Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

PRESIDENZA

DECRETO 27 gennaio 2022, n. 13/Serv.1°/SG

- Allegato al Comunicato Presidenza pubblicato nella G.U.R.S. 25 febbraio 2022, n. 9

Costituzione dell'Organismo indipendente di valutazione della performance della Regione siciliana.

IL PRESIDENTE

VISTO lo Statuto della Regione;

VISTE le leggi regionali 29 dicembre 1962, n. 28 e 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 che approva il testo unico delle leggi sull'Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione regionale;

VISTA la legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19 "Norme per la riorganizzazione dei Dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 "Regolamento di attuazione del titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni";

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 "Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche" e successive modifiche e integrazioni e, in particolare, l'art. 53 rubricato "Incompatibilità, cumulo di impieghi e incarichi";

VISTO il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e successive modifiche ed integrazioni, recante "Attuazione della legge 4 marzo 2009, n. 15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni" e successive modificazioni e, in particolare, gli articoli 14 e 14-bis;

VISTA la legge regionale 5 aprile 2011, n. 5 e, in particolare, l'art. 11, che, in materia di misurazione e valutazione della performance, ha recepito i criteri e i principi dettati dal decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 e successive modifiche e integrazioni;

VISTO il D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52 "Regolamento attuativo dell'articolo 11, comma 3, della legge regionale 5 aprile 2011, n. 5, recante norme in materia di misurazione, valutazione e trasparenza della performance", come modificato dal D.P.Reg. 5 settembre 2019, n. 16, e, in particolare, l'art. 10 rubricato "Procedura di nomina dell'Organismo indipendente di valutazione";

VISTO il decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39 "Disposizioni in materia di inconferibilità e incompatibilità di incarichi presso le pubbliche amministrazioni e presso gli enti privati in controllo pubblico, a norma dell'art. 1, commi 49 e 50, della legge 6 novembre 2012, n. 190" e successive modifiche ed integrazioni;

VISTO il D.P.R. 9 maggio 2016, n. 105 "Regolamento di disciplina delle funzioni del Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri in materia di misurazione e valutazione della performance delle pubbliche amministrazioni e, in particolare, l'art. 6";

VISTO il Decreto del Ministro per la pubblica amministrazione del 6 agosto 2020, "Disciplina dell'elenco nazionale dei componenti degli organismi indipendenti di valutazione";

VISTO il D.P. n. 570/Gab dell'8 agosto 2016 con il quale, in attuazione della deliberazione della Giunta regionale n. 251 del 20 luglio 2016, è stato costituito l'Organismo indipendente di valutazione (O.I.V.) della performance della Regione Siciliana, in forma collegiale, già scaduto;

VISTO l'Avviso del 9 agosto 2021, pubblicato sul Portale della performance del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e sul sito istituzionale dell'Amministrazione regionale Siciliana, "Procedura selettiva pubblica finalizzata all'acquisizione di manifestazioni di interesse per la nomina dell'Organismo indipendente di valutazione della performance della Regione Siciliana in forma collegiale";

VISTA la nota prot. 34244 dell'8 ottobre 2021, con la quale la Segreteria Generale/Unità di Staff, in esito alla procedura pubblica di selezione e a conclusione della verifica dei requisiti da parte dell'apposita Commissione, ha trasmesso all'Ufficio di diretta collaborazione del Presidente della Regione gli elenchi dei soggetti ritenuti ammissibili per la nomina quali componenti dell'O.I.V., distinti per fascia professionale di appartenenza;

VISTA la nota prot. 1701 del 20 gennaio 2022, con la quale il Presidente della Regione, tenuto conto di quanto previsto dal citato D.M. 6 agosto 2020 - ai sensi del quale, tra l'altro, nelle Amministrazioni con più di mille dipendenti, l'incarico di presidente dell'O.I.V. può essere conferito esclusivamente a soggetti iscritti nella fascia professionale 3 dell'elenco nazionale dei componenti degli Organismi indipendenti di valutazione - propone il Dott. Francesco Verbaro, con funzione di presidente, la D.ssa Maria Bannò e il Dott. Antonio Carbone;

VISTA la deliberazione n. 23 del 20 gennaio 2022, con la quale la Giunta regionale, su proposta del Presidente della Regione, ha nominato quali componenti dell'Organismo indipendente di valutazione della performance della Regione Siciliana il Dott. Francesco Verbaro, con funzione di presidente, la D.ssa Maria Bannò e il Dott. Antonio Carbone, dei quali risultano allegati i relativi curricula;

RITENUTO di dovere dare esecuzione alla deliberazione della Giunta regionale sopra citata provvedendo alla costituzione dell'Organismo indipendente di valutazione della performance della Regione Siciliana, in forma collegiale;

Decreta:

Art. 1

1. Per quanto in premessa riportato, è costituito l'Organismo indipendente di valutazione della performance della Regione Siciliana, in forma collegiale, nella seguente composizione:

- Dott. Francesco Verbaro, con funzione di presidente;

- Dott.ssa Maria Bannò - componente;

- Dott. Antonio Carbone - componente.

2. I soggetti di cui al precedente comma durano in carica tre anni decorrenti dalla data di insediamento e il relativo incarico è rinnovabile una sola volta, anche se non completato.

3. Il contratto di prestazione d'opera professionale dei medesimi soggetti sarà stipulato dall'Assessore regionale per le autonomie locali e la funzione pubblica ed il trattamento economico è determinato in euro 25.000,00 (venticinquemila) lordi annui per il presidente ed in euro 20.000,00 (ventimila) lordi annui per gli altri componenti, ai sensi dell'art. 10, comma 4, del D.P.Reg. 21 giugno 2012, n. 52. Il relativo incarico non instaura un rapporto di lavoro subordinato di pubblico impiego.

4. Lo svolgimento dell'attività da parte dei soggetti nominati resta subordinato, ove ne ricorrano le condizioni, al rilascio dell'autorizzazione allo svolgimento dell'incarico da parte dell'amministrazione di appartenenza ai sensi dell'art. 53 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165.

Art. 2

Il presente decreto sarà pubblicato sul Portale della performance del Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri e, per esteso, sul sito istituzionale della Regione Siciliana, ai sensi dell'art. 68, comma 4, della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21.

Palermo, lì 27 gennaio 2022

Il Presidente

MUSUMECI