Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLE AUTONOMIE LOCALI E DELLA FUNZIONE PUBBLICA

DECRETO 17 gennaio 2022, n. 54

- Allegato al Comunicato Assessorato delle Autonomie Locali e della Funzione Pubblica pubblicato nella G.U.R.S. 11 febbraio 2022, n. 7

Aggiornamento del ruolo unico della dirigenza della Regione siciliana.

DIPARTIMENTO REGIONALE DELLA FUNZIONE PUBBLICA E DEL PERSONALE

IL DIRIGENTE GENERALE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTO il T.U. sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana, approvato con D.P. Reg. 28 febbraio 1979 n. 70 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P. Rep. n. 150 del 26 febbraio 1999 recante modalità di costituzione e tenuta del ruolo unico dei dirigenti;

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10;

VISTO il D.P. Reg. 20 marzo 2001 n. 11 recante la disciplina delle modalità di costituzione e tenute del Ruolo Unico della Dirigenza;

VISTO il D. Lgs. 30 marzo 2001 n. 165 recante norme generali sull'ordinamento del lavoro nelle pubbliche amministrazioni e ss.mm. ii.;

VISTE le informazioni contenute nella banca dati informatica di cui all'art. 6, comma 6, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, gestita dal Servizio 13 del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale, fatti salvi i procedimenti di revisione in itinere;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 - recante le norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione;

VISTO il decreto presidenziale 18 gennaio 2013, n. 6 recante il regolamento di attuazione del Titolo II^ della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui al decreto del Presidente della Regione 5 dicembre 2009, n. 12 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTA la legge regionale 7 maggio 2015, n. 9 recante le disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2015. Legge di stabilità regionale come modificata dalla legge regionale 10 luglio 2015, n. 12;

VISTA la legge regionale 17 marzo 2016, n. 3 recante le disposizioni programmatiche e correttive per l'anno 2016. Legge di stabilità regionale;

VISTO il decreto presidenziale 27 giugno 2019, n. 12 recante il regolamento di attuazione del Titolo II^ della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'art. 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.D.G. n. 305558 del 1° agosto 2011 con il quale è stato costituito il ruolo dei dirigenti regionali articolato in sezioni in modo da garantire la corrispondenza alle specificità tecniche e professionali dei dirigenti;

VISTO il D.D.G. 382 del 18 febbraio 2021 che aggiorna al 31 dicembre 2020 il ruolo unico dei dirigenti;

PRESO ATTO dei D.D.G. nn. 2041, 2045, 2052, 2053, 2054, 2057 e 2060 del 15 giugno 2021 del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale, con i quali si dispone l'annullamento dei decreti di cancellazione dal ruolo e la contestuale riammissione in servizio dei dirigenti, rispettivamente di seguito elencati:

1. Lucia Sergio, nato a xxxxxx il xxxxxxx

2. Palagonia Filippa Maria, nata a xxxxxx il xxxxxx

3. Barraco Gaspare, nato a xxxxxx il xxxxxx

4. Caruso Antonio, nato a xxxxxx il xxxxxx

5. Guarraci Attilio Marcello, nato a xxxxxx il xxxxxx

6. Catania Salvatore, nato a xxxxxx il xxxxxx

7. Giorlando Salvatore, nato a xxxxxx il xxxxxx;

CONSIDERATO che, nell'anno 2021 sono pervenuti n. 70 decreti di cancellazione dal ruolo di personale con qualifica dirigenziale appartenenti al Ruolo Unico della Dirigenza e pertanto, il numero dei dirigenti di cui al D.D.G. 382 del 18 febbraio 2021 è rideterminato in 833 unità;

CONSIDERATO che, ai fini della attribuzione degli incarichi le informazioni sono contenute nella banca dati gestita dal Servizio 13 del Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale con i dati essenziali di cui all'art. 4 del D.P.Reg. 20 marzo 2001, n. 11 Pubblicati sul sito internet della Regione Siciliana all'indirizzo https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/regione/strutture-regionali/assessoratoautonomie-locali-funzione-pubblica/dipartimento-funzione-pubblicapersonale/area-riservata-al-personale-regionale/dirigenti-ruolo-unico;

RITENUTO di procedere all'aggiornamento annuale, con riferimento alla situazione in essere alla data del 31 dicembre 2021, del ruolo della dirigenza regionale di cui al menzionato D.D.G. n. 382 del 18 febbraio 2021

Decreta:

Art. 1

Per le motivazioni indicate in premessa è aggiornato l'elenco dei dirigenti inseriti nel ruolo unico di cui al D.D.G. n. 382 del 18 febbraio 2021, con riferimento alla situazione in essere alla data del 31 dicembre 2021.

Gli 833 dirigenti dell'Amministrazione regionale, inquadrati nel Ruolo Unico di cui alla L.R. 15 maggio 2000, n. 10, sono inseriti nell'allegato elenco, distinti per fasce di appartenenza, che costituiscono parte integrante del presente decreto ed appartengono solamente alla seconda e terza fascia in quanto non risultano più dirigenti di prima fascia.

Art. 2

Gli elenchi di cui all'art. 1 riportano un identificativo numerico corrispondente alle suddivisioni per titolo di studio, distinte per le due fasce dirigenziali, che costituisco parte integrante del presente decreto.

Art. 3

Le informazioni e i dati essenziali sono inseriti nella banca dati di cui all'art. 6, comma 6, della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 ai sensi dell'art. 4, comma 1, del D.P.Reg. 20 marzo 2001, n. 11.

Il Dipartimento della Funzione Pubblica e del Personale cura la tenuta e l'aggiornamento della banca dati del Ruolo Unico della Dirigenza.

Il presente decreto è pubblicato sul sito internet istituzionale del Dipartimento, ai sensi dell'art. 98, comma 6, della L.R. 9/2015 e s.m.i.

Della suddetta pubblicazione è dato avviso nella Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana.

Palermo, 17 gennaio 2022

Il Dirigente Generale

C. MADONIA

Il Dirigente del Servizio

EMANUELE NICOLOSI

Il Responsabile del procedimento

FRANCESCO PAOLO LO BIANCO