
ASSESSORATO DELLA SALUTE
DECRETO 20 aprile 2022, n. 326
SUPPLEMENTO ORDINARIO N. 2 G.U.R.S. 6 maggio 2022, n. 20
Modifica del D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019 e s.m.i. e della Tabella C di cui al D.A. n. 858 del 10 maggio 2019, così come modificato dal D.A. n. 1 del 3 gennaio 2022, costituente l'allegato 7 al D.A. n. 22/2019 - Attuazione previsioni di cui all'art. 3 del Protocollo d'Intesa tra la Regione siciliana e la Regione Emilia Romagna con l'adesione dell'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli di Bologna, approvato con D.A. n. 1131 dell'8 novembre 2021.
L'ASSESSORE PER LA SALUTE
Visto lo Statuto della Regione Siciliana;
Vista la Legge Regionale 8 novembre 1988, n. 39;
Visto il Decreto Legislativo 30 dicembre 1992, n. 502 e s.m.i.;
Vista la Legge Regionale 14 aprile 2009, n. 5, recante "Norme per il riordino del Servizio Sanitario Regionale";
Vista la Legge Regionale 12 agosto 2014, art. 68, comma 4 inerente l'obbligo di pubblicazione dei decreti assessoriali sul sito internet della Regione Siciliana;
Visto il Decreto Ministeriale 2 aprile 2015, n. 70 "Regolamento recante definizione degli standard qualitativi, strutturali, tecnologici e quantitativi relativi all'assistenza ospedaliera";
Visto il Decreto Assessoriale 1 luglio 2015, n. 1181 di recepimento del predetto D.M. n. 70/2015;
Visto il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 12 gennaio 2017 di definizione e aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, di cui all'art. 1 comma7, del decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502;
Visto il Decreto Assessoriale 11 gennaio 2019 n. 22 e s.m.i. recante "Adeguamento della rete ospedaliera al D.M. 2 aprile 2015, n. 70;
Visto il D.A. n. 158 dell'8.02.2019, così come modificato dal D.A. n. 858/2019 del 10.05.2019 e dal D.A. n. 1 del 03.01.2022, con il quale è stata effettuata la correzione della Tabella C costituente l'Allegato 7 al D.A. n. 22/2019;
Visto il D.L. 19 maggio 2020, n. 34 recante "Misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all'economia, nonché di politiche sociali connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19";
Visto il D.A. n. 614 dell'8 luglio 2020 di approvazione della modifica del D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019, ai sensi del D.L. 19 maggio 2020, n. 34 e alle linee di indirizzo organizzative del Ministero della Salute n. 11254 del 29.05.2020;
Visto il Decreto Direttoriale prot. n. 14397 del 14.07.2020 del Ministero della Salute di approvazione del Piano di riorganizzazione della rete ospedaliera per l'emergenza Covid-19 di cui sopra;
Visto il D.A. n. 649 del 22 luglio 2020 con il quale è stato approvato il Documento Programmatico del programma "Addendum stralcio" degli interventi previsti a valere sulle risorse disponibili ex Art. 20 della L. 67/88;
Visto il D.A. n. 826 del 16 settembre 2020 recante "Individuazione delle terapie sub-intensive, di cui al D.A. n. 614/2020 da trasformare in terapie intensive ai sensi dell'art. 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34";
Visto il D.A. n. 960 del 21/09/2021, così come modificato con il D.A. n. 1014 del 06.10.2021, con il quale è stato abrogato il D.A. n. 558/2021 e riorganizzate le terapie intensive e sub intensive ai sensi dell'art. 2 del D.L. 19 maggio 2020, n. 34;
Visto il D.A. n. 1131 dell'08.11.2021 con il quale è stato approvato il "Protocollo per il rinnovo dell'intesa istituzionale tra la Regione Siciliana e la Regione Emilia-Romagna con l'adesione dell'IRCCS Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) - per la valorizzazione delle attività di assistenza e ricerca anche in ambito ortopedico oncologico";
Considerato che l'articolo 3.2 del sopra citato Accordo prevede l'attivazione di n. 4 posti letto di Terapia Intensiva;
Considerato che l'art. 3.4 del sopra citato Accordo prevede che la sede siciliana dello IOR si impegna a trattare, in misura progressivamente maggiore rispetto al totale della produzione erogata, prestazioni di elevata complessità e, tra questi, interventi di tumori ossei;
Considerato che occorre dare attuazione alle previsioni contenute nell'articolo 3 del sopra citato Accordo, prevedendo, tra le altre, l'attivazione di n. 4 posti letto di terapia intensiva presso il Rizzoli di Bagheria con la contestuale diminuzione di n. 2 posti letto assegnati al P.O. "CTO" di Palermo e n. 2 posti letto assegnati al P.O. "Cervello" di Palermo considerato che, dagli atti di programmazione regionale, l'AOR "Villa Sofia-Cervello" ha in dotazione n. 58 posti letto, in atto, difficilmente attivabili anche in relazione alla nota carenza di anestesisti;
Ritenuto pertanto necessario, per il raggiungimento delle finalità previste nel sopra citato Accordo, provvedere alla modifica della rete ospedaliera di cui al D.A. n. 22/2019 e successive modificazioni secondo il seguente prospetto:
Ritenuto conseguentemente, modificare la Tabella 1A del D.A. n. 960 del 21.09.2021, relativo alla programmazione dei posti letto di terapia intensiva, e la Tabella C di cui al D.A. n. 858/2019 del 10.05.2019, così come modificata dal D.A. n. 1 del 3 gennaio 2022;
Decreta:
Per le motivazioni in premessa citate e che qui si intendono confermate, il D.A. n. 22 dell'11 gennaio 2019 e successive modificazioni, per la parte relativa all'Istituto Ortopedico Rizzoli di Bagheria è così modificata:
Per le medesime motivazioni, la Tabella 1A del D.A. n. 960 del 21.09.2021 è sostituita dalla Tabella 1A allegata al presente decreto;
Per le medesime motivazioni, la Tabella C di cui al D.A. n. 858/2019 del 10.05.2019, così come modificata dal D.A. n. 1 del 3 gennaio 2022 è sostituita dalla Tabella C allegata al presente decreto.
Il presente decreto viene trasmesso al Responsabile del procedimento di pubblicazione dei contenuti sul sito istituzionale di questo Assessorato ai fini dell'assolvimento dell'obbligo di pubblicazione e alla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana per la pubblicazione.
Palermo, 20 aprile 2022.
RAZZA