relazione alle previsioni contenute nella richiamata deliberazione della Giunta regionale n. 361/2019, nel Piano triennale dei fabbisogni che si propone, è stato aggiornato, rispetto alle precedenti programmazioni, il piano delle procedure relative alle assunzioni a tempo indeterminato finalizzate al potenziamento dei Centri per l'impiego, a valere sulle risorse nazionali di cui all'art. 1, comma 258, della citata legge n. 145/2018; che, inoltre, nel documento in esame è stato sviluppato il piano delle assunzioni a valere sulle risorse assunzionali individuate ai sensi del citato art. 4 della legge regionale n. 14/2019, relativamente al comparto non dirigenziale e, secondo le indicazioni del Presidente della Regione, a valere sulle risorse destinate dalla legge regionale n. 12/2017, ai profili del settore della comunicazione e informazione istituzionale;

RITENUTO di approvare il documento "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022" della Regione Siciliana;

SU proposta dell'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica,

Delibera:

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.

Art. 0

Articolo Unico

per quanto esposto in preambolo, di approvare il documento "Piano triennale dei Fabbisogni di Personale (PTFP) 2020-2022", predisposto dal Dipartimento regionale della funzione pubblica e del personale, ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, come modificato dall'art. 4, comma 1, lett. a) del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75, e trasmesso dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica, con nota prot. n. 109573 del 25 novembre 2020 e relativi atti, integrati dalla nota prot. n. 110165 del 26 novembre 2020 del Dirigente generale del predetto Dipartimento, costituenti allegato alla presente deliberazione.

Il Presidente

MUSUMECI

Il Segretario 

BUONISI

N.d.R.: La presente Deliberazione è tratta dal sito della Presidenza della Regione Siciliana.