Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL'IDENTITA' SICILIANA

DECRETO 27 gennaio 2022, n. 6

- Allegato al Comunicato Assessorato dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana pubblicato nella G.U.R.S. 25 febbraio 2022, n. 9

Ricostituzione del comitato con compiti di consulenza tecnico scientifica di cui all'articolo 5 della legge regionale 2 luglio 2014, n. 16.

L'ASSESSORE

VISTO lo Statuto della Regione Siciliana;

VISTA la legge regionale 29 dicembre 1962, n. 28 e successive modifiche, contenente l'"Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana";

VISTA la legge regionale 10 aprile 1978, n. 2 e successive modifiche, recante le "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

VISTO il D.P.Reg. 28 febbraio 1979, n. 70 e successive modifiche, di "Approvazione del testo unico delle leggi sull'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione Siciliana";

VISTO il D.P.R. 30 agosto 1975, n. 637 recante le "Norme di attuazione dello Statuto della Regione Siciliana in materia di tutela del paesaggio e di antichità e belle arti";

VISTA la legge regionale 1 agosto 1977, n. 80 e successive modifiche, recante le "Norme per la tutela, la valorizzazione e l'uso sociale dei beni culturali ed ambientali nel territorio della Regione Siciliana";

VISTA la legge regionale 7 novembre 1980, n. 116 e successive modifiche, recante le "Norme sulla struttura, il funzionamento e l'organico del personale dell'Amministrazione dei beni culturali in Sicilia";

VISTO il D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42 e successive modifiche, contenente il "Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137 ";

VISTA la legge regionale 15 maggio 2000, n. 10 e successive modifiche, recante "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione Siciliana", che all'articolo 2, lett. e), attribuisce al Presidente della Regione ed agli Assessori regionali l'esercizio delle funzioni di indirizzo politico-amministrativo, ivi compresa ogni attribuzione relativa agli atti di nomina, designazioni ed atti analoghi ad essi attribuiti da specifiche disposizioni;

VISTO il D.P.Reg. 27 giugno 2019, n. 12 di emanazione del "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni" pubblicato sulla GURS n. 33 del 17 luglio 2019;

VISTO il D.P.Reg. n. 237/Area 1^SG del 20 maggio 2020 con il quale il Presidente della Regione Siciliana ha nominato il Dott. Alberto Samonà Assessore regionale con preposizione all'Assessorato regionale dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana;

VISTA la legge regionale 2 luglio 2014, n. 16 di "Istituzione degli Ecomusei della Sicilia";

CONSIDERATO che l'articolo 5 della legge regionale 2 luglio 2014, n. 16, prevede la nomina di un Comitato con compiti di consulenza tecnico-scientifica presieduto dall'Assessore regionale dei beni Culturali e dell'Identità Siciliana, o suo delegato, e composto da due dirigenti o funzionari direttivi del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, nonché da quattro comprovati esperti di ecomusei, storia, economia cultura e antropologia culturale;

ACCERTATO che il precedente Comitato con compiti di consulenza tecnico-scientifica, costituito per le finalità dell'articolo 5 della legge regionale 2 luglio 2014, n. 16, giusta D.A. n. 31 del 3 giugno 2019, risulta scaduto;

CONSIDERATO che è necessario procedere alla costituzione di un nuovo Comitato cui conferire i compiti di consulenza tecnico-scientifica di cui al già richiamato articolo 5 della legge regionale 2 luglio 2014, n. 16;

RITENUTO di dover nominare la Dott.ssa Lucia Ferruza (Funzionario direttivo) e il Dott. Paolo Valentini (Funzionario direttivo), quali componenti del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana, nonché il Dott. Daniele Lupo Jalla, il Dott. Vito Lattanzi, il Prof. Ferdinando Antonino Raffaele e il Dott. Francesco Baratti, quali comprovati esperti.

Per quanto in preambolo specificato,

Decreta:

Art. 1

Ai sensi dell'articolo 5 della legge regionale 2 luglio 2014, n. 16, di "Istituzione degli Ecomusei della Sicilia" il Comitato con compiti di consulenza tecnico-scientifica, presieduto dall'Assessore regionale dei beni Culturali e dell'Identità Siciliana, o suo delegato, è così composto

- Dott.ssa Lucia Ferruza, componente interno dell'Amministrazione regionale;

- Dott. Paolo Valentini, componente interno dell'Amministrazione regionale;

- Dott. Francesco Baratti, esperto;

- Dott. Daniele Lupo Jalla, esperto;

- Dott. Vito Lattanzi, esperto;

- Prof. Ferdinando Antonino Raffaele, esperto.

Art. 2

Il Comitato con compiti di consulenza tecnico-scientifica ha la durata di due anni, decorrenti dalla data di pubblicazione del presente Decreto, ed esercita le competenze dettate dall'articolo 5 della legge regionale 2 luglio 2014, n. 16.

La partecipazione al Comitato è a titolo onorifico, fatti salvi, qualora dovuti, i rimborsi delle spese di missione.

Art. 3

Il presente Decreto sarà pubblicato sulla G.U.R.S. nonché, ai sensi dell'articolo 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, e successive modifiche, sul sito istituzionale del Dipartimento dei Beni Culturali e dell'Identità Siciliana.

Palermo, lì 27 gennaio 2022

L'Assessore

ALBERTO SAMONA'