
PRESIDENZA
DECRETO 24 gennaio 2022, n. 1
G.U.R.S. 18 marzo 2022, n. 12
Prezzi di abbonamento on-line e di vendita dei fascicoli digitali della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, parti Seconda e Terza.
L'AVVOCATO GENERALE DELL'UFFICIO LEGISLATIVO E LEGALE
VISTO lo Statuto della Regione;
VISTI gli artt. 15 e 16 del D.L.C.P.S. 25 marzo 1947, n. 204, concernente "Norme per l'attuazione dello Statuto della Regione siciliana e disposizioni transitorie";
VISTO l'art. 7 della legge regionale 15 maggio 2000, n. 10, concernente le funzioni dei dirigenti di strutture di massime dimensioni;
VISTA la legge regionale 12 luglio 2011, n. 12, concernente la disciplina dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture, che al comma 2 dell'art. 1 così recita "i riferimenti al Bollettino ufficiale della Regione e contenuti nel decreto legislativo n. 163/2006 devono intendersi riferiti alla Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana...";
VISTO il Decreto Legislativo 30 giugno 2011, n. 123 "Riforma dei controlli di regolarità amministrativa e contabile ... a norma dell'articolo 49 della legge 31 dicembre 2009, n. 196";
VISTA la circolare MEF 7 settembre 2011, n. 25 inerente "Decreto legislativo 30 giugno 2011, n. 123" - Prime indicazioni applicative che, al punto 4 - Controllo preventivo sugli atti delle amministrazioni centrali e periferiche - così recita "... non dovranno più trasmettersi agli uffici di controllo gli atti che non comportino effetti finanziari diretti (con relativa transazione nel sistema informatico).";
VISTA la circolare Ragioneria Generale della Regione Siciliana 3 agosto 2012, n. 14, Prot. 47397 inerente "Controllo delle ragionerie centrali; precisazioni" nella quale vengono circostanziate le "Prime indicazioni" contenute nella citata circolare MEF 25/2011;
VISTO il Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33;
VISTA la legge regionale 12 agosto 2014, n. 21 e, in particolare, l'art. 68, così come modificato dall'art. 98, comma 5, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9;
VISTO il D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 124 [N.d.R. recte: D.P. Reg. 27 giugno 2019, n. 12] - Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali ai sensi dell'articolo 13, comma 3, della legge regionale 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e ss.mm. e ii.;
VISTO il D.P. Reg. 19 giugno 2020, n. 2811, con il quale viene conferito, a decorrere dal 19 giugno 2020, all'Avvocato Giovanni Bologna l'incarico di Avvocato Generale dell'Ufficio Legislativo e Legale della Presidenza della Regione per la durata di anni tre;
VISTO il D.A.G. 21 dicembre 2021, n. 191, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana n. 61 del 31 dicembre 2021, con il quale venivano confermati, per l'anno 2022, i prezzi di vendita e di abbonamento della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana e le tariffe delle inserzioni già stabiliti per l'anno 2021, innovando, in particolare, in materia di "tabelle di dati";
CONSIDERATA la crescente richiesta da parte dell'utenza privata dell'accesso alla visualizzazione on-line della Parti Seconda e Terza, segnalata al Dirigente responsabile del Servizio G.U.R.S.;
RITENUTO di condividere la proposta del Dirigente responsabile del Servizio G.U.R.S. sulla opportunità di prevedere un prezzo di abbonamento all'accesso on-line e di vendita dei fascicoli in formato digitale, relativi alle Parti Seconda e Terza della Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana;
CONSIDERATO che risulta necessario integrare i prezzi di vendita e di abbonamento della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana per l'anno 2022 già stabiliti con il citato D.A.G. 21 dicembre 2021, n. 191, con l'ulteriore innovazione dell'inserimento, per gli abbonamenti on-line ed i fascicoli in formato digitale, di una specifica tariffa per la visualizzazione e per l'invio di fascicoli in formato digitale;
CONSIDERATO altresì che al fine di incentivare gli abbonamenti on line, e nella considerazione dei minori costi relativi alla stampa del cartaceo, appare opportuno diminuire i prezzi già stabiliti per gli abbonamenti cartacei di un importo pari a -20%;
RITENUTO opportuno e soltanto per l'anno in corso, di estendere l'abbonamento on line a coloro che hanno già sottoscritto l'abbonamento alla versione cartacea;
Decreta:
A decorrere dalla data di pubblicazione del presente decreto, i prezzi di abbonamento on-line e di vendita dei fascicoli digitali della Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana, Parti Seconda e Terza, soggetti a regime ordinario I.V.A., sono così stabiliti:
- abbonamento annuale on-line (1° gennaio - 31 dicembre) € 133,00 + I.V.A. ordinaria;
- abbonamento semestrale on-line (1° gennaio - 30 giugno // 1 luglio - 31 dicembre) € 73,00 + I.V.A. ordinaria;
Il presente decreto sarà pubblicato ai sensi dell'art. 68 della legge regionale 12 agosto 2014, n. 21, come modificato dall'art. 98, comma 5, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9, e nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 24 gennaio 2022.
BOLOGNA