Norma - quotidiano d'informazione giuridica - DBI s.r.l.

ASSESSORATO DELLA FAMIGLIA, DELLE POLITICHE SOCIALI E DEL LAVORO

DECRETO 23 marzo 2022, n. 306

- Allegato al Comunicato Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicato nella G.U.R.S. 1 aprile 2022, n. 15

LEGGE DI STABILITA' 2014 - Delibera CIPE n. 9 del 28/01/2015 e ss.mm.ii.- SNAI MADONIE - Approvazione Avviso per la concessione di "Aiuti in de minimis per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per servizi socio-assistenziali per minori oggetto di provvedimenti restrittivi di natura civile e penale, per inabili fisici e psichici, sia giovani che adulti presso comunità alloggio residenziali o case protette".- RIAPERTURA TERMINI.

DIPARTIMENTO DELLA FAMIGLIA E DELLE POLITICHE SOCIALI

Visto lo Statuto della Regione Siciliana e le seguenti norme di attuazione e organizzazione:

- L. r. n. 28 del 29/12/1962, e ss.mm.ii. "Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione centrale della Regione Siciliana";

- L. r. n. 2 del 10/04/1978, "Nuove norme per l'ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

- L. r. n. 10 del 15/05/2000 "Norme sulla dirigenza e sui rapporti di impiego e di lavoro alle dipendenze della Regione siciliana. Conferimento di funzioni e compiti agli enti locali. Istituzione dello Sportello unico per le attività produttive. Disposizioni in materia di protezione civile. Norme in materia di pensionamento";

- L. r. n. 19 del 16/12/2008 "Norme per la riorganizzazione dei dipartimenti regionali. Ordinamento del Governo e dell'Amministrazione della Regione";

- D.P.R.S. n. 12 del 14 maggio 2016 [N.d.R. recte: D.P.R.S. n. 12 del 14 giugno 2016] "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'articolo 49, comma 1, della legge regionale 7 maggio 2015, n. 9. Modifica del decreto del Presidente della Regione 18 gennaio 2013, n. 6 e successive modifiche ed integrazioni";

- D.P.R.S. n. 12 del 27 giugno 2019, pubblicato sulla GURS n. 33 del 17 luglio 2019, recante: "Regolamento di attuazione del Titolo II della legge regionale 16 dicembre 2018, n. 19 [N.d.R. recte: legge regionale 16 dicembre 2008, n. 19]. Rimodulazione degli assetti organizzativi dei Dipartimenti regionali di cui all'art. 13, comma 3 della L. R. 17 marzo 2016, n. 3. Modifica del D. P. Reg. 18 gennaio 2016 n. 6 [N.d.R. recte: D. P. Reg. 18 gennaio 2013 n. 6], e successive modifiche ed integrazioni" e in attuazione dello stesso, il nuovo funzionigramma del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche Sociali, con cui viene istituito il Servizio 1 "Programmazione attuativa del POR FSE e del POR FESR";

- il D. P. Reg. n. 5243 del 29/12/2021 con il quale è stato conferito all'Ing. Gaetano Sciacca l'incarico di Dirigente Generale ad interim del Dipartimento Regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali;

- il decreto D.D.G. n. 1423 del 21/08/2019 con il quale viene conferito l'incarico di Dirigente del Servizio 1 all'arch. Maria Francesca Currò con decorrenza 01.08.2019, così come prorogato con D.D.G. n. 2683 del 14/12/2021;

Vista la Legge regionale del 21/01/2022, n. 1 "Autorizzazione all'esercizio provvisorio del bilancio della Regione per l'esercizio 2022" pubblicata sulla G.U.R.S. n. 4 del 25/01/2022;

Visto il D.D.G. n. 1994 del 04/10/2021 con cui è stato approvato l'Avviso pubblico per la concessione di "Aiuti in de minimis per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per servizi socio-assistenziali per minori oggetto di provvedimenti restrittivi di natura civile e penale, per inabili fisici e psichici, sia giovani che adulti presso comunità alloggio residenziali o case protette";

Richiamata tutta la normativa riportata nel citato D.D.G. n. 1994 del 04/10/2021;

Vista la pubblicazione per estratto sulla GURS n. 46 del 15/10/2021 dell'Avviso pubblico che al punto 4.3.1 indicava i termini di presentazione delle domande fissando le ore 13:00 del 60° giorno successivo alla data di pubblicazione dello stesso sulla GURS;

Considerato che entro il termine di scadenza dell'Avviso (14/12/2021) sono pervenute n. 2 istanze di finanziamento per un ammontare di circa il 23% della dotazione finanziaria dell'Avviso che è pari a € 1.004.040,00;

Ravvisata la necessità di riaprire i termini dell'Avviso al fine di acquisire nuove domande per la concessione di aiuti per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per servizi socioassistenziali per minori oggetto di provvedimenti restrittivi di natura civile e penale, per inabili fisici e psichici, sia giovani che adulti presso comunità alloggio residenziali o case protette, a valere sulla LEGGE DI STABILITA' 2014 - Delibera CIPE n. 9 del 28/01/2015 e ss.mm.ii - SNAI Madonie;

Ritenuto di dover procedere alla riapertura dei termini fissando la nuova scadenza per la presentazione delle domande entro le ore 13:00 del 60° giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto sulla GURS.

Decreta:

Per quanto sopra esposto che qui si intende integralmente riportato e trascritto;

Art. 1

Sono riaperti i termini dell'Avviso per la concessione di "Aiuti in de minimis per sostenere gli investimenti privati nelle strutture per servizi socio-assistenziali per minori oggetto di provvedimenti restrittivi di natura civile e penale, per inabili fisici e psichici, sia giovani che adulti presso comunità alloggio residenziali o case protette" a valere sulla LEGGE DI STABILITA' 2014 - Delibera CIPE n. 9 del 28/01/2015 e ss.mm.ii - SNAI Madonie, approvato con il D.D.G. n. 1994 del 04/10/2021.

La nuova scadenza per la presentazione delle domande viene fissata entro le ore 13:00 del 60° giorno successivo alla pubblicazione del presente decreto sulla GURS.

Art. 2

Si da atto che rimane invariato l'Avviso e la relativa modulistica approvato con D.D.G. n. 1994 del 04/10/2021 e pubblicati sui siti www.regione.sicilia.it/famiglia e www.euroinfosicilia.it. La modulistica è disponibile sui siti menzionati anche in formato aperto.

Il presente decreto sarà pubblicato per estratto sulla GURS e sui siti istituzionali del Dipartimento della Famiglia e delle Politiche sociali www.regione.sicilia.it/famiglia e del PO FESR www.euroinfosicilia.it.

Il Dirigente Generale ad interim

GAETANO SCIACCA